-
Consulenza legale Q201718710 (Articolo 627 Codice Penale - Sottrazione di cose comuni)
«Le condotte descritte nel caso proposto sono ascrivibili al reato di sottrazione di cose comuni, disciplinato dall’art. 627 .
Il primo problema da affrontare è...»
-
Consulenza legale Q201718685 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Preliminarmente occorre chiarire che suo nipote ha il pieno diritto di disporre solo ed esclusivamente della sua quota di comproprietà .
Anche se il bene è...»
-
Consulenza legale Q201718690 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Correttamente viene citato l’articolo 71-bis delle disposizioni attuative del codice civile quale norma di riferimento per la disciplina relativa alla nomina dell’...»
-
Consulenza legale Q201718646 (Articolo 341 bis Codice Penale - Oltraggio a pubblico ufficiale)
«Nonostante il quesito parli di “offesa”, si ritiene che il caso di specie abbia per oggetto il delitto di “oltraggio a pubblico ufficiale” che, dopo...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Consulenza legale Q201718590 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«La Pubblica Amministrazione che abbia erogato un contributo in base a fatture rivelatesi inesistenti assume il ruolo di danneggiato dal reato .
In quanto tale è...»
-
Consulenza legale Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Il Suo caso è davvero molto comune.
Brevemente bisogna premettere che tutte le agenzie immobiliari solitamente inducono i clienti a sottoscrivere un modulo prestampato...»
-
Consulenza legale Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Prima di affrontare il caso concreto che viene sottoposto all’esame, si ritiene utile delimitare per linee generali il tema della responsabilità degli istituti di...»
-
Consulenza legale Q201718480 (Articolo 2394 bis Codice Civile - Azioni di responsabilitą nelle procedure concorsuali)
«La cooperativa a responsabilità limitata è considerata a tutti gli effetti una società che – perseguendo fini di lucro che prevalgono sul fine...»
-
Consulenza legale Q201718482 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il quesito che si pone sembra più descrivere un caso di scuola che una fattispecie che possa realmente verificarsi nella pratica.
Si afferma ciò in quanto sembra...»
-
Consulenza legale Q201718442 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La presunzione di comunione prevista dall'art. 1117 c.c. si estende, secondo dottrina e giurisprudenza, a tutti i manufatti o i locali aventi la funzione di far...»
-
Consulenza legale Q201718435 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«La disciplina legale in materia di potere disciplinare nel pubblico impiego è quella dell’art. 2106 del codice civile, in parte dell’art. 7 dello...»
-
Consulenza legale Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Leggendo il quesito sembra di intuire come il Giudice di primo grado abbia tenuto indenne l’assicurazione dell’impresa ritenendo che i danni provocati...»
-
Consulenza legale Q201718422 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per rispondere alla prima domanda occorre aver riguardo all’art. 1136 cod. civ., il quale stabilisce i quorum costitutivi e deliberativi dell’assemblea...»
-
Quesito Q201718452 (Articolo 1913 Codice Civile - Avviso all'assicuratore in caso di sinistro)
«Sabato 21, mentre ero a bordo della mia autovettura, stavo percorrendo a velocità ridotta (causa intenso traffico) via T. in Roma quando un'auto, parcheggiata a spina...»
-
Consulenza legale Q201718418 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Nel nostro ordinamento giuridico non vi è una definizione normativa di furto d’identità. Ad ogni buon conto, la dottrina ritiene che tale fattispecie possa...»
-
Quesito Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«PREMESSA
Durante i lavori di sbancamento per la costruzione di un’unità abitativa l’impresa costruttrice ha scaricato nel terreno sottostante, confinante con...»
-
Consulenza legale Q201718397 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La risposta al quesito si trova in parte nella stessa norma citata nel quesito, in parte nell’elaborazione giurisprudenziale che tiene conto del complesso della disciplina...»
-
Consulenza legale Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato...»
-
Consulenza legale Q201718362 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
«La giurisprudenza di legittimità ritiene che l'acquisto per usucapione (detto a titolo "originario") prevalga su quello a titolo derivativo (che si ha, ad...»
-
Quesito Q201718365 (Articolo 1469 bis Codice Civile - Contratti del consumatore)
«Faccio seguito al quesito n. Q201718323 a cui avete risposto il 10/02/2017, per sottoporvi un secondo quesito collegato al precedente.
La Giudice di primo grado ha condannato...»
-
Consulenza legale Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Il reato di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) punisce il pubblico ufficiale o l’ incaricato di pubblico servizio che, nell’esercizio delle sue funzioni, “...»
-
Consulenza legale Q201718323 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«La disciplina a cui fare riferimento per il quesito in esame è quella delle obbligazioni, contenuta nel libro IV del codice civile ed a cui è dedicato un intero...»
-
Consulenza legale Q201718312 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«I valori della libertà, dignità e riservatezza , così come la rilevanza della condizione di benessere psico-fisico del lavoratore, tendono ad ampliare la...»
-
Consulenza legale Q201718289 (Articolo 360 Codice Civile - Funzioni del protutore)
«Dispone espressamente l’ art. 350 c.c. che non possono essere nominati tutori e, se sono stati nominati, devono cessare dall'ufficio :
1) coloro che non hanno la...»
-
Consulenza legale Q201718183 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Va detto subito che all'interrogativo che si pone deve darsi risposta negativa, e ciò per ragioni sia di carattere sostanziale che procedurale, tutte riconducibili in...»
-
Consulenza legale Q201718008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La ricostruzione della vicenda appare piuttosto confusa.
Si deve innanzitutto sottolineare come la Corte di Cassazione (in un caso diverso poiché si trattava di...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»