-
Quesito Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitą della dichiarazione di nomina)
«premesso che:
- il 01/03/19 un soggetto privato effettua una proposta di acquisto immobiliare, per se o persona / società / ente da nominare, entro la data del rogito...»
-
Consulenza legale Q201923225 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola arbitrale è una clausola vessatoria e, pertanto, oltre a dover essere stipulata per iscritto, deve essere controfirmata dalle parti contraenti secondo il...»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Consulenza legale Q201923310 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Come precisato nella Circolare n. 207/E/2000, per trasferta si intende uno spostamento provvisorio e temporaneo in una sede diversa da quella in cui è abitualmente svolta...»
-
Consulenza legale Q201923282 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Innanzitutto va chiarito che siamo di fronte ad una comunione , regolata dalle norme del codice civile, art. 1100 e seguenti.
In secondo luogo, ricordiamo che le regole...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Consulenza legale Q201923259 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Il nostro ordinamento contempla diverse ipotesi di incarichi giudiziali consistenti nella custodia e/o amministrazione di beni o cose.
Con riferimento al caso di specie...»
-
Quesito Q201923293 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Illustrissimi avvocati.
Svolgo attività di volontariato in un’associazione sindacale di contribuenti e mi sono trovato a osteggiare una speculazione edilizia: la...»
-
Consulenza legale Q201923265 (Articolo 106 T.U.I.R. - Svalutazione dei crediti e accantonamenti per rischi su crediti)
«Come noto, l’art. 106 del TUIR disciplina la svalutazione dei crediti e gli accantonamenti per rischi su crediti.
Relativamente alla prima, il predetto articolo...»
-
Quesito Q201923265 (Articolo 106 T.U.I.R. - Svalutazione dei crediti e accantonamenti per rischi su crediti)
«A causa della contrazione dell’importo dei crediti iscritti in bilancio il fondo svalutazione crediti, all’inizio dell’esercizio, è già superiore...»
-
Quesito Q201923259 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Vorrei porvi un quesito in merito ad una custodia giudiziaria ex art. 670 cpc, relativo ad una lite familiare per una successione di azienda.
Il giudice disponendo il sequestro...»
-
Quesito Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Spettabile Redazione
1° quesito: eccezione rilevabile d’ufficio
L’amministratore del condominio di cui sono condomino ha citato in giudizio ai sensi...»
-
Quesito Q201923225 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«Incarico di consulenza con clausola arbitrale sottoscritta dall’amministratore di una Società in nome collettivo.
Può il consulente chiedere...»
-
Consulenza legale Q201923167 (Articolo 9 Codice Civile - Tutela dello pseudonimo)
«Il Regio Decreto, 14 Ottobre 1913, n. 1178 così come il Regio Decreto, 18 Giugno 1931, n. 778 sono stati abrogati dagli artt. 52 ss. del D.P.R., 14/11/2002, n° 313,...»
-
Consulenza legale Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«La prima cosa che balza agli occhi leggendo la proposta contrattuale accettata è proprio l’oggetto di essa, risultante dalla seguente dicitura:
“ offerta...»
-
Consulenza legale Q201923154 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicitą)
«La prima questione da affrontare in tema di amministrazione di sostegno, anche al fine di dare risposta corretta al quesito, è quella del decreto di nomina....»
-
Quesito Q201923191 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Salve,
volevo porre il seguente quesito avente tematica Condominiale.
Nel gennaio 2016 ho acquistato un appartamento dalla società costruttrice dell’intero...»
-
Consulenza legale Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il brocardo utilizzato a chiusura del documento fatto pervenire enuncia un principio di estrema importanza, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui perversano...»
-
Consulenza legale Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Quando una parte decide di non partecipare più ad un procedimento in corso possono configurarsi due diverse ipotesi.
La prima è quella che tecnicamente si...»
-
Consulenza legale Q201923058 (Articolo 129 T.U. bancario - Emissione di strumenti finanziari)
«La risposta a quanto viene chiesto la si può desumere dall’analisi dello stesso testo dell’art. 129 Testo Unico Bancario e della disciplina contenuta nelle...»
-
Quesito Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«Buona sera, qui di seguito vi illustro il mio quesito:
Nel 2013 ho subito una truffa in Croazia, che riguardano l'acquisto di tre appartamenti e una costituzione di una...»
-
Consulenza legale Q201923030 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso prospettato richiede di prendere in esame le norme che il codice civile detta in materia di collazione , ed in particolare, per ciò che qui ci interessa, gli...»
-
Consulenza legale Q201923018 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La giurisprudenza costante della corte di cassazione , ritiene che quando si presenta la necessità di lavori di manutenzione in un condominio minimo (ovvero nel...»
-
Consulenza legale Q201922997 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Trattandosi di S.r.l., ove nell’ atto costitutivo non sia diversamente disposto, vige il principio della trasferibilità della partecipazione (così il comma...»
-
Consulenza legale Q201922991 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua...»
-
Consulenza legale Q201922998 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Uno degli aspetti più complessi del diritto condominiale e che genera maggiore contenzioso e maggiori problematiche tra gli operatori del settore, è capire quando...»
-
Quesito Q201923018 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«In un cosiddetto "condominio minimo" (formato da due soli condomini, con quote millesimali del 70% e del 30%) sono necessari lavori di manutenzione. L'assemblea...»
-
Consulenza legale Q201922946 (Articolo 169 bis Legge fallimentare - Contratti pendenti)
«Nel concordato preventivo il debitore ai sensi dell’ art. 169 bis della l. fall. può richiedere al Tribunale, prima dell'ammissione alla procedura, o al...»
-
Consulenza legale Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La questione posta attiene a soggetti (i medici) che rivestono la qualifica di dipendenti pubblici, il che comporta che il primo riferimento normativo da prendere in esame...»
-
Quesito Q201922999 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Gentile Avvocato mi rivolgo a lei per avere risposte su quanto segue:
premesso che mio zio, coniugato e senza figli, ha nominato con testamento pubblico testualmente :"Nomino...»