-
Quesito Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Nel 1990 ho avuto un indulto di 2 anni , residuo di un cumulo di pene per circa 8 anni scontati . Nel 2008 sono stato definitivamente condannato a 2 anni e 4 mesi per fatti del...»
-
Quesito Q201615847 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Espongo nella maniera migliore che mi riesce il caso. Mio fratello è morto prematuramente il 13 marzo di quest'anno. Lascia la moglie e nessun figlio. Io sono...»
-
Quesito Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno. Sono (omissis).Vi chiedo gentilmente quanto segue. Mia zia, sorella di mia Madre, sposata, senza figli, ha lasciato un testamento olografo,da lei scritto a mano nel...»
-
Quesito Q201615842 (Articolo 446 Codice Civile - Assegno provvisorio)
«Gent.le brocardi.
All'età di 45 anni dopo aver passato gli ultimi 10 come socio di una coop sociale onlus, mi ritrovo senza un lavoro, e di nuovo a carico di mia...»
-
Consulenza legale Q201615791 (Articolo 186 Legge fallimentare - Risoluzione e annullamento del concordato)
«L'art. 186 della Legge Fallimentare (Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267) stabilisce che ciascun creditore può richiedere la risoluzione del concordato per...»
-
Consulenza legale Q201615794 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Per rispondere al quesito in esame è in primo luogo necessario fare una osservazione preliminare. La giurisprudenza ha spesso precisato che l'infedeltà di uno...»
-
Quesito Q201615834 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«io e i mei soci (fratello e cognata) abbiamo firmato con la banca un mutuo ipotecario per la nostra snc, la banca mi ha inserito una clausola in obbligazione in solido. vi...»
-
Quesito Q201615833 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«Buon giorno, gradirei un chiarimento.
Nella nota uno dell'art.172 c.p. della estinzione delle pene del Vs. sito web, recitate che per il computo del doppio della pena...»
-
Quesito Q201615831 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«La de cuius ha lasciato valido testamento nel quale fra l'altro dispone che un suo immobile in aperta campagna da lei usato (oltre che per abitazione estiva) anche per dar...»
-
Consulenza legale Q201615790 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Si procede a rispondere con ordine ed in maniera necessariamente sintetica ai singoli quesiti.
1. Ha una prescrizione il mancato passaggio da agricolo a edificabile...»
-
Quesito Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon giorno,
Il mio appartamento (A) in una villa di 11 unità ha una finestra a doppio battente su un balcone-passetto che usa il proprietario di due appartamenti...»
-
Quesito Q201615824 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Sono stato chiamato dal pm per un interrogatorio. Al momento della mia identificazione mi verrà chiesto il titolo di studio? Se dico di essere laureato ed invece sono...»
-
Quesito Q201615823 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Salve, sono un collega e mi trovo a gestire la seguente questione:
1)Tizio acquista nel Dic. 2007 immobile ad uso abitativo;
2)Nel Gen. 2016, a seguito del propagarsi di un...»
-
Quesito Q201615822 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Gradirei sapere se il trasferimento della sola nuda proprietà di un autoveicolo comporta la risoluzione del contratto di assicurazione o, come mi sembrerebbe più...»
-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»
-
Consulenza legale Q201615788 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«In primo luogo, al fine della quantificazione delle spese che, nel caso di specie, avrebbero dovuto essere a carico del conduttore o locatario , occorrerebbe visionare quanto...»
-
Quesito Q201615818 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«buongiorno, mi trovo in una situazione paradossale.ho aperto un'attività nel 1989 e per poter partire ho investito i miei risparmi oltre ad aver avuto accesso a dei...»
-
Quesito Q201615817 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Sono socio di una società di servizi (non società di professionisti) che svolge attività di natura non professionale legate all’OMISSIS cui spesso...»
-
Quesito Q201615816 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Con un legale avevo predisposto un accordo, mai sottoscritto, comunque ho dato incarichi vari si di civile che di TAR, 3-4 incarichi sono stati chiusi e pagati con € 1000-...»
-
Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del lastrico solare di uso esclusivo....»
-
Consulenza legale Q201615801 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Il quesito riguarda il tema dell’adozione ed in particolare della disciplina applicabile ai casi di adozione anteriori alla riforma del codice civile in materia...»
-
Consulenza legale Q201615797 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In via generale occorre osservare che, ai sensi dell'articolo 1117 n. 3 c.c. l'ascensore viene ricompreso tra le parti comuni dell’edificio (" Sono oggetto...»
-
Consulenza legale Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«A) Quanto alla prima questione, relativa al posizionamento delle rastrelliere, occorre precisare che l’uso principale del cortile, secondo l’orientamento costante...»
-
Quesito Q201615810 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«A seguito di un sequestro,procedetti alla richiesta di riesame. Il riesame rigettò il dissequestro trasmettendo gli atti al procuratore della repubblica x calunnia a mio...»
-
Quesito Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«nel 1996 sono stata vittima di un arbitrato irrituale truffaldino, l'avv della controparte ha detto che i lavori edili sono stati effettuati dopo le fatture a saldo, falso,...»
-
Quesito Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il 7 dicembre 2014, rientrando da New York, ho trovato la mia valigia aperta e rovinata e rubati alcuni contenuti. Compreso il borsello ivi contenuto, contenente le carte di...»
-
Quesito Q201615804 (Articolo 192 Codice proc. penale - Valutazione della prova)
«A seguito di escussione di Ufficiali di p.g. emergeva che le microspie erano state installate in quei ambienti,non dagli ufficiali di p.g. come dichiarato nei loro verbali,ma da...»
-
Quesito Q201615801 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Buongiorno, vorrei sottoporvi un problema legato ad un'adozione. Nel 1966 (15 dicembre-decreto della Corte di Appello di M.) una coppia di miei zii ha adottato un ragazzo...»
-
Quesito Q201615800 (Articolo 413 Codice proc. penale - Richiesta della persona sottoposta alle indagini o della persona offesa dal reato)
«buongiorno,desidero sapere se l'esponente può chiedere l'avocazione ed in questo caso abbia o meno bisogno di un avvocato»
-
Consulenza legale Q201615767 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo occorre chiarire che l'istituto della rappresentazione di cui all'art. 467 c.c. opera quando i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro...»