-
Consulenza legale Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Per rispondere al presente quesito occorre, innanzitutto, esaminare la “sorte” della somma di euro 70.000,00 donata alla moglie dai genitori di lei: risulta infatti...»
-
Consulenza legale Q202026419 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Nel caso in cui il datore di lavoro eroghi delle somme in eccesso rispetto al dovuto, si configura un indebito retributivo, ossia, la percezione da parte del lavoratore di...»
-
Consulenza legale Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Con riferimento alle modalità di calcolo del trattamento di fine rapporto, l’art. 2120 c.c. prevede che il trattamento “ si calcola sommando per ciascun...»
-
Quesito Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono un impiegato amministrativo oggi di sesto livello contratto metalmeccanica e installazione di impianti assunto dal gennaio 2014. Anno 2014 inquadrato al 4 livello 242 ore...»
-
Quesito Q202026168 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Salve mi chiamo Dario.
Prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che fornite,già in passato mi avete aiutato per un altra questione e spero anche in questa fate...»
-
Consulenza legale Q202025848 (Articolo 26 Decreto "Cura Italia" - Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato)
«Ad oggi non è stata prevista un’ulteriore proroga delle misure di cui all’art. 26 del Decreto Cura Italia.
Qualora il medico aziendale emetta, ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025899 (Articolo 3 Disposizioni ammortizzatori sociali - Requisiti)
«La NASPI è riconosciuta ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e che presentino congiuntamente i seguenti requisiti:
a) siano in...»
-
Consulenza legale Q202025811 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il CCNL metalmeccanici al Titolo Sesto, Art. 2 (Trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro ) prevede che “ Nell'ipotesi in cui il superamento...»
-
Consulenza legale Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Secondo l’art. 12, comma 4 del CCNL 09/05/2006 la parte che risolve il rapporto di lavoro senza l’osservanza dei termini di preavviso è tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202025598 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Per prescrizione si intende l'estinzione del diritto per inerzia del titolare. L’art. 2934 c.c. dispone che " ogni diritto si estingue per prescrizione,...»
-
Quesito Q202025531 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buonasera, espongo la mia problematica: lavoro per un'azienda del settore trasporto dal 2008 con qualifica di Funzionario Commerciale.
Queste sono le caratteristiche...»
-
Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al “ Omesso versamento di contributi da parte del datore di lavoro ”, prescrive che “ Ferme...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Consulenza legale Q202025021 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, “ dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che...»
-
Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Consulenza legale Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’ associazione in partecipazione è stata oggetto di numerosi interventi normativi intesi a reprimerne un utilizzo elusivo o, comunque, improprio.
Secondo il...»
-
Quesito Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il D.lgs. 562/96 ha armonizzato il Fondo Pensioni Elettrici con il sistema pensionistico (AGO)
Il decreto legislativo ha previsto due tetti per il calcolo della pensione per...»
-
Consulenza legale Q202024704 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Al quesito deve essere data risposta affermativa.
Il CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione...»
-
Consulenza legale Q202024663 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«La disciplina del trattamento di fine rapporto (TFR) trova il suo principale riferimento normativo nell’ art. 2120 del c.c. , dove viene previsto che in ogni caso di...»
-
Consulenza legale Q202024637 (Articolo 86 T.U.E.L. - Oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi e disposizioni fiscali e assicurative)
«E' stato formulato un quesito teso a conoscere se un comune (con meno di 5000 abitanti) debba provvedere a versare gli oneri previdenziali ed assistenziali nel caso in cui...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924288 (Articolo 241 T.U.E.L. - Compenso dei revisori)
«Pur riconoscendo l’importanza delle funzioni affidate all’organo di revisione degli Enti locali, la giurisprudenza contabile ha evidenziato che il principale...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«La legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 definisce il Terzo settore come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di...»
-
Consulenza legale Q201924019 (Articolo 36 Costituzione - )
«A parere dello scrivente, la questione particolare andrebbe affrontata con riguardo più particolare al tema della irriducibilità della retribuzione, più che...»
-
Consulenza legale Q201923618 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Quando l’ amministratore viene nominato così come nel momento in cui il suo incarico viene rinnovato, egli è obbligato per legge (art. 1129 c.c.) a...»
-
Consulenza legale Q201923485 (Articolo 2231 Codice Civile - Mancanza d'iscrizione)
«L’esercizio di una professione senza l’obbligatoria iscrizione all’albo è assolutamente vietata, e può dar luogo a diverse conseguenze....»
-
Consulenza legale Q201923400 (Articolo 709 Codice Civile - Conto della gestione)
«Gli obblighi principali al cui rispetto è tenuto l’ esecutore testamentario sono, oltre a quello principale e generale di curare l’esatta esecuzione delle...»