Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Impugnazioni"

consulenze legali in materia di: Impugnazioni (Giudizio penale e fase dell'impugnazione)
Tutte le consulenze legali / Processo penale / Impugnazioni (Giudizio penale e fase dell'impugnazione)
Consulenza Q202332723 del 24/01/2023
Anonimo chiede
«Spett. le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. Il Giudice di primo grado condanna l’imputato ex art. 4 d.lgs. 74/2000 e alla confisca diretta e per equivalente ex art. 12 bis 74/2000, per un reato commesso nel 2014, quindi,...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito non è semplice trattandosi di una questione estremamente particolare. In primo luogo va sgomberato ogni dubbio sia sulla competenza del giudice dell’esecuzione sulla confisca (che è in effetti prevista...»
Consulenza Q202231664 del 01/09/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Vorrei sapere il giorno ultimo per proporre Appello nella sentenza penale come di seguito riportato: il 20 di maggio viene emessa la sentenza di condanna con motivazione riservata in giorni 90. Il 25 di luglio il Giudice...»
Consulenza legale: «Se la sentenza è stata emessa in data 20 maggio 2022 e il giudice ha ritenuto opportuno depositare le motivazioni in 90 giorni (cfr. art. 544 del c.p.p. ), la data di scadenza cade in data 18 settembre 2022. Trattandosi di una domenica, il...»
Consulenza Q202231518 del 29/08/2022
Anonimo chiede
«Brocardi.it Il capo di imputazione indica come data di consumazione del reato in modo difforme ed errato da quella effettiva emergente dalla comunicazione della notizia di reato, quest’ultima data pure favorevole all’imputato. Va...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie occorre, prima di tutto, fare un po’ di chiarezza sui presupposti argomentativi della richiesta di parere. Vero è che la prova della data di consumazione del reato incombe sull’accusa, ma è anche...»
Consulenza Q202231532 del 29/08/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Il difensore nell’atto di appello avverso la sentenza di condanna dell’imputato chiede ex art. 603 la rinnovazione dell’istruzione dibattimentale e in ipotesi di mancato accoglimento intende richiedere la...»
Consulenza legale: «La normativa nulla dice in merito a eventuali richieste di trattazione orale già in nel corpo dell’atto di appello. D’altro canto, la predetta normativa impone che la richiesta di trattazione orale debba esser fatta 15...»
Consulenza Q202231465 del 02/08/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Dopo la sentenza di primo grado che condanna l’imputato, in sede di formazione dell’atto di appello, la difesa ha scoperto dopo la sentenza di primo grado della documentazione ex art. 234 c.p.p. che sembrerebbe...»
Consulenza legale: «Il parere in questione merita un approccio casistico. In primo luogo, è fuor di dubbio che, in appello, non si può di certo chiedere o, peggio, imporre al pubblico ministero di depositare o produrre alcunché. Come noto,...»
Consulenza Q202231385 del 18/07/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il parere in merito alla correttezza delle conclusioni dell’appello così come prospettate nella fattispecie prodotta, ovvero nelle posizioni, nella prospettazione delle richieste, con richiesta...»
Consulenza legale: «Le conclusioni devono essere rivisitate. Quanto al punto a) , è assolutamente erroneo chiedere alla Corte d’Appello di annullare il provvedimento impugnato sulla base dei motivi oggetto di doglianza elencando quelli da tenere in...»
Consulenza Q202231292 del 02/07/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Nell’appello all’impugnazione della sentenza penale di primo grado, vi è la necessità di richiamare i a) verbali di udienza, b) le ordinanze di udienza c) le prove documentali della pubblica...»
Consulenza legale: «Nel corso della redazione dell’atto di appello è buona norma fare dei richiami specifici e puntuali agli atti ivi evocati, ma è del tutto superflua una nuova allegazione anche in considerazione del fatto che i giudici...»
Consulenza Q201820830 del 10/03/2018
Marco M. chiede
«Salve,vorrei sapere se la parte civile può impugnare nei vari gradi di giudizio, contemporaneamente sia la cifra stabilita dal giudice riguardo la provvisionale che quella riguardo le spese legali,o se per queste ultime va fatta una...»
Consulenza legale: «Nel quesito si parla di “ cifra stabilita dal giudice riguardo la provvisionale” dobbiamo quindi necessariamente ritenere si tratti di una sentenza di condanna dell’ imputato . In base all’art. 576 c.p.p. la parte...»
Consulenza Q201718398 del 23/02/2017
Maria P. D. D. chiede
«Buongiorno,ho dei dubbi riguardo all'appello incidentale. Con riferimento al Capo VI Disposizioni sulle impugnazioni del Dlgs 274/2000,la parte civile che non ha fatto ricorso immediato al giudice di pace e che rimane appellata...»
Consulenza legale: «La risposta dev’essere affermativa, stante il principio per il quale la parte civile può impugnare anche la statuizioni strettamente penali della sentenza di condanna quando queste ultime abbiano diretta incidenza anche su quelle...»