-
Consulenza legale Q201616122 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Andrebbe in primo luogo chiarito se il contratto con il quale tutti (compreso - da quel che appare lecito dedurre leggendo il testo del quesito - il futuro acquirente M)...»
-
Consulenza legale Q201616027 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Nel caso di specie viene in considerazione l’articolo 1122 del codice civile, secondo il quale: “ Nell'unità immobiliare di sua proprietà ovvero...»
-
Quesito Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon giorno,
Vi chiedo cortesemente un parere sulla seguente questione condominiale che mi riguarda.
Fatto
A seguito di comunicazione fatta all'amministratore circa la...»
-
Consulenza legale Q201616023 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Esiste senza dubbio il diritto al risarcimento, sia che si tratti di solo danno materiale all’appartamento investito dall’esplosione sia che si tratti – in...»
-
Quesito Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
«Nell'anno 1996 il Consiglio di amministrazione di una cooperativa edilizia, a sostegno pubblico, assegnava a sei soci altrettanti alloggi di una palazzina....»
-
Consulenza legale Q201616024 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Secondo il codice civile, così come riformato nel 2012 nelle norme riguardanti il condominio negli edifici, le spese condominiali seguono diversi criteri di ripartizione:...»
-
Quesito Q201616122 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il sig. P. proprietario di una villa vende un appartamento al primo piano ai signori B. e un appartamento al piano terra al sig. V.. nei due atti notarili di vendita il sig P....»
-
Quesito Q201616029 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«salve. sono il titolare di un'autoscuola. volevo un parere riguardo alle possibilità ispettive della provincia. Quest'ultima ci richiede di fornire giornalmente...»
-
Quesito Q201616024 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«buongiorno
siamo proprietari di un locale ad uso ufficio di circa 150 mq posto come corpo esterno staccato dal resto del fabbricato in un condominio di due scale con un...»
-
Consulenza legale Q201615972 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Purtroppo non esiste alcuna norma che consenta di chiedere ai figli la restituzione delle spese affrontate dal padre per assistere e curare la moglie, e ciò nonostante...»
-
Consulenza legale Q201615863 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«La risposta alla prima domanda è certamente sì: se il bene nel suo complesso è chiaramente individuato – indipendentemente dal fatto che sia...»
-
Consulenza legale Q201615945 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Correttamente nel quesito posto si fa riferimento all’art. 840 del codice civile, poiché è quest’ultimo che disciplina l’utilizzo, da parte del...»
-
Quesito Q201615981 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Domanda:: Stim.mo Avvocato dello studio Brocardi
>
>Le espongo il mio problema e La ringrazio per quanto potrà fare.
> Abito in un condominio di n.4 alloggi...»
-
Consulenza legale Q201615941 (Articolo 2259 Codice Civile - Revoca della facoltą di amministrare)
«Prima di offrire una risposta al quesito, è stata valutata la legittimità della clausola dell’atto costitutivo della società (si presume, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q201615907 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo il Giudice ha correttamente sollevato dubbi in merito alla legittimazione ad agire in revocatoria nei confronti dell’atto di rinuncia della ex moglie.
Va in...»
-
Consulenza legale Q201615922 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«E’ bene innanzitutto ricordare che le dimissioni dell’amministratore sono un atto unilaterale recettizio , ovvero hanno effetto dal momento in cui sono portate a...»
-
Consulenza legale Q201615892 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«Dal quesito non risulta con sufficiente certezza dove - precisamente - il Comune o comunque la Pubblica Amministrazione abbia concesso l’occupazione dello spazio adibito a...»
-
Consulenza legale Q201615870 (Articolo 161 Codice proc. penale - Domicilio dichiarato, eletto o determinato per le notificazioni)
«Si ritiene che la risposta sia affermativa poiché l'art. 114 delle disposizioni attuative al codice di procedura penale stabilisce che: "1. Nel procedere al...»
-
Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...»
-
Consulenza legale Q201615811 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il quesito non è molto chiaro nella sua formulazione, laddove parla di “inversione” del testamento. Parrebbe corretto intendere, tuttavia, da quanto è...»
-
Consulenza legale Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Com’è noto, la disciplina dell’amministrazione di sostegno, contenuta all’interno del titolo XII del libro primo del codice civile relativo alle...»
-
Consulenza legale Q201615837 (Articolo 106 Codice del consumo - Procedure di consultazione e coordinamento)
«Le responsabilità dell’importatore di automobili, così come di qualsiasi altro prodotto, è regolata in parte dalla normativa europea in materia di...»
-
Consulenza legale Q201615818 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Al fine di rispondere in maniera attendibile al presente quesito occorrerebbe visionare la documentazione relativa ai rapporti con la Banca (rapporti che risalgono addirittura...»
-
Consulenza legale Q201615834 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«La clausola bancaria in oggetto è molto chiara nel suo significato: è la “parte mutuataria” – quella cioè che chiede ed ottiene il mutuo -...»
-
Consulenza legale Q201615849 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In generale, occorre premettere che i proprietari di unità immobiliari situate all’interno di un condominio devono partecipare alle spese di gestione e...»
-
Consulenza legale Q201615823 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ad avviso di chi scrive la fattispecie può essere ricondotta all’ipotesi di consegna di “ aliud pro alio ” e ciò sulla base, essenzialmente,...»
-
Quesito Q201615834 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«io e i mei soci (fratello e cognata) abbiamo firmato con la banca un mutuo ipotecario per la nostra snc, la banca mi ha inserito una clausola in obbligazione in solido. vi...»
-
Quesito Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon giorno,
Il mio appartamento (A) in una villa di 11 unità ha una finestra a doppio battente su un balcone-passetto che usa il proprietario di due appartamenti...»
-
Quesito Q201615823 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Salve, sono un collega e mi trovo a gestire la seguente questione:
1)Tizio acquista nel Dic. 2007 immobile ad uso abitativo;
2)Nel Gen. 2016, a seguito del propagarsi di un...»
-
Consulenza legale Q201615806 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il caso di specie riguarda un’ipotesi, purtroppo frequente, di utilizzo indebito e non autorizzato di uno strumento di pagamento elettronico (carta di credito) a seguito...»