-
Consulenza legale Q201512249 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Considerata la situazione dei fatti esposta, sembra ormai inevitabile dover proporre la domanda di cui all' art. 2932 del c.c. , ossia la richiesta di ottenere una sentenza...»
-
Consulenza legale Q201411886 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«In primo grado, l' art. 185 del c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore, in caso di richiesta congiunta delle parti, fissi la comparizione delle medesime al fine di...»
-
Consulenza legale Q201411859 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«E' innovazione ogni alterazione nella entità sostanziale del bene o un mutamento della destinazione della cosa comune.
Tuttavia, non tutte le innovazioni...»
-
Consulenza legale Q201411840 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Volendo ragionare esclusivamente su chi debba sostenere le spese di rifacimento del muro di contenimento, a prescindere da responsabilità di varia natura circa il suo...»
-
Consulenza legale Q201411540 (Articolo 1671 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L' art. 1671 del c.c. prevede l'attribuzione per legge al committente di un diritto potestativo di recedere unilateralmente ad nutum dal contratto di appalto, pur...»
-
Consulenza legale Q201411737 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nella vicenda esposta vi sono:
(1) un giudizio per occupazione abusiva tra Tizio (presunto occupante abusivo) e Caia (proprietaria del fondo);
(2) una procedura esecutiva...»
-
Consulenza legale Q201411657 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Dal punto di vista civilistico, nel contratto di locazione delineato dal codice civile non è escluso che una parte del "corrispettivo" ( art. 1571 del c.c. )...»
-
Consulenza legale Q201411648 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Nella mente del legislatore, il fondo speciale, o fondo cassa, previsto per l'accantonamento di somme da utilizzare in opere straordinarie nel condominio, ha natura...»
-
Consulenza legale Q201411578 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«L'annullamento di un contratto è possibile solo nei casi predeterminati per legge. In particolare, possiamo individuare un annullamento per incapacità delle...»
-
Consulenza legale Q201411527 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Per risolvere il quesito proposto, va innanzitutto premesso che il codice civile prevede una serie di domande giudiziali che si devono trascrivere ai sensi dell' art. 2652...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Consulenza legale Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse...»
-
Consulenza legale Q201411367 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Nella vicenda sottoposta ad esame, il CTU è chiamato a liquidare il danno previsto dal secondo comma dell' art. 1224 del c.c. , il quale stabilisce che al creditore...»
-
Consulenza legale Q201411396 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Ai sensi dell'art. 168 della cosiddetta "legge fallimentare" (R.D. 267/1942), dalla data della pubblicazione del ricorso nel registro delle imprese e fino al...»
-
Consulenza legale Q201411156 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«L'istituto della revocazione della donazione, regolato dall' art. 803 del c.c. trova il suo fondamento nell'esigenza di consentire al donante una rivalutazione...»
-
Consulenza legale Q201411106 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«La servitù di passaggio è la limitazione imposta ad un fondo, denominato servente, per l'utilità di un altro fondo, denominato dominante, che consiste...»
-
Consulenza legale Q201410797 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza può essere stipulato, e normalmente ciò avviene, anche in relazione al ruolo di consigliere di amministrazione di una società...»
-
Consulenza legale Q201410589 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«L'art. 23, comma 1, T.U.I.R., come modificato dalla L. n. 431 del 1998, art. 8, comma 5), sancisce che " i redditi derivanti da contratti di locazione ad uso abitativo,...»
-
Consulenza legale Q201410512 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Nella vicenda proposta è stato sottoscritto un contratto per la fornitura di un servizio web.
Il contratto è stato firmato su carta e una copia dello stesso...»
-
Consulenza legale Q201410459 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L'invio di una intimazione ad adempiere differisce nella sostanza da una diffida per la risoluzione.
L' intimazione , ex art. 1219 del c.c. , è l'atto...»
-
Consulenza legale Q201410365 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«L'art. 1055 c.c. sancisce espressamente che quando il passaggio cessa di essere necessario, il proprietario del fondo servente può chiederne la soppressione. La norma...»
-
Consulenza legale Q201410313 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Nella vicenda proposta vanno distinti due diversi aspetti: (1) quello della validità della scrittura privata e (2) quello relativo alle spese sostenute per riparazioni in...»
-
Consulenza legale Q201410247 (Articolo 1214 Codice Civile - Offerta secondo gli usi e deposito)
«Quando la parte promittente venditrice in un preliminare di compravendita immobiliare risulta inadempiente all'obbligo di stipulare il contratto definitivo, il promissario...»
-
Consulenza legale Q201410227 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L' art. 1490 del c.c. stabilisce per il venditore l' obbligo di garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è...»
-
Quesito Q201410247 (Articolo 1214 Codice Civile - Offerta secondo gli usi e deposito)
«Buongiorno, sono parte acquirente in un preliminare per l’acquisto di un appartamento stipulato nel 2009 e trascritto dal notaio nel 2012 dopo il verificarsi di molteplici...»
-
Consulenza legale Q201410155 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«La servitù di passaggio è la limitazione imposta ad un fondo, denominato servente, per l'utilità di un altro fondo, denominato dominante, che consiste...»
-
Consulenza legale Q20149904 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Il caso attiene ad una compravendita di un terreno con corrispettivo stabilito a misura, che si ha quando " un determinato immobile è venduto con l'indicazione...»
-
Quesito Q20149904 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«Un terreno ereditato nel 2012, con superficie catastale di 2,82 ettari per cui è stato redatto un contratto preliminare nel 2013 stabilendo un corrispettivo a misura,...»
-
Consulenza legale Q20149784 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La legge fallimentare, agli artt. 72 e seguenti, disciplina gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, prevedendo che il curatore abbia la facoltà di...»
-
Quesito Q20149861 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Oggetto: Esenzione IMU/Diritto di abitazione. Mia moglie è proprietaria di una abitazione (unica) pervenuta da successione, ove abitiamo saltuariamente e non siamo...»