Hai cercato: Assegno
Trovati 939 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1…
24-
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32
-
Cassazione civile, Sez. VI-1, ordinanza n. 2056 del 24 gennaio 2023
«In materia di assegno divorzile e di mantenimento dei figli, ai fini dell'attribuzione e della quantificazione dell'assegno all'ex coniuge più debole deve tenersi conto delle risorse economiche di cui lo stesso dispone e se tali risorse siano...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 10423 del 19 aprile 2023
«L'indennità di accompagnamento riconosciuta al figlio portatore di inabilità, in quanto costituente misura assistenziale pubblica diretta a pareggiare o quantomeno diminuire l'incidenza dei maggiori costi derivanti dalla patologia e non ad...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 11294 del 28 aprile 2023
«L'affidamento congiunto dei figli ad entrambi i genitori è istituto che, in quanto fondato sull'esclusivo interesse del minore, non fa venir meno l'obbligo patrimoniale di uno dei genitori di contribuire, con la corresponsione di un assegno, al...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 11724 del 4 maggio 2023
«In tema di assegno di mantenimento, l'aumento delle esigenze economiche del figlio è notoriamente legato alla sua crescita e non ha bisogno di specifica dimostrazione. Ne consegue che le esigenze di cura, educazione, istruzione ed assistenza,...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 19532 del 10 luglio 2023
«In materia di rimborso delle spese c.d. straordinarie sostenute dai genitori per il mantenimento del figlio, occorre in via sostanziale distinguere tra: a) gli esborsi che sono destinati ai bisogni ordinari del figlio e che, certi nel loro...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 34382 del 11 dicembre 2023
«In tema di assegno di mantenimento del figlio, l'aumento delle esigenze economiche di quest'ultimo è notoriamente legato alla sua crescita e non ha bisogno di specifica dimostrazione. Ne consegue che le esigenze di cura, educazione, istruzione ed...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 36178 del 28 dicembre 2023
«L'affidamento condiviso dei figli minori, in quanto fondato sull'interesse esclusivo di questi ultimi, non elimina l'obbligo patrimoniale di uno dei genitori di contribuire alle esigenze di vita dei primi mediante la corresponsione di un assegno...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 4221 del 15 febbraio 2024
«La revisione in peius dell'assegno previsto per il mantenimento della prole è possibile solo qualora si dimostri che tale contributo non è più proporzionato alle possibilità dell'obbligato, in quanto diminuite, o a quelle del destinatario, in...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 12183 del 7 maggio 2024
«Il genitore separato o divorziato deve versare l'assegno di mantenimento per i figli anche se è disoccupato, sussistendo il dovere dell'obbligato di attivarsi ed impegnarsi ulteriormente nella ricerca di una occupazione, per essere in condizione...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
24-
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32