-
Consulenza legale Q202542229 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Da quanto è dato comprendere, l’intero intervento coinvolge esclusivamente le aree di un appartamento in proprietà esclusiva. Il secondo comma...»
-
Consulenza legale Q202542070 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il 1° comma dell’ art. 66 delle disp. att. del c.c. dispone che l’ assemblea di condominio , oltre alla obbligatoria adunanza annuale, possa essere convocata in...»
-
Consulenza legale Q202542013 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In tema di responsabilità da cose in custodia, la giurisprudenza in maniera oramai unanime ha chiarito che “ nella fattispecie di cui all'art. 2051 c.c. il...»
-
Consulenza legale Q202541881 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti riguardanti la vincolatività di un regolamento di condominio di natura contrattuale e la...»
-
Consulenza legale Q202541709 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Purtroppo, è molto difficile ottenere la restituzione di quanto indebitamente pagato, anche se frutto di un errore. L’ art. 1137 del c.c. prevede, al suo primo...»
-
Consulenza legale Q202541671 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La procedura di modifica delle tabelle millesimali viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c. Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve...»
-
Consulenza legale Q202541423 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’art. 1129 del c.c., al suo secondo comma, prevede l’obbligo per l’ amministratore , contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo...»
-
Consulenza legale Q202541226 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La lettera che è stata data in visione è completamente errata e si consiglia caldamente di non inviarla a nessuno. Nonostante questo, tale missiva è stata...»
-
Consulenza legale Q202541235 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Bisogna tenere ben presente che l’iniziativa personale del singolo condomino nella gestione del condominio non è vista di buon occhio dal legislatore e dalla...»
-
Consulenza legale Q202541190 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«L’ osservazione fatta dal collega amministratore deve considerarsi, al contrario, assolutamente corretta.
Si deve tenere ben presente che, con la nomina, si instaura tra...»
-
Consulenza legale Q202541097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Bisogna innanzitutto precisare che il diritto tributario e il diritto civile sono due rami del nostro ordinamento che spesso si intersecano l’uno con l’altro, ma non...»
-
Consulenza legale Q202440722 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si condividono pienamente i dubbi manifestati nel quesito. A parere di chi scrive quanto deciso dalla assemblea deve considerarsi radicalmente nullo nella parte in cui si...»
-
Consulenza legale Q202440672 (Articolo 71 Disp. att. cod. civile - )
«Non pare vi siano motivi che portino a sostenere la nullità della delibera di nomina dell’amministratore. È vero che l’art.71 bis disp.att. del c.c....»
-
Consulenza legale Q202440601 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«È assolutamente possibile per l’ assemblea , anche ben prima di approvare i preventivi dei lavori, deliberare l’istituzione di un fondo cassa per la...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Consulenza legale Q202440396 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È assolutamente lecito e possibile inviare per mail, pec o, meglio, con raccomandata con ricevuta di ritorno una comunicazione all’amministratore nella quale...»
-
Consulenza legale Q202440353 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La norma da lei pensata può essere sicuramente introdotta nel regolamento di condominio a patto che tale modifica venga approvata con le maggioranze di cui al co....»
-
Consulenza legale Q202440290 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202440260 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La prassi dell’ amministratore di condominio è assolutamente corretta. Si tenga conto che le varie normative che si sono susseguite in tema di riscaldamento in...»
-
Consulenza legale Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202439997 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L’amministratore non può nella maniera più assoluta restituire i versamenti fatti dai condomini su semplice richiesta: anzi, egli in forza di quanto disposto...»
-
Consulenza legale Q202439895 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il n.9) dell’art.1130 del c.c. prevede espressamente che uno dei doveri dell’ amministratore sia quello di: " fornire al condomino che ne faccia richiesta...»
-
Consulenza legale Q202439825 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Non si concorda con alcuni passaggi del parere allegato al quesito: in particolare si ritiene che nel caso di specie sia ben possibile costituire un supercondominio affiancato a...»
-
Consulenza legale Q202439801 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’autore del quesito dimostra di aver ben compreso il funzionamento del supercondominio e le sue specificità. Il supercondominio è infatti caratterizzato...»
-
Consulenza legale Q202439695 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Salvo diversa convenzione tra proprietario ed inquilino i consumi delle utenze, tra cui certamente rientra il consumo involontario di forza calore, devono essere corrisposti...»
-
Consulenza legale Q202439690 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Bisogna precisare che a termini di legge la scelta della impresa che deve eseguire i lavori in condominio spetta esclusivamente ai proprietari riuniti in assemblea, la quale...»
-
Consulenza legale Q202439571 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«A parere di chi scrive, la consulenza che è stata resa all’ amministratore di condominio è gravemente errata e ci si stupisce che a renderla sia stato...»
-
Consulenza legale Q202439408 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il quesito presenta diversi aspetti poco chiari.
Innanzitutto, dopo aver chiesto alcuni chiarimenti al suo autore, si è capito che la terrazza, ai sensi dell’ art....»
-
Consulenza legale Q202439418 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali hanno la funzione di esprimere il valore dei singoli appartamenti ragguagliandolo a quello dell'intero stabile.
Contrariamente a quello che si...»
-
Consulenza legale Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Si condividono le considerazioni che si sono fatte nel parere. L’ art 1102 del c.c. riconosce il diritto del singolo comproprietario di utilizzare la cosa comune...»