-
Consulenza legale Q201512826 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Premesso che in ambito giuridico non v'è nulla - purtroppo - che possa dirsi "certo" (la giurisprudenza muta spesso opinione, così come pure il...»
-
Consulenza legale Q201512803 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«La situazione descritta nel quesito evidenzia un'ipotesi di responsabilità - naturalmente da verificare in concreto - del confinante.
Si può configurare...»
-
Consulenza legale Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nella vicenda esposta vi sono due fondi, l'uno posto a livello inferiore rispetto all'altro, per naturale conformazione del terreno. Naturalmente, per dare una risposta...»
-
Consulenza legale Q201512728 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«I quesiti aventi rilevanza giuridica sono di fatto tre.
1. Si può imporre al proprietario di un box auto di ricevere l’acqua piovana dall’esterno come...»
-
Consulenza legale Q201512636 (Articolo 544 Codice Civile - Concorso di ascendenti e coniuge)
«1.
Nella vicenda in esame si è stipulato nel giugno 2013 un atto pubblico in cui la moglie cedeva al marito la sua quota del 50% di un immobile al prezzo di 80.000...»
-
Consulenza legale Q201512631 (Articolo 29 Codice Penale - Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)
«Come sancito dall'art. 28 del codice penale, l'interdizione temporanea dai pubblici uffici priva il condannato della capacità di acquistare o di esercitare o di...»
-
Consulenza legale Q201512568 (Articolo 343 Codice Penale - Oltraggio a un magistrato in udienza)
«Il programma televisivo "Forum", che da decenni va in onda in Italia, non si svolge in una vera aula di tribunale.
Coloro che sono chiamati " giudici ",...»
-
Consulenza legale Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Per rispondere con esattezza al quesito, si dovrebbe conoscere con precisione la domanda dedotta in giudizio. Supponendo che essa avesse solo questo tenore "si condanni...»
-
Consulenza legale Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«1.
Nelle cause di impugnazione di testamento olografo , secondo la giurisprudenza, sussisterebbe il litisconsorzio necessario tra tutti gli eredi legittimi ,...»
-
Consulenza legale Q201512477 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Il secondo comma dell'art. 92 c.p.c. è stato riformato dal D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162), che...»
-
Consulenza legale Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«Il terzo comma dell' art. 398 del c.p.c. impone che la citazione con la quale si propone la revocazione delle sentenze debba essere sottoscritta da un difensore munito...»
-
Quesito Q201512477 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«In una sentenza di primo grado si legge:
Considerata l'obbiettiva controvertibilità di alcune delle questioni affrontate, la natura della causa e le qualità...»
-
Consulenza legale Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Il quesito posto non è di semplice soluzione e richiederebbe uno studio approfondito degli istituti coinvolti, posto che in dottrina e giurisprudenza non esistono tesi...»
-
Consulenza legale Q201511763 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«La vicenda s'inquadra nell'istituto giuridico della cosiddetta " impresa familiare ", regolata dall' art. 230 bis del c.c. , ossia l'impresa nella...»
-
Consulenza legale Q201512252 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«La risposta al quesito è positiva.
Nell' assicurazione della responsabilità civile , come ben chiarisce l' art. 1917 del c.c. , l'assicuratore...»
-
Consulenza legale Q201512284 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Come giustamente indicato nel quesito, la giurisprudenza di legittimità è concorde nel ritenere che l'art. 887 c.c. trova applicazione esclusivamente nei casi...»
-
Consulenza legale Q201512289 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il testamento è l'atto mortis causa (cioè, i cui effetti sono ricollegati alla morte di una persona) revocabile, con cui l'ordinamento attribuisce ad...»
-
Consulenza legale Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«1.
La procura alle liti consente al difensore di esercitare nel processo i poteri che gli spettano per legge. Inoltre, essa serve ad informare la controparte e l'ufficio...»
-
Consulenza legale Q201512238 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Se il contratto fosse annullabile per dolo, la relativa azione di annullamento si prescriverebbe in cinque anni dal momento della scoperta del dolo ( art. 1442 del c.c. ). La...»
-
Consulenza legale Q201512184 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Non esiste una norma che espressamente sancisca quali sono i comportamenti che deve tenere il CTU ( consulente tecnico d'ufficio) nei confronti dei CTP (consulenti tecnici...»
-
Consulenza legale Q201512167 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Nei casi in cui il rapporto sociale si sciolga limitatamente a un socio, l' art. 2289 del c.c. stabilisce che questi (o i suoi eredi) hanno diritto soltanto ad una somma di...»
-
Consulenza legale Q201512105 (Articolo 110 Codice proc. civile - Successione nel processo)
«Le Sezioni unite della Corte di cassazione (sentenza 22.2.2010, n. 4062) sono intervenute proprio nella materia di cui tratta il quesito in esame.
Il loro intervento si era...»
-
Consulenza legale Q201512109 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Dalla clausola riportata nel quesito si evince che le parti non hanno indicato, circa la controversia relativa alla qualifica di erede , una soluzione alternativa a quella...»
-
Consulenza legale Q201411999 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La vicenda tratteggiata nel quesito vede due tipi di comportamenti potenzialmente illeciti: la collocazione di un grande motoscafo sul confine e le immissioni di fumo....»
-
Consulenza legale Q201411845 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«Il codice civile prevede espressamente alcune ipotesi di acquisto della proprietà relative a fenomeni naturali. Ad esempio, ai sensi dell' art. 941 del c.c. le...»
-
Consulenza legale Q201411859 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«E' innovazione ogni alterazione nella entità sostanziale del bene o un mutamento della destinazione della cosa comune.
Tuttavia, non tutte le innovazioni...»
-
Consulenza legale Q201411847 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Come noto, il codice civile ( art. 1121 del c.c. ) consente al singolo condomino di non partecipare alle spese relative alle innovazioni c.d. gravose o voluttuarie, escludendolo...»
-
Consulenza legale Q201411837 (Articolo 558 Codice Civile - Modo di ridurre le disposizioni testamentarie)
«La riduzione in proporzione sia dei legati che delle disposizioni testamentarie consente di mantenere, per quanto possibile, l'equilibrio stabilito dal de cuius nel...»
-
Consulenza legale Q201411819 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Il cd. "studio professionale" è il luogo in cui il professionista espleta la sua attività personalmente, in regime di autonomia. Lo studio materialmente...»
-
Consulenza legale Q201411840 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Volendo ragionare esclusivamente su chi debba sostenere le spese di rifacimento del muro di contenimento, a prescindere da responsabilità di varia natura circa il suo...»