-
Quesito Q202437334 (Articolo 27 bis T.U. sostegno maternità e paternità - Congedo di paternità obbligatorio)
«Buongiorno ho una figlia di due mesi e ho deciso di dare le dimissioni volontarie dal lavoro, ho usufruito di soli 5 giorni dei 10 obbligatori, in caso mi dimettessi ora senza...»
-
Consulenza legale Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Prima di rispondere alle diverse domande formulate nel quesito, dobbiamo fare una precisazione: quando si presentano questioni così complesse e delicate è...»
-
Consulenza legale Q202437105 (Articolo 53 T.U. sostegno maternità e paternità - Lavoro notturno)
«L'istituto della reperibilità va inteso come condizione del soggetto ad essere prontamente rintracciato al di fuori dell’attività di servizio, per...»
-
Quesito Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Diritto di Famiglia: Successionie Ereditaria
Siamo 3 fratelli che hanno ereditato un immobile dal genitore defunto (madre) nel 2019 già suddiviso in precedenza dopo la...»
-
Consulenza legale Q202437039 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto con...»
-
Consulenza legale Q202436973 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per tutelare i lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti, il decreto legislativo 67/2011 ha introdotto una disciplina che consente di anticipare...»
-
Consulenza legale Q202436916 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Per soddisfare il requisito della coabitazione è richiesto che disabile e familiare che lo assiste abbiano la stessa residenza e che abitino nello stesso luogo. Per poter...»
-
Quesito Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buongiorno.
Caso di separazione consensuale. Parto con la domanda poi in coda le metto le nostre condizioni economiche lavorative.
Mio figlio rimane con me quindi la casa (di...»
-
Consulenza legale Q202436852 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Come rilevato anche dall’Aran con l’orientamento applicativo RAL_1594, da un punto di vista generale non risultano disposizioni legislative o contrattuali, che in...»
-
Consulenza legale Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennità di fine rapporto)
«In qualità di sostituto d’imposta, il datore di lavoro determina le ritenute da operare sulla parte imponibile del TFR (nonché su acconti ed anticipazioni) e...»
-
Consulenza legale Q202436590 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’invalidità di cui all’art. 3, comma 1, L. 104/1992 non dà diritto a provvidenze economiche (pensioni, assegni, indennità...»
-
Quesito Q202436714 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buongiorno ho un quesito legale riguardante: l'usucapione.
In Ottobre 2009 mio padre ha comprato un appartamento a Roma a me ed ai miei 2 fratelli, nel 2012 purtroppo viene...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Consulenza legale Q202436400 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Ai sensi dell’art. 40, comma 9, del CCNL Sanità, “ Il dipendente con il quale venga instaurato un nuovo rapporto di lavoro a seguito di concorso pubblico,...»
-
Consulenza legale Q202436447 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»
-
Quesito Q202436400 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Buongiorno,
il 17 gennaio 2024 è stato il mio ultimo giorno di lavoro presso l'ASL: ho dato le dimissioni con diritto alla conservazione del posto.
Il 18...»
-
Consulenza legale Q202436247 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’articolo 36 comma 2 del d.lgs. 165/2001 prevede che: “ Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del...»
-
Consulenza legale Q202436188 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«L’esame dei documenti e dei titoli inviati a questa Redazione induce a dover ritenere che la corte comune di cui si discute non possa farsi rientrare nell’ oggetto...»
-
Quesito Q202436128 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Salve, sintetizzo il problema: il mio vicino ha irrigato da più di trent'anni il suo prato (non dominante) usufruendo del mio fosso privato che passa dal mio giardino...»
-
Consulenza legale Q202435964 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il rapporto di lavoro con il datore pubblico è caratterizzato, a differenza di quello privato, dal c.d. regime delle incompatibilità , in base al quale al...»
-
Consulenza legale Q202435948 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Punto n. 1)
Sulla base di quanto descritto il comportamento dell’Amministratore non presenta allo stato attuale particolari criticità.
Innanzitutto, rientra nelle...»
-
Consulenza legale Q202435696 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«La presente consulenza si svilupperà in relazione agli aspetti penalistici e successivamente con riguardo alla materia della privacy.
Dal punto di vista penale valga...»
-
Quesito Q202435964 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buonasera,
desidero chiedere riservatezza e la non pubblicabilità del quesito, inerente al diritto del lavoro. Premesse certe incompatibilità lavorative tra...»
-
Consulenza legale Q202435742 (Articolo 2109 Codice Civile - Periodo di riposo)
«La normativa di riferimento è contenuta, oltre che nella Costituzione, anche nell’art. 2109 del codice civile.
Secondo tale ultimo articolo, il dipendente ha...»
-
Consulenza legale Q202435688 (Articolo 23 Disciplina organica contratti di lavoro - Numero complessivo di contratti a tempo determinato)
«L’art. 23 del D. Lgs. 81/2015 prevede che: “ Salvo diversa disposizione dei contratti collettivi non possono essere assunti lavoratori a tempo determinato in...»
-
Consulenza legale Q202435670 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per rispondere al quesito è necessario innanzitutto fare qualche precisazione circa i termini di prescrizione dei crediti retributivi.
Ai sensi del codice civile e...»
-
Consulenza legale Q202435639 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, a fronte delle richieste di smart working dei dipendenti , per legge devono dare priorità ai genitori con figli fino a 12...»
-
Consulenza legale Q202435575 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Effettivamente, vi è un contrasto tra quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 15 luglio 2020 con la Risoluzione 41\E e quanto, invece, affermato dalla...»
-
Consulenza legale Q202335484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il Ministero dell’economia e delle finanze con Decreto 27 ottobre 2021 (Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita) ha...»