-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Consulenza legale Q201719671 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per patto di quota lite s’intende l’accordo tra avvocato e cliente in base al quale quest’ultimo si obbliga a corrispondere i compensi professionali per...»
-
Consulenza legale Q201719529 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art. 1027...»
-
Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il falso può essere materiale o ideologico.
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato...»
-
Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
«Come ben noto il “ consenso informato ” è l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...»
-
Consulenza legale Q201718957 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Un principio che si impone in ambito di trattamenti sanitari e che si ritiene indispensabile richiamare nel caso che ci occupa è quello espresso dall’art. 5 della...»
-
Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...»
-
Consulenza legale Q201718768 (Articolo 55 quater T.U.P.I. - Licenziamento disciplinare)
«Normativa fondamentale cui fare riferimento per la disciplina del caso di specie è quella contenuta nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del...»
-
Consulenza legale Q201718544 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Per rispondere alle osservazioni poste con il quesito in esame si ritiene possa essere sufficiente riportare quanto affermato da un autorevole giurista, Massimo Severo Giannini,...»
-
Consulenza legale Q201718545 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per quanto riguarda il primo pagamento, effettuato in contanti, purtroppo l’avvocato ha ragione: se (e solo se, si noti bene) il cliente riconosce di aver chiesto un...»
-
Consulenza legale Q201718480 (Articolo 2394 bis Codice Civile - Azioni di responsabilitą nelle procedure concorsuali)
«La cooperativa a responsabilità limitata è considerata a tutti gli effetti una società che – perseguendo fini di lucro che prevalgono sul fine...»
-
Consulenza legale Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il tema della ripartizione delle spese condominiali è uno dei più dibattuti e controversi, essendo molteplici i motivi di disputa, quali, a titolo meramente...»
-
Consulenza legale Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«I temi che il quesito in esame ci porta ad affrontare sono quelli del trasferimento del luogo di esercizio della servitù di passaggio e quello della possibilità e...»
-
Consulenza legale Q201718204 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto che prevede la consegna di un bene ad una parte affinché se ne serva per un tempo o un uso determinato, con l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201718013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Il primo aspetto che da esaminare per giungere ad una soluzione del quesito in esame è quello di stabilire se le norme invocate dagli "ausiliari" dell'...»
-
Consulenza legale Q201617371 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Per riuscire a dare una risposta al quesito che si propone si ritiene indispensabile trattare della natura del procedimento ispettivo e dei suoi caratteri.
Secondo la...»
-
Consulenza legale Q201617216 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«La fattispecie giuridica che viene in esame nel caso di specie è quella del contratto di prestazione d’opera professionale intellettuale.
Le norme relative a tale...»
-
Consulenza legale Q201617110 (Articolo 294 Codice Penale - Attentati contro i diritti politici del cittadino)
«Gli avv. Palumbo e Bozzi sono i firmatari del ricorso presentato al TAR Lazio sulla legittimità del quesito referendario del prossimo 4 dicembre per presunta violazione...»
-
Consulenza legale Q201616909 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«La norma alla quale fa riferimento l’atto di acquisto è il “Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare”, D.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Consulenza legale Q201616247 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«La Legge n. 442 del 2000, al primo comma dell’art. 23, ha modificato il testo originario dell’art. 1751 bis bis del cod. civ, introducendone l’attuale...»
-
Consulenza legale Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Alla luce dell'integrazione pervenuta, i quesiti sottoposti possono essere sintetizzati come segue.
1. Un condannato che chiede di fruire della...»
-
Consulenza legale Q201615833 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«Al fine del calcolo del doppio della pena inflitta - volto a determinare l' estinzione della pena - nel caso in cui venga riconosciuta la continuazione dei reati, occorre...»
-
Consulenza legale Q201615156 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«1. La parcella riguarda prestazioni già eseguite, di cui si chiede il compenso, mentre con il preventivo si prospettano i costi di un'attività da eseguire, per...»
-
Consulenza legale Q201515048 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L'art. 5 d.l. 47/2014 (convertito, con modificazioni, dalla l. 80/2014) esclude che chi occupa abusivamente un immobile possa ottenere la residenza (così come...»
-
Consulenza legale Q201515024 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
«Dal quesito posto si deduce che al richiedente viene contestato il reato di omessa dichiarazione di cui all'art. 5 del d.lgs. 74/2000. Tale disposizione punisce chi, al fine...»
-
Consulenza legale Q201514267 (Articolo 1596 Codice Civile - Fine della locazione per lo spirare del termine)
«L'art. 12 del DPR 26 aprile 1986, n. 131 (Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro) stabilisce che, per i contratti verbali di locazione , in...»
-
Consulenza legale Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Per rispondere con esattezza al quesito, si dovrebbe conoscere con precisione la domanda dedotta in giudizio. Supponendo che essa avesse solo questo tenore "si condanni...»
-
Consulenza legale Q201512167 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Nei casi in cui il rapporto sociale si sciolga limitatamente a un socio, l' art. 2289 del c.c. stabilisce che questi (o i suoi eredi) hanno diritto soltanto ad una somma di...»