-
Consulenza legale Q201615384 (Articolo 1951 Codice Civile - Regresso contro pił debitori principali)
«La presente fattispecie attiene all'ipotesi di una polizza fideiussoria sottoscritta da una Società assicurativa (fideiussore), una Società (debitore...»
-
Consulenza legale Q201615348 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Al fine di formulare un parere giuridico va premessa un'analisi sulla natura giuridica dell' assicurazione contro gli infortuni, invero abbastanza discussa in ambito...»
-
Consulenza legale Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Nel caso prospettato la questione appare, in sintesi, se il giudice possa decidere che la clausola penale apposta al contratto di locazione sia da ritenersi applicabile al caso...»
-
Consulenza legale Q201615302 ()
«Con riferimento al quesito sottoposto occorre rileva quanto segue.
Da quanto si legge nella sentenza del TAR OMISSIS, l’articolo 2 del bando di concorso...»
-
Quesito Q201615381 (Articolo 697 Codice Penale - Detenzione abusiva di armi)
«Gent.le Brocardi.
Credo di essere stato vittima di un guazzabuglio burocratico e, rischio di compromettere la mia fedina penale, che all'attuale età di 47 anni...»
-
Quesito Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Buon giorno Avvocato,
Le scrivo perché ho un quesito da porle.
Sono amministratore di una società OMISSIS che gestisco da un po’ di anni a OMISSIS, ho un...»
-
Quesito Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«QUESITO
PREMESSA al quesito:
Con la Vs. risposta 12728/2015 del 26/3/2015, al punto 1, sono riuscito, nell’assemblea del ..., a bloccare il preventivo...»
-
Consulenza legale Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Ai sensi dell'art. 633 del c.p.c. , il creditore di una somma liquida di denaro o di una determinata quantità di cose fungibili, o di chi ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Nel caso sottoposto i due soggetti (Caia e Sempronio), non sposati, hanno raggiunto un accordo di mantenimento della figlia che è stato omologato dal Tribunale, con una...»
-
Consulenza legale Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione del coniuge superstite è riconosciuto dall'art. 540 c.c. al ricorrere di alcuni presupposti, vale a dire:
- l'esistenza di un rapporto...»
-
Consulenza legale Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tra le parti che l' art. 1117 del c.c. indica come comuni nel condominio vi sono " tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su...»
-
Consulenza legale Q201615292 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«1) Nell'ambito di un medesimo condominio è possibile (ed anzi accade spesso) che vi sia più di una tabella millesimale. La base giuridica di ciò va...»
-
Quesito Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mio padre che muore nel 1988 lascia un testamento olografo datato 1985.
Nel testamento menziona i nomi di 4 figli ai quali lascia beni immobili come di seguito descritto:1)...»
-
Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...»
-
Quesito Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Chiedo aiuto per risolvere una questione di natura tributaria.
Trattasi di immobile del quale è stata donata la nuda proprietà ad un figlio da anni riservando...»
-
Consulenza legale Q201615224 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La situazione descritta è riconducibile alla figura del c.d. condominio minimo, cioè del condominio nel quale sono presenti due soli condomini. La giurisprudenza,...»
-
Consulenza legale Q201615079 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il quesito concerne l'eventuale sopravvenuta prescrizione dei canoni di locazione operativa richiesti all'amministratore di una società in accomandita semplice...»
-
Consulenza legale Q201614931 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Nel caso di specie non è possibile stabilire con certezza se vi sia una responsabilità del giudice che ha deciso il primo giudizio descritto, in quanto la sua...»
-
Quesito Q201615224 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Per migliore chiarimento pratica di divisione unità bifamiliare e pertinenza lastrico solare
1) la controparte ha emesso denuncia ed imposta la divisione delle parti...»
-
Consulenza legale Q201615186 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«L' art. 615 ter del c.p. sanziona il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, stabilendo al comma 1 che " Chiunque abusivamente si introduce in...»
-
Consulenza legale Q201615177 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Ai sensi dell' art. 1755 del c.c. il diritto alla provvigione del mediatore sorge se l'affare è concluso per effetto del suo intervento. La giurisprudenza ha...»
-
Consulenza legale Q201515048 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L'art. 5 d.l. 47/2014 (convertito, con modificazioni, dalla l. 80/2014) esclude che chi occupa abusivamente un immobile possa ottenere la residenza (così come...»
-
Quesito Q201515156 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«In qualità di dottore tributarista regolarmente qualificato dalla legge n.4/2013 ho subito un rifiuto al pagamento della parcella da un cliente titolare di azienda...»
-
Consulenza legale Q201515059 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Ai sensi dell'art. 1073 co. 1 c.c. "La servitù si estingue per prescrizione quando non se ne usa per vent'anni". Pertanto, anche il diritto reale di...»
-
Consulenza legale Q201515033 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«L'espropriazione verso terzi riguarda due distinte ipotesi ( art. 543 del c.c. ):
a) beni mobili del debitore di cui il terzo sia in possesso;
b) crediti che il debitore...»
-
Consulenza legale Q201515021 (Articolo 1054 Codice Civile - Interclusione per effetto di alienazione o di divisione)
«La servitù di passaggio (art. 1027 ss c.c.) può essere costituita con varie modalità. Una prima ipotesi che viene qui in rilievo è quella di...»
-
Consulenza legale Q201515014 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«Ai sensi dell' art. 833 del c.c. sono atti emulativi quelli che non hanno altro scopo se non quello di nuocere o recare molestia ad altri.
Lo scopo che il...»
-
Consulenza legale Q201514997 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La questione sottoposta ricade nell'ambito di applicazione dell' art. 2557 del c.c. che sancisce, per chi aliena un'azienda, il divieto di concorrenz a per i...»
-
Consulenza legale Q201514999 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«La risposta fornita al quesito si basa sulle disposizioni della legge e dell'accordo economico collettivo esaminato (che si presume sia quello applicabile al richiedente...»
-
Consulenza legale Q201514989 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto, si deve considerare che anche nel caso delle villette a schiera che realizzano un condominio le pareti esterne, pur costituendo l'involucro delle singole...»