Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Ricorso per cassazione"

consulenze legali in materia di: Ricorso per cassazione (Giudizio penale e fase dell'impugnazione)
Tutte le consulenze legali / Processo penale / Ricorso per cassazione (Giudizio penale e fase dell'impugnazione)
Consulenza Q202332722 del 24/01/2023
Anonimo chiede
«Spett. le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. Il Giudice di primo grado ha condannato l’imputato di cui all’art. 4 d.lgs. 74/2000, alla reclusione e alla confisca ex art. 12 bis d.lgs. 74/2000, sulla base di un reato...»
Consulenza legale: «In realtà è indifferente il momento in cui la prescrizione è intervenuta. Da tempo, ormai, la Cassazione ha avuto modo di specificare che la stessa può rilevare, in autonomia, e peraltro anche a prescindere di una...»
Consulenza Q202332640 del 10/01/2023
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. Il difensore nel giudizio di primo grado richiede ex art. 507 c.p.p. l’ammissione di nuove prove decisive, richiesta rigettata dal Giudice di primo grado. In appello il...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al parere, va fatta una precisazione preliminare. Nel processo di cui si discute, a giudicare dalla richiesta di parere sembra che le impugnazioni delle ordinanze emesse a seguito della richiesta ex art. 507 del c.p.p. e...»
Consulenza Q202232256 del 15/11/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi; Il Giudice di primo grado condanna l’imputato. L’imputato nell’atto di appello deduce l’omessa indicazione e valutazione di una prova decisiva ai fini della pronuncia, quale prova ritualmente acquisita...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva. Attraverso la disposizione di cui alla lettera e) dell’art. 606 del c.p.p. è possibile censurare, in sede di legittimità, qualsivoglia tipo di vizio che potrebbe annidarsi nella motivazione del...»
Consulenza Q202232201 del 10/11/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it, Nel corso del processo penale di primo grado, la difesa presenta al Giudice una richiesta di ammissione dei testi a prova contraria rispetto a quelli escussi dalla pubblica accusa ex artt. 468, comma 4 e 495 comma 2 del...»
Consulenza legale: «Il motivo di ricorso ai sensi dell’art. 606 c.p.p. lett. d non sembra essere corretto. Sul punto, invero, la Cassazione è da tempo conforme nell’affermare che nel giudizio di appello le parti possano introdurre la prova ex...»
Consulenza Q202127340 del 26/01/2021
CARLO F. R. chiede
«In tema di PRESCRIZIONE. Primo grado: imputazione di reato commesso dal 7/2/10 (con indefinita condotta perdurante) di cui all'art. 12-sexies Legge 898/70 per parziale versamento dell'assegno mensile di mantenimento per il figlio;...»
Consulenza legale: «Fermo restando che il reato di cui all’art. 12 sexies della legge sul divorzio risulta essere stato abrogato dal D. Lgs. n. 21 del 2018, per rispondere al quesito occorre prima di tutto capire in quanto tempo si prescrive il predetto...»
Consulenza Q20101016 del 02/09/2010
LUCIANO chiede
«Dopo dieci anni (scadono a novembre) dal rigetto di un ricorso in Cassazione ritenuto inamissibile, mi è stata notificata una cartella per il pagamento della somma pecuniaria stabilita dalla Corte. Non ritenete che tale sanzione(euro 600)...»
Consulenza legale: «La prescrizione, appunto, si compie nel termine di 10 anni.»