«Salve ho un fratello ricoverato in una casa famiglia affetto da schizofrenia e sottoposto ad amministrazione di sostegno. Avendo due sorelle e una madre di 93 anni come eredi e avendo validi motivi per pensare che mia sorella gli abbia fatto fare...»
Consulenza legale: «In linea generale la nomina dell’amministratore di sostegno, effettuata dal tribunale su ricorso dell’interessato, del coniuge, del convivente o dei parenti entro il quarto grado, comporta una limitazione della capacità di...»
Consulenza Q202231854 del 05/10/2022 G. M. E. chiede
«Buongiorno.<br />
Vorrei sapere se un figlio ha diritto di conoscere le condizioni di salute di un genitore e a partecipare alle decisioni che riguardano tanto la sua salute quanto la vita personale.<br />
Ho due genitori di 85 e 86...»
Consulenza legale: «Stando alla situazione descritta nel quesito, appaiono del tutto comprensibili i timori, manifestati dal figlio, circa le condizioni di vita e di salute della madre e la preoccupazione che quest’ultima possa non essere adeguatamente...»
«Buongiorno.
Sto acquistando un auto con i benefici della legge 104 di cui è titolare mio figlio maggiorenne di 24 anni e fiscalmente a mio carico (premetto che i requisiti fiscali necessari ci sono tutti). Il Tutore è mia moglie....»
Consulenza legale: «Ad avviso di chi scrive, l’acquisto dell’autovettura con i benefici previsti dalla L. n. 104/1992 da parte del familiare della persona disabile, se effettuato con denaro del familiare e con intestazione del bene a quest’ultimo,...»
«Buongiorno,
sono Tutore di mia sorella e nel mese di novembre 2021 ho presentato in cancelleria del GT un ricorso per l'autorizzazione ad investire una somma di denaro giacente sul C/C intestato a lei in maniera infruttifera sulla polizza...»
Consulenza legale: «Purtroppo, la legge non prescrive termini per l’adozione dei provvedimenti quale quello oggetto del quesito; nella fattispecie, si tratta di attività rientrante nell’ambito del poteri autorizzatori attribuiti al giudice...»
«Buongiorno,
La mia zia acquisita ha l'alzheimer e sto richiedendo al tribunale di diventare l'amministratore di sostegno, in quanto i suoi parenti si trovano nel sud dell'isola e mi risulta difficile aiutarla senza.
Il problema...»
Consulenza legale: «L’esame della persona in favore della quale viene chiesta la misura dell’amministrazione di sostegno costituisce un momento centrale del procedimento di nomina dell’amministratore.
In proposito, l’art. 407 , comma 2...»
«Buongiorno allo zio con ischemia celebrale afasico la banca gli ha fatto stipulare 3 polizze vita intera alla stipula lo zio aveva 76 anni, il contratto dice 5 anni di prestazioni e il rischio demografico a 75 anni, da come ho capito le polizze...»
Consulenza legale: «Nel caso descritto nel quesito ciò che è realmente importante capire è se chi ha stipulato le polizze fosse capace di intendere e di volere nel momento in cui lo ha fatto.
Infatti l’art. 428 c.c. prevede la...»
«Salve, Ho 61 anni con invalidità 100%, al momento dei fatti lo ero al 76% con diagnosi di "Demenza frontotemporale " e "Sindrome dissociativa". Il problema di demenza comporta la rimozione di eventi che mi sono successi...»
Consulenza legale: «La “via legale” per annullare gli atti conclusi da una persona incapace di intendere e di volere è rappresentata proprio dall’art. 428 c.c., menzionato anche nel quesito.
Tale norma prevede la possibilità di...»
«Buongiorno, assisto un genitore quasi novantenne abbandonato dagli altri miei fratelli dopo un litigio per questioni legate alla sua pensione. Io lontano per lavoro mi sono subito messo a disposizione ad assisterlo giorno e notte, e ho notato un...»
Consulenza legale: «Va subito premesso che il “consiglio” dato dal medico, oltre ad essere quanto meno discutibile sul piano etico, appare sicuramente criticabile anche dal punto di vista giuridico.
Abbandonare a se stesso un genitore anziano e...»
«14/10/2021
Buongiorno, il sottoscritto si rivolge per la seconda volta al Vostro pregevole studio – Brocardi - e dopo aver apprezzato la chiarezza del precedente quesito, si ha la piena consapevolezza che quello che si spedisce ora...»
Consulenza legale: «Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art. 428 c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità naturale”.
Il nostro sistema giuridico, infatti, prevede una serie...»
Consulenza Q202128459 del 18/06/2021 Gastone B. chiede
«Ho una figlia di 48 anni laureata in psicologia. Mia figlia ha avuto il T.S.O circa 8 anni fa ed è stata ricoverata in ospedale reparto psichiatrico due volte. Attualmente ha avuto un posto di lavoro presso il ministero degli affari esteri...»
Consulenza legale: «Il codice civile prevede tre tipologie di misure per la protezione delle persone che, per vari motivi e in misura diversa, non siano in grado di provvedere a se stesse.
La misura più drastica è sicuramente l’ interdizione...»