-
Consulenza legale Q202544583 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Sulla base di quanto esposto nella richiesta di parere, non pare che possa dirsi sussistente, nel caso di specie, il reato di sostituzione di persona.
Tale fattispecie,...»
-
Quesito Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Buongiorno,
io, da Novembre 2024, vivo all’estero e sono iscritto all’ AIRE. Ho un dubbio che vorrei risolvere.
Quando mia figlia ha richiesto il mutuo per...»
-
Consulenza legale Q202544577 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Leggendo le norme dell’ordinamento possiamo dedurre il principio generale secondo il quale la discussione, all’interno di ogni consesso collegiale, deve essere...»
-
Consulenza legale Q202544660 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Con il quesito in esame si chiede di approfondire l’incidenza che il progressivo aumento dei debiti del de cuius può avere sulla validità della rinuncia...»
-
Consulenza legale Q202544526 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Se nulla viene specificatamente disposto nei rogiti di vendita o nei regolamenti di condominio contrattuali, il lastrico solare deve intendersi un bene condominiale,...»
-
Consulenza legale Q202544382 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La giurisprudenza della Cassazione, con un orientamento che oramai possiamo definire costante, ci dice che “ costituisce innovazione lesiva del decoro architettonico...»
-
Consulenza legale Q202544477 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La prassi adottata dall’amministratore di condominio trova conferma in alcune pronunce dei giudici di merito e, implicitamente, anche negli ultimi provvedimenti...»
-
Consulenza legale Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i diritti reali di abitazione e non per il comodato .
Come è noto,...»
-
Consulenza legale Q202544444 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Le perplessità manifestate dall’autore del quesito sono fondate, ma sono necessarie alcune precisazioni.
Come è noto, il regolamento di condominio...»
-
Consulenza legale Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Nella situazione descritta, la nipote non può vantare un diritto di proprietà sull’immobile in base alla scrittura privata del 1977, con la conseguenza...»
-
Consulenza legale Q202544550 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«C1 e C4 risultano parenti in linea collaterale di quarto grado.
Considerato che il de cuius (C1) non lascia né discendenti, né ascendenti (essendo deceduti B1...»
-
Consulenza legale Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso:
nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente...»
-
Consulenza legale Q202544438 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Gli artt. 1100 e ss. c.c. stabiliscono che, in caso di comunione - sia ordinaria che ereditaria - ciascun partecipante ha diritto alla gestione e all’amministrazione...»
-
Quesito Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Il Sig. C., in data 2012, chiamato all’eredità di un ingente patrimonio in seguito al decesso del padre, compiva rinunzia all’eredità, in forza di un...»
-
Quesito Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 5206
URL: https://ai.brocardi.it/chat/5206/
Buon giorno, con scrittura privata con la seguente...»
-
Consulenza legale Q202544459 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Ai sensi dell’ art. 1326, comma 1 c.c. il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell' accettazione dell'altra...»
-
Quesito Q202544477 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Buongiorno, il mio appartamento non è mai stato allacciato all' impianto centralizzato, da circa 4 anni l amministratore ci sta facendo pagare la dispersione del...»
-
Quesito Q202544459 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Buongiorno,
nel mese di Aprile c.a. ho chiesto alla Società X un preventivo per avere un'auto del loro parco auto usate con la formula del noleggio a lungo termine e...»
-
Quesito Q202544457 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Buonasera.
In data 24 maggio 2013 ho subito una condanna applicando l'art. 131bis, che accettai (pentendomene) per non avere pendenze in sospeso durante un processo,...»
-
Consulenza legale Q202544452 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel quesito che ci viene rivolto, il suo autore ammette espressamente di non aver mai conosciuto la proprietaria dell’autovettura su cui ha effettuato delle riparazioni e...»
-
Consulenza legale Q202544369 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«La pensione di reversibilità è un supporto pensionistico, riconosciuto dall’INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore deceduto....»
-
Consulenza legale Q202544352 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«La norma oggetto del quesito si applica in caso di liti deliberate dall’assemblea e riguardanti le parti comuni (Cass. Civ. n. 5163/1997).
Inoltre si applica solo nei...»
-
Quesito Q202544425 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Infiltrazioni da terrazza ad uso esclusivo, posta su autorimesse.
In un cortile, a piano terra livello strada, sono state realizzate alcune autorimesse a ridosso del fabbricato...»
-
Quesito Q202544397 (Articolo 38 Costituzione - )
«Il mio compagno (classe 1960) non ha redditi (reddito 0). Ha 15000 € sul libretto postale ed è proprietario della piccola casa in cui abitiamo in provincia di Roma....»
-
Quesito Q202544386 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«In seguito alla morte di uno zio vedovo e senza figli, io ( figlio di un fratello) e i miei due cugini ( figli di un altro fratello) siamo diventati chiamati...»
-
Quesito Q202544380 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Un condomino impugna davanti al Tribunale una delibera di assemblea di condominio invocando la nullità del punto dell’ordine del giorno che prevedeva la nomina...»
-
Consulenza legale Q202544284 (Articolo 36 bis T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di parziali difformitą e di variazioni essenziali)
«La risposta al quesito non può essere univoca in quanto, sul tema della regolarità dell’immobile costruito in conformità di un titolo edilizio...»
-
Consulenza legale Q202544356 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, la Redazione ritiene che non vi sia alcuna ragione di timore nel caso di specie.
Le condotte mediante le quali un...»
-
Consulenza legale Q202544294 (Articolo 869 Codice Civile - Piani regolatori)
«Nel quesito proposto non viene specificato nulla sulla costruzione del condominio e sulla data di acquisto dell’immobile da parte dell’attuale proprietario.
Non...»
-
Consulenza legale Q202544287 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«L’art. 21 della Legge 104/92 riconosce alle persone con disabilità un diritto soggettivo pieno, perfetto e incondizionato alla precedenza nella scelta della sede...»