-
Consulenza legale Q202438588 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per rispondere al quesito è necessario fare una breve premessa sulla natura e sulle finalità della caparra, da un lato, e della penale (o clausola penale ),...»
-
Quesito Q202438686 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Spett. Brocardi,
sono separato dalla madre delle mie figlie da alcuni anni e sto pagando un assegno di mantenimento per una delle due figlie. L’altra è...»
-
Quesito Q202438588 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Spettabile Brocardi,
circa un anno fa ho firmato, forse incautamente, quello che sembrava un preliminare di acquisto per una cucina,
emettendo un assegno a garanzia di 500...»
-
Quesito Q202438577 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Salve, ho un invalidità del 75 percento, percepisco una somma ogni mese, ovviamente non lavoro, se mia moglie dovrebbe essere assunta, quanto é il limite di...»
-
Consulenza legale Q202438460 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«I presupposti per l’attribuzione, al coniuge divorziato, di una quota del TFR dell’ex sono stabiliti dall’ art. 12-bis della L. 898/1970 (legge sul...»
-
Consulenza legale Q202438383 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Occorre premettere che ogni valutazione riguardante sia l'ammissibilità, sia l’opportunità di un determinato mezzo di impugnazione va discussa...»
-
Quesito Q202438383 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Salve.
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso.
È uscita la sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di Roma, dove ho evidenziato degli errori di...»
-
Consulenza legale Q202438202 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione temporanea, assoggettata a visite di revisione ed eventualmente a proroghe.
Ai sensi dell’art....»
-
Consulenza legale Q202437999 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 c.p.c stabilisce quali crediti sono impignorabili.
Il comma 8 prevede i limiti di pignorabilità della pensione quando viene accreditata sul conto...»
-
Consulenza legale Q202437519 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’assegno sociale è una prestazione dell’INPS di tipo assistenziale rivolto a persone che si trovano in condizione di disagio economico.
I beneficiari...»
-
Quesito Q202437582 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno
in merito alla nuova normativa per invalidità civile e legge 104 chiedo Vs chiarimento:
a mio marito in sede di visita c/o commissine medica effettuata nil...»
-
Quesito Q202437519 (Articolo 38 Costituzione - )
«Salve, la mia domanda è pensionamento ed invalidità che io ho del 75% senza revisione perchè psichica (disturbo bipolare grave, con totale riduzione di...»
-
Consulenza legale Q202437343 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Secondo ciò che viene riferito nel quesito, soggetto terzo pignorato dovrebbe essere soltanto l’INPS e non anche l’istituto di credito presso cui viene...»
-
Consulenza legale Q202437394 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«In merito alla prima delle domande proposte, la Corte di Cassazione ha precisato che il genitore che percepisce il contributo mensile per il mantenimento dei figli non...»
-
Quesito Q202437394 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
scrivo perché mi è sorto un dubbio sul comportamento posto in essere da me in questi anni.
Nel 2007 ho terminato la relazione con il padre di mio...»
-
Consulenza legale Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La facoltà di cui ci si vorrebbe avvalere in effetti risulta espressamente prevista dal legislatore all’ art. 714 del c.c. , norma che riconosce al coerede il...»
-
Consulenza legale Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Prima di rispondere alle diverse domande formulate nel quesito, dobbiamo fare una precisazione: quando si presentano questioni così complesse e delicate è...»
-
Consulenza legale Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«I diversi quesiti proposti richiedono una risposta articolata ma sono, comunque, tra loro collegati.
Procediamo con ordine.
In primo luogo, è doveroso fare...»
-
Consulenza legale Q202437016 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Secondo un consolidato orientamento della Cassazione - ribadito, recentemente, con l’ordinanza n. 32680 del 24/11/2023 -, in materia di assegno di mantenimento per i...»
-
Consulenza legale Q202436862 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito...»
-
Quesito Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Sono sposato dal 2004, ho due figli, la prima nata nel 2008, il secondo nel dicembre 2012. non sono il padre biologico del secondo figlio. ha scoperto la relazione...»
-
Quesito Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Buongiorno
Avrei un quesito da porre in merito al contenzioso fra mio marito e la ex moglie, avente come oggetto la modifica delle condizioni divorzili.
La ex moglie...»
-
Consulenza legale Q202436514 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 del c.p.c. dispone che i trattamenti stipendiali e pensionistici sono di regola pignorabili entro i limiti di un quinto; tuttavia, per le pensioni deve essere...»
-
Consulenza legale Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il contratto di compravendita di immobile stipulato tra i genitori e la figlia in cui non c’è stato il versamento del corrispettivo in denaro corrisponde ad una...»
-
Consulenza legale Q202436400 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Ai sensi dell’art. 40, comma 9, del CCNL Sanità, “ Il dipendente con il quale venga instaurato un nuovo rapporto di lavoro a seguito di concorso pubblico,...»
-
Quesito Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Buongiorno,
Sinteticamente,mia sorella e i miei genitori realizzarono nel 2012 circa una "compravendita" rogitata di una casa di proprietá dei miei genitori...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Quesito Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Salve, dovendo acquistare per me la prima casa, e volendo usufrure a tale titolo una somma di denaro (a mezzo di bonifico bancario o eventuamente tramite assegno circolare), che...»
-
Consulenza legale Q202435907 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Occorre sempre tenere presente che, in tema di assegnazione della casa familiare, così come in qualsiasi altro ambito che riguardi i figli coinvolti in una separazione,...»
-
Consulenza legale Q202435563 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Nel nostro sistema giuridico l’obbligo, per i genitori, di provvedere alle esigenze dei figli non finisce con il compimento della maggiore età da parte dei...»