-
Consulenza legale Q201821114 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La successione è il fenomeno per cui un soggetto (successore o avente causa ) viene ad assumere la posizione occupata da un altro soggetto (dante causa) rispetto ad...»
-
Consulenza legale Q201821122 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Nel caso in esame, non avendo copia del contratto in questione, non sappiamo se nel contratto sia stata prevista una clausola contenente la facoltà di recesso del...»
-
Consulenza legale Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«L' intermediario in materia di armi è definito come la persona fisica o giuridica, diversa dall'armaiolo, che esercita un'attività professionale...»
-
Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo...»
-
Quesito Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buonasera, ho il seguente problema per cui mia madre, invalida al 100%, riceve aiuto da sua sorella, sposata a una persona molto abbiente, co-intestataria di svariate...»
-
Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore...»
-
Consulenza legale Q201821090 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La disciplina della comunione dei beni è dettata dagli artt. 1100 e seguenti del codice civile: si tratta di una disciplina volta a regolare la convivenza, spesso...»
-
Consulenza legale Q201821131 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il contratto in esame ha ad oggetto l’erogazione di un corso di formazione. Rientra pertanto nel contratto di servizi di cui alla lettera f dell’art. 45 del Codice...»
-
Quesito Q201821139 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
Alla mia cliente è stato notificato un atto di citazione perchè non si è presentata dal Notaio per un rogito integrativo di una permuta in...»
-
Quesito Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«Dal 03/04/2017, sono proprietaria di una abitazione all’interno di un villaggio, composta da 3 vani, giardino e una servitù di parcheggio di 20 mq. a favore...»
-
Quesito Q201821135 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Buongiorno,
in una causa civile relativa a difetti nella ristrutturazione di un immobile, in qualità di Direttore Lavori, in primo grado sono stato condannato in solido...»
-
Quesito Q201821131 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Le chiedo un parere in merito ad una clausola vessatoria apposta in un contratto di formazione per la preparazione al Concorso Nazionale SSM 2017 organizzato da una...»
-
Consulenza legale Q201820967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Passando in rassegna, in primo luogo, le norme del codice civile, l’articolo di riferimento per individuare la risposta al quesito è il 2315 c.c., che rende...»
-
Quesito Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Titolare di una farmacia e precisamente una Snc, ceduta con atto di cessione di quote in data 15/01/2015 che allego. In data 28/01/2015 il socio accomandatario della neo...»
-
Consulenza legale Q201821074 (Articolo 480 Codice proc. civile - Forma del precetto)
«La soluzione al problema che si pone deve indispensabilmente ricercarsi nella Legge n. 3/2012, con la quale è stato introdotto questo nuovo meccanismo di estinzione...»
-
Consulenza legale Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Regola generale, applicabile ad ogni tipo di comunione , compresa quella derivante dalla successione per causa di morte, è quella contenuta nel terzo comma...»
-
Consulenza legale Q201821085 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo che viene dato all’ amministratore di condominio dal nostro legislatore , è principalmente di organo esecutivo della governance dello stabile. Esso...»
-
Quesito Q201821122 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Gent.mo Avv.
Nostro figlio, 28 anni, ha invitato la sua ragazza, conosciuta a settembre 2016, a convivere nel suo monolocale in affitto a Milano a settembre 2017 (la ragazza...»
-
Quesito Q201821119 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«In una Concessionaria mentre scrivevo e consegnavo al Venditore un assegno di Euro 5.000,00 per la prenotazione di una vettura, non so come mi è stato sottratto un...»
-
Consulenza legale Q201821103 (Articolo 101 Codice proc. civile - Principio del contraddittorio)
«In materia di controversie relative alla liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato, la procedura prevista dagli artt. 702 bis e seguenti del codice di rito va...»
-
Quesito Q201821111 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno a dicembre 2014 ho acquistato casa,con delibera dell'amministratore che dichiarava che fino a quel giorno la signora venditrice aveva pagato tutte le spese;ma nel...»
-
Consulenza legale Q201821052 (Articolo 146 Codice Civile - Allontanamento dalla residenza familiare)
«L’art. 143 del c.c. indica, tra i diritti e obblighi reciproci nascenti dal matrimonio, quello della coabitazione.
Ai sensi del successivo art. 146 del c.c., il...»
-
Quesito Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il condominio ha deliberato ed eseguito importanti lavori alla copertura. E' legittimo il sospetto che in occasione di tali lavori il proprietario dell'ultimo piano...»
-
Consulenza legale Q201821081 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio è previsto dall’articolo 323 del codice penale alla cui lettura si rimanda.
Si tratta di un reato contro la pubblica...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821063 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«L’ accompagnamento coattivo è previsto dagli articoli 132 e 133 del codice di procedura penale alla lettura dei quali si rimanda.
In particolare...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Consulenza legale Q201821026 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Dalla visura camerale emerge che la società in questione è stata a suo tempo costituita non dai due soli coniugi ma da questi unitamente ad altri soggetti....»
-
Quesito Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Salve,vorrei sapere cosa cambia per quanto riguarda la prescrizione,la sua interruzione o altro qualora nel processo penale per sinistro stradale con feriti la parte lesa...»
-
Consulenza legale Q201821031 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Il Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.) è colui che assiste la parte durante lo svolgimento di una consulenza.
Nel processo civile l’attività del...»