-
Consulenza legale Q20114563 (Articolo 322 Codice proc. civile - Conciliazione in sede non contenziosa)
«Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità la dazione di una somma, anche attraverso un’operazione di accreditamento su conto corrente...»
-
Consulenza legale Q20114539 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Tutti gli atti che hanno per oggetto la costituzione, la modifica, il trasferimento o la rinunzia del diritto di usufrutto su beni immobili devono farsi per atto pubblico o...»
-
Quesito Q20114587 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«Nelle ipotesi di adozione di maggiorenni, l'adottato che è estraneo alla successione dei parenti dell'adottante, può avvalersi del diritto di rappresentazione?»
-
Consulenza legale Q20114552 (Articolo 149 Codice Civile - Scioglimento del matrimonio)
«Il nostro ordinamento giuridico ammette la separazione dei coniugi all' art. 150 del c.c. . La separazione non scioglie il vincolo matrimoniale , ma determina la cessazione...»
-
Consulenza legale Q20114444 (Articolo 80 Codice Civile - Restituzione dei doni)
«In caso di rottura di fidanzamento, presupposto essenziale per l'esercizio di restituzione dei doni è la circostanza che i doni siano stati fatti "a causa della...»
-
Consulenza legale Q20114447 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nelle successioni legittime, se chi muore non lascia prole, nè genitori o ulteriori ascendenti, nè fratelli o loro discendenti, succedono gli altri parenti fino al...»
-
Quesito Q20114458 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Buonasera. Il mio quesito è un pò complesso da porre: sono Vicepresidente in un comitato di Gestione di una Scuola dell'infanzia gestita da una associazione di...»
-
Consulenza legale Q20114276 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se la persona in questione non è stata contemplata come erede o legatario in un testamento , non avendo alcun vincolo di parentela o di coniugio col de cuius , non...»
-
Consulenza legale Q20114378 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«In assenza di testamento, si apre una successione legittima a favore della sorella vivente e dei fratelli, in luogo dei quali, essendo premorti, succedono per diritto di...»
-
Consulenza legale Q20114311 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per quanto concerne il recesso del conduttore , l’art. 4 della Legge n. 392/1978 statuisce che: “ Le parti possono consentire contrattualmente che il conduttore...»
-
Consulenza legale Q20114373 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Si rinvia alla lettura dell’art. 3 della Legge n. 431 del 1998 disciplinante la disdetta del contratto del locatore. Tale diritto del locatore di denegare la rinnovazione...»
-
Consulenza legale Q20114338 (Articolo 2822 Codice Civile - Ipoteca su beni altrui)
«Nel caso in cui si voglia accendere l’ipoteca su tutto il bene immobile , si applica l’ art. 1108 del c.c. che prescrive il consenso unanime di tutti i...»
-
Consulenza legale Q20114339 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Il chiamato all’eredità perde la facoltà di rinunziare se, trovandosi nel possesso effettivo dei beni ereditari (c.d. possesso reale di beni ereditari o...»
-
Consulenza legale Q20114341 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Quando il figlio è deceduto, eredi erano entrambi i genitori che hanno ricevuto la quota di un terzo, da dividersi tra i due, e i suoi fratelli che hanno ricevuto la...»
-
Consulenza legale Q20114344 (Articolo 1009 Codice Civile - Imposte e altri pesi a carico del proprietario)
«Dal tenore della domanda non si comprende se chi scrive è proprietario o se gode di un diritto di usufrutto sugli immobili. Comunque, l’art. 67 disp. att. c.c....»
-
Consulenza legale Q20114345 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Secondo il disposto dell’ art. 1102 del c.c. “ ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non...»
-
Consulenza legale Q20114362 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Si tratta di capire se nel periodo dell’acquisto (intorno agli anni 80) il soggetto fosse già coniugato. Comunque, si presume che l’acquisto sia avvenuto in...»
-
Consulenza legale Q20114324 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Non vanno confuse le due azioni e le relative procedure in quanto aventi finalità distinte. Due giudizi possono contemporaneamente instaurarsi ma rimanendo distinti!...»
-
Quesito Q20114373 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«L'inquilino ha diritto di prelazione nel caso in cui i miei genitori, proprietari di un appartamento in affitto da ormai 7 anni, volessero vendere l'immobile a mia moglie?»
-
Consulenza legale Q20114349 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Non può dubitarsi l'azionabilità, nel caso di specie, del diritto alla stipulazione del contratto definitivo scaturito da un contratto preliminare concluso a...»
-
Quesito Q20114345 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Ho una casa indivisa che appartiene a me a una zia e a uno zio. Lo zio chiede che una sua figlia possa vivere nella casa in oggetto. Io non sono d'accordo. Lo zio ha diritto...»
-
Quesito Q20114324 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Introdotta con ricorso una denuncia di nuova opera a tutela del diritto di proprietà esaurita la fase cautelare sarà poi possibile, in sede di merito, promuovere...»
-
Quesito Q20114322 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buonasera. Abito in una casa bifamiliare e accanto c'è un condominio che stanno per ristrutturare. La ditta appaltatrice deve montare il ponteggio sul mio terrazzo ma...»
-
Quesito Q20114319 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Sono sposato con separazione di beni ed ho un bambino di 10 anni. Ho una residenza, da sempre, diversa da quella di mia moglie nella casa, in affitto, ove vivevo prima del...»
-
Consulenza legale Q20114246 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«Per il nostro ordinamento è indegno, e come tale escluso dalla successione, il chiamato che abbia compiuto uno degli atti per i quali il codice all' art. 463 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Relativamente alla stabilità del provvedimento cautelare si veda l’articolo 23 del D.Lgs. 17\01\2003 n. 5, che ha apportato le modifiche al codice di procedura...»
-
Quesito Q20114277 (Articolo 360 Codice Civile - Funzioni del protutore)
«Buona sera. A breve andrò in udienza per l'interdizione di mio figlio, adulto disabile. Sono legalmente separata dal padre di mio figlio; egli si è sempre...»
-
Consulenza legale Q20114259 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
«Occorre capire se la banca ha preteso iscrivere ipoteca anche su detto di diritto di usufrutto o se, per avventura, si è limitata alla nuda proprietà. In...»
-
Quesito Q20114259 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
«Buongiorno, il 24/06/2011 abbiamo stipulato un rogito notarile in banca, in cui risulta la mia compagna Proprietaria dell'Immobile, che ha avuto accesso al mutuo con firma...»
-
Consulenza legale Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Rischia, altrimenti,...»