-
Consulenza legale Q202545431 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«I dubbi dell’autore del quesito, a parere di chi scrive, sono fondati.
Per quanto si è inteso il blocco di appartamenti è inserito in un villaggio...»
-
Consulenza legale Q202545420 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 586 c.p.c. prevede che il giudice dell’esecuzione pronuncia decreto con il quale trasferisce all’ aggiudicatario il bene espropriato . Il...»
-
Quesito Q202545431 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«buon giorno. vorrei ricevere la consulenza. Sono proprietario di 5 appartamenti. Tutti 5 sono in unico bloc. Non ci sono altri proprietarii in quest block. Questo vilaggio pizzo...»
-
Consulenza legale Q202545360 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Nel caso prospettato, Tizia muore il 15 settembre 2021 lasciando sedici cugini (tutti parenti in linea collaterale di quarto grado) quali chiamati ex lege all’...»
-
Quesito Q202545389 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
Mio fratello consanguineo è deceduto e, come eredi, siamo rimasti io e sua madre. Secondo la vostra spiegazione (punto 4) dell’articolo 571 c.c., in...»
-
Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...»
-
Quesito Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Chiarimenti sul diritto di prelazione dell’inquilino (locazioni uso abitativo).
Premessa: vivo in una casa totalmente di proprietà di mio marito (siamo in...»
-
Quesito Q202545356 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Da sempre ho una corda per la stesa dei panni che dalla mia veranda arriva alla veranda del vicino a cui è attaccata. La posso usare soltanto Io perchè è...»
-
Consulenza legale Q202545281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«Il caso prospettato riguarda due coniugi, Tizio e Caia, che nel 2012 hanno costituito un fondo patrimoniale , destinato a far fronte ai bisogni della famiglia , comprendente...»
-
Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...»
-
Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...»
-
Consulenza legale Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Le riflessioni fatte nel quesito sono sostanzialmente corrette e trovano la loro conferma nella semplice e attenta lettura dell’art. 71- bis delle disp. att. del c.c.,...»
-
Quesito Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno,
nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva...»
-
Quesito Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Vorrei sottoporre una questione che mi riguarda direttamente, sulla quale non ho trovato articoli, sottoponendovi un quesito.
Non ho trovato come fare ad inviarvelo.
La...»
-
Consulenza legale Q202545178 (Articolo 9 T.U. immigrazione - Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo)
«Per ottenere il permesso di soggiorno UE di lungo periodo, il richiedente deve dimostrare di disporre di un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno...»
-
Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Con riguardo al profilo penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia condotta penalmente rilevante.
Sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202545160 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«A parere di chi scrive, la mancata approvazione del computo metrico non può costituire, di per sé, un vizio della delibera di approvazione dei lavori straordinari....»
-
Quesito Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«due condomini formulano varie contestazioni sulla facolta' del condominio di validamente regolamentare l'uso della area parcheggio auto comune, e di individuare, a scopo...»
-
Consulenza legale Q202545116 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L' Indicatore della Situazione Economica Equivalente ( ISEE) è l’indicatore che valuta la situazione economica del nucleo familiare, al fine di regolare...»
-
Consulenza legale Q202545120 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«La materia dell'installazione di telecamere in condominio è sempre piuttosto spinosa e delicata, anche se la giurisprudenza e il Garante Privacy hanno dato diverse...»
-
Consulenza legale Q202544684 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’invalidità indica una menomazione fisica, psichica o sensoriale che comporta una riduzione permanente della capacità lavorativa o dell’autonomia...»
-
Consulenza legale Q202545114 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Come chiarisce la giurisprudenza, la tettoia aggettante posta a copertura di un sottostante balcone deve considerarsi un bene comune quando ha la funzione " di...»
-
Quesito Q202545120 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Buon giorno.
Sono un inquilino di un caseggiato posto in una via privata senza sbocco, all'interno della menzionata vi sono ulteriori 8 caseggiati e l'accesso coi...»
-
Quesito Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Buon giorno,
abito all'ultimo piano in un condominio di 6 piani con 18 appartamenti.
Quando anni fa abbiamo messo le valvole termostatiche il termotecnico incaricato...»
-
Consulenza legale Q202544969 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito proposto non è chiaro se il soggetto proprietario di un posto auto all’interno del garage in comproprietà abbia occupato nel tempo, oltre agli...»
-
Consulenza legale Q202545053 (Articolo 318 Codice Penale - Corruzione per l'esercizio della funzione)
«Il quesito posto si potrebbe prestare a diverse letture interpretative ma, ragionando in stretto diritto, il delitto di corruzione non dovrebbe configurarsi nel caso di specie....»
-
Quesito Q202545040 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon Giorno volevo esporvi la mia problematica riguardo una corte comune o Atrio, ossia un codominio minino orizzontale poichè siamo in due i proprietari. Questa corte si...»
-
Consulenza legale Q202544985 (Articolo 552 Codice Civile - Donazione e legati in conto di legittima)
«Quando un soggetto muore celibe, senza figli e senza ascendenti ancora in vita, si pone inevitabilmente il problema di individuare quali parenti abbiano titolo a succedere....»
-
Consulenza legale Q202544911 (Articolo 30 T.U.E.L. - Convenzioni)
«La risposta ai quesiti proposti si baserà sul contenuto della convenzione allegata (stipulata nel 2019 tra i tre Comuni per la gestione associata dell'Ufficio Tecnico...»
-
Consulenza legale Q202544999 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rispondere al quesito è necessario chiarire la portata dell'efficacia di un regolamento di condominio contrattuale. Spesso, erroneamente, il non addetto ai...»