-
Consulenza legale Q20149918 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a più persone)
«Nella vicenda in esame emergono due problematiche principali:
1) la banca era tenuta ad avvisare il cointestatario del conto dei movimenti posti in essere da altro...»
-
Consulenza legale Q20149837 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Nel caso di specie di è verificato un fatto sopravvenuto (la rimozione del cancello) che ha determinato l'inutilità di una delle domande proposte in giudizio...»
-
Consulenza legale Q20149824 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«L' art. 1755 del c.c. prevede il diritto per il mediatore di chiedere la provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo...»
-
Consulenza legale Q20149791 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Il quesito affronta due problematiche:
- lo stendere i panni su balcone che affaccia sulla pubblica via;
- lo sbattere i tappeti dal balcone, sempre affacciante sulla...»
-
Consulenza legale Q20149733 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«L'art. 1669 concerne la responsabilità dell'appaltatore per rovina e difetti di cose immobili. Oggetto della disciplina sono quindi tutti i beni immobili ai...»
-
Consulenza legale Q20149746 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Il prezzo costituisce un elemento essenziale della compravendita e viene stabilito, di regola, in modo autonomo dalle parti del contratto.
Se dopo aver espresso liberamente il...»
-
Consulenza legale Q20149796 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L'acquirente della nuda proprietà di un immobile (sia esso acquistato direttamente dal titolare che tramite un'asta), sa che il godimento del bene spetta...»
-
Consulenza legale Q20149728 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«L'automobile è un bene mobile registrato ( art. 815 del c.c. ): poiché la legge prevede una specifica disciplina solo per la compravendita di beni immobili ( art....»
-
Consulenza legale Q20149667 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilità dei liquidatori)
«Durante la fase di liquidazione, la società rimane in vita e non si produce alcuna conseguenza giuridica particolare in ordine ai rapporti giuridici in corso, come...»
-
Quesito Q20149728 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve,vorrei esporre il seguente caso:
ho concordato solo verbalmente con un concessionario, quindi senza firmare nessun contratto, l'acquisto di un auto (per altro auto...»
-
Consulenza legale Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non...»
-
Consulenza legale Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova...»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»
-
Consulenza legale Q20149385 (Articolo 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti)
«Il Consulente Tecnico d'ufficio è una figura disciplinata dagli artt. 61 ss. c.p.c.: è colui che assiste il giudice, ove questo ne disponga l'intervento,...»
-
Consulenza legale Q20149367 (Brocardo Facta concludentia)
«Ai sensi degli artt. 657 ss. c.p.c. il locatore può intimare al conduttore lo sfratto, con contestuale citazione per la convalida, sia prima che dopo la scadenza del...»
-
Consulenza legale Q20139241 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«La canna fumaria è considerata avente una funzione identica a quella dei camini, e pertanto la sua collocazione è disciplinata dall' art. 809 del c.c. . Tale...»
-
Consulenza legale Q20139194 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito pone la problematica del "conflitto" tra preliminare relativo all'acquisto di un immobile e pignoramento.
Innanzitutto va distinta l'ipotesi in...»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»
-
Consulenza legale Q20139165 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«I due reati citati nel quesito sono l'appropriazione indebita ( art. 646 del c.p. : Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la...»
-
Consulenza legale Q20139157 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La situazione di fatto descritta nel quesito fa comprendere come non vi sia più una comunione dell'impianto di scarico delle acque reflue, poiché lo stesso...»
-
Quesito Q20139213 (Articolo 61 Codice Penale - Circostanze aggravanti comuni)
«Desidero avere il vostro conforto legale in relazione all'insorgenza dell'obbligo di pagamento del nuovo condomino per vertenze legali (quindi spese straordinarie)...»
-
Consulenza legale Q20139153 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs 122/2005 pone a carico del costruttore l’obbligo di stipula di una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente...»
-
Quesito Q20139165 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Due miei cani scavano sotto la rete di recinzione attratti dai cani di cacciatori e sconfinano nel fondo contiguo. Il giorno dopo il vicino mi avverte che i cani sono presso di...»
-
Quesito Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Ho ottenuto in Appello, una sentenza, nella quale impone alle parti condannate, di effettuare dei lavori su un immobile, facendo riferimento a una CTU di primo grado. Tale CTU...»
-
Consulenza legale Q20139068 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«L'accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario produce i seguenti effetti di legge, ex art. 490 del c.c. :
- si tiene distinto il patrimonio del...»
-
Consulenza legale Q20138991 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«L' art. 1117 bis del c.c. , inserito dalla legge di riforma n. 220/2012, prevede che le norme del codice civile che si occupano del condominio (artt. 1117 ss. c.c.) si...»
-
Consulenza legale Q20138999 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Nel caso descritto si individua una ipotesi di stillicidio, vietata dall' art. 908 del c.c. . Seppure esistesse una servitù di stillicidio costituita per destinazione...»
-
Consulenza legale Q20138993 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Dalla descrizione dei luoghi riportata nel quesito si evince che sembra esistere il diritto del proprietario della cantina soggetta ad infiltrazioni a chiedere al vicino di...»
-
Quesito Q20138991 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Il caso in breve: due schiere di villette (poste su piani di quota diversi) hanno in comune, unicamente, una particella su di una cui parte insiste, per la lunghezza di una di...»