- 
  
    Consulenza legale Q201410003 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
  
 «Nel caso in esame si è in presenza di un complesso edilizio che, a differenza del classico condominio che si sviluppa in verticale, si estende in senso orizzontale: si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20149784 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
 «La legge fallimentare, agli artt. 72 e seguenti, disciplina gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, prevedendo che il curatore abbia la facoltà di...» 
- 
  
    Quesito Q20149837 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
  
 «Fruisco di servitù di passaggio con ogni mezzo su terreno altrui. N.B.: siamo in zona urbana e sui fondi dominante e servente insistono fabbricati in cui risiedono varie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20149626 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
 «Lo scioglimento della comunione dei beni, ai sensi dell' art. 191 del c.c. , consegue alla dichiarazione di assenza o di morte presunta di uno dei coniugi, all'...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20149579 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
  
 «Nella vicenda esposta il proprietario dell'appartamento posto all'ultimo piano di una palazzina vorrebbe trasformare parte del tetto in terrazzo ad uso esclusivo....» 
- 
  
    Quesito Q20149626 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
 «Sono sposata in comunione dei beni in processo di separazione giudiziaria. Mio marito verrà denunciato dal giudice per evasione fiscale alle agenzie delle entrate e alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20149515 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
  
 «1. 
	L'atto mediante il quale il cliente conferisce all'avvocato il potere di rappresentarlo in giudizio è la procura alle liti, disciplinata dall'art. 83...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20149532 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
 «Nel caso di cessione d'azienda, è previsto per legge un  divieto di concorrenza  ( art. 2557 del c.c. : " Chi aliena l'azienda deve astenersi, per il periodo...» 
- 
  
    Quesito Q20149582 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
  
 «Spett.le redazione di Brocardi vi pongo un quesito circa la revoca di una donazione indiretta (almeno tale dovrebbe essere) alquanto singolare che mi riguarda personalmente....» 
- 
  
    Consulenza legale Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
  
 «L' art. 2557 del c.c.  prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare  una nuova...» 
- 
  
    Quesito Q20149513 (Articolo 2674 bis Codice Civile - Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione)
  
 «In seguito al decesso di mio padre avvenuto nel 2011, è stata eseguita la voltura (con l'inserimento della "riserva") a nome di noi eredi (io, mio fratello...» 
- 
  
    Quesito Q20139372 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
  
 «Vivo nella casa dei miei Genitori dal 1961, ho 3 fratelli che si sono sposati prima della morte di Papà che risale al 1989. Mamma è morta nel 2008, e come coniuge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
  
 «Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio  diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20139153 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
  
 «L’art. 4 del D. Lgs 122/2005 pone a carico del costruttore l’obbligo di stipula di una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20138720 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
  
 «Il nostro ordinamento prevede che il diritto di concedere in locazione un immobile spetti all' usufruttuario  (che ha il diritto di godere e usare del bene ai sensi degli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20138660 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
  
 «Nel quesito posto vengono in rilievo le norme che disciplinano la successione legittima ( art. 566 del c.c.  e ss), la quale si caratterizza per la presenza di una categoria di...» 
- 
  
    Quesito Q20138720 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
  
 «Buongiorno volevo gentilmente sapere se: essendo usufruttuario di un appartamento e mia figlia proprietaria della nuda proprietà, e dato che il contratto di affitto...» 
- 
  
    Quesito Q20138226 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
 «Buon giorno, 
La casa dei miei genitori (sposati in comunione dei beni ) apparteneva fino al 2004 all’ INPDAP e mio padre era il titolare del contratto di locazione....» 
- 
  
    Consulenza legale Q20138110 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
  
 «Il procedimento di correzione delle sentenze (arrt.  287 - 288  c.p.c.) ha la funzione di ripristinare la corrispondenza tra quanto il provvedimento del giudice ha inteso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20138034 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
  
 «Nel caso di specie, si consiglia di procedere con un'intimazione di pagamento in nome proprio o anche per il tramite dell'associazione sindacale nell'ipotesi in cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20137769 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
 «Ai sensi dell' art. 610 del c.p. il bene-interesse protetto è la libertà morale, nello specifico la libertà di azione e di pensiero, ivi compresa la...» 
- 
  
    Quesito Q20137643 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
  
 «Mia madre, morta l'anno scorso, aveva una polizza vita a premio unico nella quale indicava con nome e cognome il sottoscritto come unico beneficiario. Oltre la polizza ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20137522 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
  
 «La legge 37 del 5 gennaio 1994, agli artt. 3 e 4, ha sostituito gli artt.  946  e  947  del codice civile, disciplinanti una particolare modalità di acquisto della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20137360 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
  
 «La proposizione dell'istanza di correzione, in sé, non comporta la legale conoscenza della sentenza e pertanto non determina la decorrenza del termine breve per...» 
- 
  
    Quesito Q20137360 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
  
 «la notifica della sentenza a entrambe le parti attrici, ai fini della correzione di un errore materiale, consistente nella errata indicazione del nome proprio di una delle due...» 
- 
  
    Quesito Q20127186 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
  
 «BUONASERA, 
HO NOTIFICATO UN ATTO DI CITAZIONE SPECIFICANDO SIA NELL'EPIGRAFE DELL'ATTO, SIA NEL CONCLUSUM DI AGIRE PER I GENITORI IN NOME PROPRIO E NELLA QUALITA'...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20127139 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
  
 «L' art. 999 del c.c.  disciplina l'ipotesi in cui le locazioni concluse dall'usufruttuario, in corso al tempo della cessazione dell'usufrutto, purché...» 
- 
  
    Quesito Q20127062 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
 «Gent. Sono l'amministratore delegato della mia società (una srl). L'acquedotto pugliese mi ha chiesto il mancato pagamento di una fattura del 2005 (fattura che la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20127043 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
  
 «In merito alle riparazioni descritte nel quesito è bene precisare che se i lavori per sanare le zone colpite da muffa ed umidità risultano di semplice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20126932 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «La residenza è una situazione di fatto che implica l'effettiva e abituale presenza del soggetto in un dato luogo. La residenza può essere scelta e mutata...»