-
Consulenza legale Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Con il contratto d’ affitto d’azienda viene attribuita all’affittuario la disponibilità e la gestione, in conformità alla sua destinazione...»
-
Consulenza legale Q201821522 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Si premette che la breve descrizione degli interventi contenuta nelle fatture indicate nel quesito non permette di essere del tutto puntuali poiché, se da un lato fa...»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Quesito Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Mi riferisco alla mia precedente richiesta di consulenza del 7/3 u.s. codice: Q201820725.
Mi avete confermato,con il Vostro parere, l’illiceità dei comportamenti...»
-
Consulenza legale Q201821476 (Articolo 1605 Codice Civile - Liberazione o cessione del corrispettivo della locazione)
«Ai sensi dell’art. 1599 del c.c., in caso di trasferimento a titolo particolare della cosa locata, il contratto di locazione è opponibile al terzo...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Consulenza legale Q201821490 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Prima di rispondere alle domande poste, va fatto un breve ma esaustivo sunto sugli effetti derivanti dalla riabilitazione.
L’istituto previsto dall’art. 178 del...»
-
Consulenza legale Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Il recesso è l’atto attraverso il quale una parte manifesta all’altra la sua volontà di sciogliere il rapporto contrattuale.
Solitamente il...»
-
Quesito Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Sono socio di maggioranza di una srl proprietaria di un terreno edificabile.
Su questo terreno è stata edificata una costruzione residenziale tuttora non ultimata.
Tale...»
-
Quesito Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Buongiorno,
nell’ambito di un contratto d’affitto d’azienda, il concedente ha esercitato il diritto di recesso unilaterale previsto dal contratto stesso, con...»
-
Quesito Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
ho alcune questioni che desidererei chiarire per poter togliermi dei dubbi ed essere già ampiamente informato riguardo a delle decisioni che sto valutando...»
-
Consulenza legale Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell’art. 61 del c.p.c., quando per la risoluzione della controversia sono necessarie cognizioni in materie specifiche che il giudice non conosce e quando i...»
-
Quesito Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buongiorno,
ho un problema legale legato al condominio.
Si tratta di una ala di condominio di 4 piani che un tempo apparteneva tutto ad una unica famiglia (mia madre),...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821410 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
«Come già anticipato tramite la formulazione del quesito, ci si trova innanzi ad un caso in cui, almeno apparentemente, la Banca ha tutte le ragioni per richiedere la...»
-
Consulenza legale Q201821301 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Secondo il codice civile, sono considerati beni personali del coniuge e non costituiscono oggetto della comunione i beni di cui, prima del matrimonio, il coniuge era...»
-
Consulenza legale Q201821395 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Nel caso di specie, la questione che Lei ci sottopone, richiede una doverosa precisazione in relazione alle cosiddette "obbligazioni di fare" contenute in un...»
-
Consulenza legale Q201821400 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«L’intento prospettato nel quesito, di non far pervenire nulla nel patrimonio delle nipoti e nello stesso tempo di evitare di gravare l’altro figlio di ulteriori...»
-
Consulenza legale Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Riguardo alla prima delle questioni poste, inerente la durata dell’esercizio di fatto della servitù di passaggio, l’art. 1146 del c.c. prevede due...»
-
Consulenza legale Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Il licenziamento , nel diritto del lavoro, è un istituto giuridico con cui il datore di lavoro mette fine ad un rapporto di lavoro. Si contrappone al recesso...»
-
Consulenza legale Q201821364 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Il promotore finanziario che svolge la sua attività sulla base di un contratto di agenzia rientra nell’ambito di applicazione della previdenza Enasarco,...»
-
Quesito Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In qualità di convenuto sono coinvolto in una causa civile con un'impresa edile. Il Giudice per accertare l'importo delle opere realizzate dall'impresa in un...»
-
Consulenza legale Q201821365 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
«Il caso da Lei presentato prospetta alcuni profili di criticità:
1) In primo luogo è dubbia la stessa configurabilità dell’art. 443 c.p. nel...»
-
Consulenza legale Q201821377 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La scelta della sostituzione fedecommissaria si ritiene che sia in effetti una buona soluzione per raggiungere l'effetto desiderato, in quanto consentirebbe di far...»
-
Quesito Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. La problematica è relativa al condominio negli edifici.
In un condominio di cinque piani il piano terreno è adibito a negozi e depositi e i piani...»
-
Consulenza legale Q201821356 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La rinuncia all'eredità è disciplinata dagli artt. 519 ss. c.c.
Secondo il codice, la stessa va fatta con dichiarazione, ricevuta da un notaio o dal...»
-
Quesito Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
«Mi riallaccio al quesito precedente Q201821151 nel quale chiedevo lumi circa la validità o meno dell’addendum menzionato nella revoca della disdetta.
L’...»
-
Consulenza legale Q201821347 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Purtroppo la quota sociale di una società di persone è ritenuta non pignorabile unanimemente dalla giurisprudenza di merito e quella di legittimità...»
-
Quesito Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Salve, in merito alla risposta che avete dato al mio precedente quesito, vorrei nuove delucidazioni:
precedentemente avevo scritto che la prassi di passare nella mia...»