«Buongiorno, sono imputato in unprocedimento avant al g.d.p. . 582 c.p. La prima udienza si è gia svolta il 15 dicembre c.a. .Il mio avvocato ha presentato la lista dei testi. Nonostante la mia richiesta peritale del luogo ove è...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda le prove documentali, è possibile affermare che video e audio costituiscono prove documentali, per l’appunto.
Tale circostanza la si evince dall'art. 234 c.p.p. secondo cui costituiscono documenti ogni...»
Consulenza Q202232256 del 15/11/2022 Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi;
Il Giudice di primo grado condanna l’imputato.
L’imputato nell’atto di appello deduce l’omessa indicazione e valutazione di una prova decisiva ai fini della pronuncia, quale prova ritualmente acquisita...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva.
Attraverso la disposizione di cui alla lettera e) dell’art. 606 del c.p.p. è possibile censurare, in sede di legittimità, qualsivoglia tipo di vizio che potrebbe annidarsi nella motivazione del...»
Consulenza Q202232201 del 10/11/2022 Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it,
Nel corso del processo penale di primo grado, la difesa presenta al Giudice una richiesta di ammissione dei testi a prova contraria rispetto a quelli escussi dalla pubblica accusa ex artt. 468, comma 4 e 495 comma 2 del...»
Consulenza legale: «Il motivo di ricorso ai sensi dell’art. 606 c.p.p. lett. d non sembra essere corretto.
Sul punto, invero, la Cassazione è da tempo conforme nell’affermare che nel giudizio di appello le parti possano introdurre la prova ex...»
«Buonasera Avvocati. Sono dipendente di una P.A. e mi trovo nella situazione di dover patteggiare una condanna per un procedimento assolutamente non attinente il lavoro e del quale nel mio ufficio non sanno assolutamente nulla, né è...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito è opportuna una breve premessa sul c.d. certificato del casellario giudiziale .
L’organo competente è l’ ufficio locale del casellario presso la Procura della Repubblica, il quale...»
«avvocato,
ho comunicato una denuncia alla Procura della repubblica.
mi hanno comunicato l’archiviazione.
Posso rifare la denuncia spiegando meglio la situazione?
Come?»
Consulenza legale: «La risposta è negativa per due ragioni precise.
In primo luogo, l’ archiviazione delle indagini costituisce un provvedimento che pone una “pietra tombale” sulla vicenda fattuale espressa nella denuncia - querela ....»
«Ho ricevuto il 415 bis con l'elenco dei reati di cui sono imputato e il art. 369 bis c.p. Ho rilasciato dichiarazioni spontanee di testimonianza al PM, successivamente ricevo l'avviso fissazione dell'udienza preliminare art. 419 co. 1...»
Consulenza legale: «L’attività di modifica e rimaneggiamento del capo d’imputazione è del tutto corretta ed è, anzi, prevista dal nostro codice.
Leggendo le norme del codice di rito che regolano l’attività del PM...»
«Il GIP ha emesso una ordinanza di un sequestro cautelativo anche per equivalente, per dei presunti reati.
La domanda è, tutti i beni sequestrati: casa, auto, quote societarie, barca e 1/5 della pensione, tutti questi sequestri sono stati...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito è molto semplice e ci viene data dall’ art. 169 del c.p.p. .
Secondo l’articolo in parola, quando v’è certezza che l’imputato risieda all’estero l’autorità...»
«ENUNCIAZIONE FATTO STORICO-REALE IN BREVE :
A seguito dell' invio di alcune e- mail all' indirizzo per le segnalazioni della Polizia Municipale,del mio Comune, della violazione Zona Rossa Covid da parte di un ragazzo che veniva da un...»
Consulenza legale: «Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia - querela contro i soggetti indicati per il reato di abuso d’...»
«Breve cronistoria: Esposto Procura contro ignoti per pratica edilizia concessa con Scia invece che permesso di costruire.
Violazione delle norme del D.M. 1444/68 in zona A sia per aumento dell'altezza che per mancato rispetto distanze. Con...»
Consulenza legale: «Generalmente, quando si deposita un atto di denuncia - querela con tutti i crismi di legge, ciò che si fa è sottoporre all’autorità inquirente un fatto e individuare, se possibile, i papabili colpevoli.
Il...»
Consulenza Q202231664 del 01/09/2022 Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Vorrei sapere il giorno ultimo per proporre Appello nella sentenza penale come di seguito riportato:
il 20 di maggio viene emessa la sentenza di condanna con motivazione riservata in giorni 90.
Il 25 di luglio il Giudice...»
Consulenza legale: «Se la sentenza è stata emessa in data 20 maggio 2022 e il giudice ha ritenuto opportuno depositare le motivazioni in 90 giorni (cfr. art. 544 del c.p.p. ), la data di scadenza cade in data 18 settembre 2022. Trattandosi di una domenica, il...»