- 
  
    Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
  
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
  
«Esaminata la copia del contratto di locazione ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue. 
In primo luogo, il contratto non prevede delle parti di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127686 (Articolo 1992 Codice Civile - Adempimento della prestazione)
  
«Buongiorno, 
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy. 
 
Vorrei dei chiarimenti riguardo gli assegni non trasferibili. 
Sono a conoscenza del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
  
«Per maggiore chiarezza espositiva, il presente parere tratterà in distinti paragrafi le diverse questioni prospettate. 
	 
	Domanda A) 
	Le domande giudiziali che possono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127628 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
  
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127664 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
  
«Gentili avvocati buongiorno, sono la signora Grazia, Titolare di un agenzia viaggi, con la presente sono a chiederle una consulenza determinante al fine dell'atto notarile....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127616 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
  
«La risposta è negativa.  
  
La fattispecie di cui all’articolo  328  c.p., costituisce uno dei   delitti contro la pubblica amministrazione  e mira a tutelare solo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127597 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
  
«La previsione del terzo comma dell’art. 36, T.U. Edilizia costituisce una ipotesi tipica di silenzio rigetto, ossia un silenzio significativo al quale vengono collegati...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Egregio Avvocato, sono un pensionato di 82 anni cardiopatico che svolge la funzione di consigliere nel condominio. La contatto perché da diversi anni l'...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
  
«Un suolo espropriato nel 1983 rientrante in un P.di zona ex 167 annullato dal tar nel 1984 (annullamento confermato dal CdS nel 1994) é rimasto nella titolarità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127558 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
  
«Come per le società di capitali, anche per le società di persone, come nel caso di specie, la determinazione del compenso del liquidatore, sia che sia nominato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127547 (Articolo 42 Codice Civile - Diversa destinazione dei fondi)
  
«La risposta merita un preventivo accenno alla struttura giuridica del comitato. 
  
Il  comitato  rientra tra gli enti cosiddetti associativi. La sua struttura viene accostata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127530 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
  
«Come stabilito dall’ art. 2380 del c.c. , primo comma, la gestione dell’impresa spetta esclusivamente agli amministratori, i quali devono compiere le operazioni...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
  
«QUESITO PER AMMINISTRATORE GIUDIZIALE 
 
I fratelli Giacomo e Carlo, entrambi artigiani, nel 1995 hanno acquistato congiuntamente in comunione una proprietà agricola...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
  
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una  consulenza tecnica  d’ufficio, sia pure - come si legge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
  
«Il  testamento  di cui si è in possesso chiama in causa due diversi istituti giuridici, e precisamente quello della intestazione fiduciaria e quello del  legato  di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127395 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«Ai sensi dell’art. 43 c.c. e dell’art. 3, D.P.R. n. 223/1989, recante “ Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente ”, la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127462 (Articolo 499 Codice Penale - Distruzione di materie prime o di prodotti agricoli o industriali ovvero di mezzi di produzione)
  
«La risposta è negativa. 
 
L’art.  499  c.p., pur essendo una fattispecie estremamente particolare e inusuale nel panorama normativo europeo, è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127399 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«La garanzia del codice del consumo è applicabile anche ai beni usati come previsto espressamente dall’art.  134  che dispone che in tal caso le parti possano...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127489 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
  
«Buongiorno ho ricevuto una lettera anonima. Cosa devo fare? Una denuncia contro ignoti? Se ho la certezza che la lettera è stata spedita dal mio paese posso richiedere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
  
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria  ex  art.  36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
  
«Coniugi in regime di separazione dei beni: 
Il marito (A) apre due conti correnti con deposito titoli, su istituti bancari diversi, intestati solo formalmente alla moglie (B) ;...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127400 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
  
«Se l’oggetto del quesito è stato ben compreso, si chiede di valutare la legittimità dell’installazione di una videocamera all’ingresso di un bar...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
  
«un termotecnico mi ha proposto un intervento sulla mia casa di abitazione sfruttando l'ecobonus 110% , solo dopo uno studio di fattibilità e conformità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127283 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
  
«Non è di ostacolo alla applicazione delle norme civilistiche sulle distanze nelle costruzioni, nel cui gruppo rientra l’art. 877 del c.c., il fatto che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127324 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
  
«In genere, il problema dell’accesso ai titoli edilizi (ed il relativo contenzioso) si pone per i vicini a vario titolo interessati a verificare la legittimità dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile. 
A tal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127294 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Va premesso che, nonostante i rapporti non esattamente idilliaci tra padre e figli, questi ultimi non possono pretendere di “non essere coinvolti” del tutto nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127276 (Articolo 4 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
  
«La segretaria potrebbe, innanzitutto, essere assunta con un contratto di lavoro  part-time  verticale. 
 
Rientrano nella categoria del lavoro a tempo parziale tutti i rapporti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
  
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»