-
Quesito Q20127222 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«sono la titolare di un'agenzia immobiliare, nel mese di dicembre 2010, grazie al mio intervento, due miei clienti giungono ad accordarsi per la compravendita di un immobile,...»
-
Consulenza legale Q20127159 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«Nell'espropriazione immobiliare, nonostante sia stata autorizzata la vendita ex art. 569 del c.p.c. e perfino nel caso in cui, in seguito alla vendita con incanto, venga...»
-
Quesito Q20127169 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Salve,
mio marito ha prestato fideiussione a favore del fratello e di mia cognata.
La banca ha già aggredito la loro casa, e sono stati sfrattati perché venduta...»
-
Quesito Q20127159 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«nella espropriazione immobiliare, una volta autorizzata la vendita ex art. 569 cpc, è possibile per il debitore raggiungere un accordo con il creditore procedente e gli...»
-
Consulenza legale Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«Premesso che l'opportunità di impugnare una decisione di primo grado può essere compiutamente valutata solo ed esclusivamente a seguito di attento esame degli...»
-
Consulenza legale Q20126900 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«L' art. 599 del c.p.c. disciplina il pignoramento di uno o più beni indivisi anche quando non tutti i comproprietari siano obbligati verso il creditore. L'avviso...»
-
Consulenza legale Q20124988 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«L'attività svolta da un medico dentista si inserisce all'interno delle prestazioni d'opera intellettuale, disciplinate agli art. 2229 del c.c. e ss....»
-
Quesito Q20124994 (Articolo 473 Codice Civile - Ereditą devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti)
«Sono rappresentante legale di Istituto religioso con personalità giuridica. Un membro dell'Istituto è morto, facendo testamento a favore dell'Istituto. Era...»
-
Consulenza legale Q20124892 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«I beni che erano personali prima del matrimonio restano in esclusiva proprietà anche dopo il matrimonio e non sono pignorabili per i debiti contratti dal coniuge ....»
-
Consulenza legale Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Ai sensi dell' art. 547 del c.p.c. il terzo, personalmente o a mezzo di procuratore speciale o di difensore munito di procura speciale, deve specificare, a mezzo...»
-
Quesito Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Gradirei sottoporvi la mia questione riguardante il recupero di un credito per una consulenza fiscale nei confronti di una Società in accomandita semplice. Ho redatto una...»
-
Consulenza legale Q20124877 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«Il decreto ingiuntivo non opposto, al pari di una sentenza di primo grado non appellata, passa in giudicato e diviene a tutti gli effetti un titolo esecutivo definitivo ed...»
-
Quesito Q20124877 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«devo notificara al debitore P.A. il decreto ingiuntivo divenuto esecutivo perchè non opposto come si procede»
-
Consulenza legale Q20124848 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Si ritiene che la norma trovi applicazione solo nei casi di garanzia propria , cioè quando causa principale e causa di garanzia hanno in comune lo stesso titolo, anche...»
-
Consulenza legale Q20124811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La costituzione in mora è un sollecito che il creditore rivolge al debitore affinché questi adempia la propria prestazione. Dalla costituzione in mora del...»
-
Quesito Q20114811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Che rapporto c'è tra l'atto di costituzione in mora ex art.1219 e la diffida ex art.1454? Da come sono formulati i due articoli sembra che, intimando il debitore...»
-
Consulenza legale Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Tra la scuola e l'alunno si instaura, per effetto della iscrizione di quest'ultimo, un rapporto di natura contrattuale (da c.d. contratto protettivo), in base al quale...»
-
Consulenza legale Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La migliore dottrina sostiene l'inammissibilità dell'azione surrogatoria ex art. 2900 del c.c. nel caso in cui il creditore voglia sostituirsi al debitore...»
-
Consulenza legale Q20114624 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Si premette che non ci è chiaro cosa voglia dire: "tutelato da un terzo".
Il negozio costitutivo del fondo patrimoniale, - da comprendersi tra le...»
-
Quesito Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Spett.le Redazione
da tempo sto cercando vanamente di recuperare un credito nei confronti di una persona. Sebbene formalmente risulti nullatenente questi, in realtà,...»
-
Consulenza legale Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«La natura consensuale del contratto di cessione di credito comporta che il credito si trasferisce dal patrimonio del cedente a quello del cessionario per effetto...»
-
Consulenza legale Q20114456 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Nel giudizio in cui è stata proposta un'azione revocatoria il debitore alienante è litisconsorte necessario del convenuto terzo acquirente, perché...»
-
Quesito Q20114456 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«qualora l'agenzia delle entrate intendesse revocare la vendita già posta in essere da parte del debitore deve informare l'acquirente di ciò?»
-
Quesito Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Ho notificato a mezzo plico raccomandato a un mio debitore la cessione del credito a terzi. E' valida la notifica effettuata a mezzo posta? Grazie della cortese attenzione....»
-
Consulenza legale Q20114346 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Le pigioni delle case, i fitti dei beni rustici ed ogni altro corrispettivo di locazioni si prescrivono in 5 anni. Ebbene, nel caso di specie, si è compiuta la...»
-
Consulenza legale Q20114347 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«A norma dell’ art. 1181 del c.c. che detta una regola in tema di adempimento parziale, “ il creditore può rifiutare un adempimento parziale anche se la...»
-
Quesito Q20114347 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Buongiorno,
vorrei porVi una domanda.
Il debitore è obbligato a rimborsare la somma dovuta in una unica rata o è possibile attuare un piano di rientro...»
-
Consulenza legale Q20114288 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«A seguito dell'istanza di conversione, la procedura esecutiva rimane sospesa. Dalla legge non è prevista la facoltà di rinuncia da parte del debitore alla...»
-
Consulenza legale Q20114057 (Articolo 514 Codice proc. civile - Cose mobili assolutamente impignorabili)
«La disciplina dell’impignorabilità dei beni riguarda il pignoramento mobiliare presso il debitore. L’esclusione è relativa a cose che per il loro...»
-
Consulenza legale Q20114062 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La raccomandata che ha ricevuto prende il nome di sollecito di pagamento se all’interno della stessa il professionista intima il versamento del suo compenso. La...»