-
Consulenza legale Q20138294 (Brocardo In manus tuas)
«L' art. 1105 del c.c. riguarda l'amministrazione della "cosa comune", intendendosi con questa tutto ciò su cui spetti in comune a più persone il diritto di proprietà o...»
-
Consulenza legale Q20138046 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La recente riforma del condominio (legge 11 dicembre 2012 n. 220) ha finalmente sciolto ogni dubbio circa l'equiparazione della disciplina delle scale condominiali contenuta...»
-
Consulenza legale Q20138023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Ai sensi dell'art. 467 c.c., per "rappresentazione" i discendenti legittimi o naturali subentrano nel luogo e nel grado del loro ascendente, in tutti i casi in cui...»
-
Quesito Q20138023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Mia nonna muore lasciando eredi i due figli: mio zio e mia madre. Apparentemente la nonna non lascia nulla in eredità ma dopo 5 anni mia madre si ammala e muore. In questa...»
-
Quesito Q20137622 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Buongiorno, premetto che sono un architetto libero professionista, ho progettato un edificio, in via di realizzazione, per conto di un'impresa che ha acquistato il terreno....»
-
Quesito Q20137412 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Ho fatto fare a mio padre (ultranovantenne), una denuncia presso i Carabinieri nel marzo del 2012 contro una persona che, dicendo falsamente di essere un rappresentante di...»
-
Quesito Q20127184 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Salve. volevo porre un quesito in merito all'art 2054, ma prima racconto in breve l'episodio.
Mi ritrovavo trasportato sulla mia auto in quanto la stessa , per una...»
-
Quesito Q20127158 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Ho effettuato un corso sulla sicurezza, in qualità di docente, nel giugno 2009 che non mi è stata pagata; sollecito da due anni e mezzo (telefonate a vuoto o con...»
-
Consulenza legale Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si deve purtroppo confermare che nel caso proposto gli eredi legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente/coniuge....»
-
Quesito Q20127013 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Mi sono state rimesse somme da parte di mia madre da me incaricata a gestire locazioni per mio conto e titoli di stato BTP quinquennali 1991-1996. Uno dei coeredi alla morte di...»
-
Consulenza legale Q20126932 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza è una situazione di fatto che implica l'effettiva e abituale presenza del soggetto in un dato luogo. La residenza può essere scelta e mutata...»
-
Consulenza legale Q20126848 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Nel caso in esame uno dei figli del genitore defunto ha esperito azione di riduzione nei confronti dei fratelli coeredi, ma non risulta chiaro l'esito dell'azione (pare...»
-
Quesito Q20126819 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Il locatore è costretto ad effettuare la riparazione dello scaldabagno elettrico per la produzione dell'acqua calda, qualora esso smettesse di funzionare dopo circa...»
-
Quesito Q20126806 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buonasera! Il termine lungo per impugnare una sentenza pubblicata il 12 Luglio 2011 quando scade? Bisogna tener conto o meno della doppia interruzione feriale?
Ringrazio...»
-
Quesito Q20125542 (Articolo 662 Codice Civile - Onere della prestazione del legato)
«Buongiorno.
Chi ha fatto testamento è una persona single senza più genitori ed avente una sorella che chiamerò "C" e due nipoti che...»
-
Quesito Q20125375 (Articolo 806 Codice proc. civile - Controversie arbitrabili)
«Se non si può stipulare un rogito per un terreno agricolo per motivi indipendenti dalla volontà del venditore e più precisamente perchè questo viene...»
-
Consulenza legale Q20125074 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Gli alimenti sono attribuiti a una persona in considerazione della sua incapacità di provvedersi il necessario per vivere, e ne viene fatto carico ad un'altra persona...»
-
Consulenza legale Q20125087 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«In tema di condominio degli edifici, per la validità della delibera di approvazione del bilancio, è sufficiente che la relativa contabilità sia tenuta...»
-
Quesito Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Alessandro, giovedì 7 marzo 2012 , chiede :
Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20125052 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La modifica dell' art. 327 del c.p.c. riguarda i giudizi di primo grado introdotti dopo il 4 luglio 2009. In linea di principio è stata, infatti, utilizzata la...»
-
Consulenza legale Q20125050 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullità della citazione)
«L'inosservanza del termine minimo di comparizione in giudizio ( art. 163 bis del c.p.c. ) comporta la nullità dell'atto di citazione, essendo tale termine...»
-
Consulenza legale Q20125014 (Articolo 245 Codice proc. civile - Ordinanza di ammissione)
«L' art. 246 del c.p.c. dispone che non possano essere assunte come testimoni le persone aventi nella causa un interesse che potrebbe legittimare la loro partecipazione al...»
-
Quesito Q20125014 (Articolo 245 Codice proc. civile - Ordinanza di ammissione)
«BUONGIORNO.
SONO UN GIOVANE AVVOCATO.
HO NECESSITA' DI UN CONSIGLIO SULLA RINUNCIA.
MI SONO RESA CONTO CHE UN MIO TESTIMONE E' INCAPACE A TESTIMONIARE E NON SO SE...»
-
Consulenza legale Q20125006 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilità dell'amministrazione)
«Quando vengono meno i presupposti che hanno determinato l'apertura della tutela (come nel caso di morte della persona interdetta), il tutore deve presentare, per...»
-
Quesito Q20125006 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilità dell'amministrazione)
«Sono stato nominato, dal Tribunale di Nola (NA), tutore di mio figlio Antonio, nel 1999. Con una raccomandata ho comunicato il decesso di mio figlio Antonio all'ufficio...»
-
Consulenza legale Q20124982 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L' art. 913 del c.c. , in tema di scolo delle acque, ponendo a carico del proprietario sia del fondo inferiore che del fondo superiore l' obbligo di non alterare la...»
-
Consulenza legale Q20124957 (Articolo 81 Codice proc. civile - Sostituzione processuale)
«In relazione all'attività giuridica, si parla di sostituzione nei casi in cui un soggetto ha il potere di sostituirsi ad un altro nel compimento di un negozio,...»
-
Consulenza legale Q20124966 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Con "preuso" si vuol semplicemente significare, in modo sintetico, quanto espresso nell'ultima parte del corrente articolo laddove recita: " Può tener...»
-
Consulenza legale Q20124895 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Nel momento in cui il giudice convalida lo sfratto, in genere concede un rinvio da sei mesi ad un anno rispetto alla scadenza contrattuale. Durante il periodo di rinvio...»
-
Quesito Q20124892 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilità sussidiaria dei beni personali)
«Sono coniugata in regime di separazione dei beni ed ho acquistato l'abitazione prima del matrimonio con mutuo che sto pagando, mediante conto corrente personale, attraverso...»