Consulenza Q202333768 del 02/06/2023 Anonimo chiede
«Gent.mi,
risulto attualmente indagato dalla procura di milano per il reato 640 - 61 n7-n11 CP (già sottoposto a vostra consulenza Quesito Q202333073), vorrei sapere se, per tali ipotesi di reato, è possibile essere soggetti ad...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa.
Nel nostro ordinamento la norma che regola i casi in cui le intercettazioni sono ammissibili è l’ art. 266 c.p.p. che, in tal senso, fa riferimento:
- ai limiti di pena previsti per la singola...»
«Buongiorno staff Brocardi, il mesi di giugno 2020 feci un esposto alla procura che fu archiviato a dicembre 2020, abbiamo fatto opposizione e richiesto al GIP per 3 volte le foto originali in digitale in possesso dei carabinieri, unica prova nella...»
Consulenza legale: «In primo luogo si sconsiglia l’ azione penale .
I carabinieri agiscono sulla base delle richieste e delle indicazioni del Pubblico Ministero e, pertanto, non sembra sussistere alcuna fattispecie di rilevanza penale in capo alle forze...»
«Buongiorno,
nel giugno del 2018 sono stato ascoltato come teste all'interno di un procedimento penale per corruzione e peculato di alcuni pubblici ufficiali.
Nell'ottobre del 2018 scopro di essere stato sottoposto ad indagini per il...»
Consulenza legale: «La procedura attuata dalla Procura della Repubblica presso Tribunale di Caltanissetta è corretta.
Nello specifico è stato richiesto dalla Polizia Giudiziaria l’avvio di intercettazione telefoniche alla Procura, che viene...»
Consulenza Q202128293 del 20/05/2021 Renato A. chiede
«buongiorno, vi chiedo se potrà essere utilizzata in un procedimento penale (a carico del soggetto A) la registrazione audio di un colloquio avvenuto nel 2014 fra due persone (soggetto A e soggetto B) alla presenza e all'interno dello...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva, sebbene, in merito, vanno operate alcune precisazioni.
Innanzi tutto, nell’ambito delle registrazioni di conversazioni, occorre distinguere i casi in cui:
- La registrazione è operata dal...»
Consulenza Q202027135 del 11/01/2021 Anonimo chiede
«Buongiorno,
nel 2018 sono stato chiamato come testimone ad un processo per corruzione.
Nei giorni successivi alla mia deposizione come teste sono state eseguite delle intercettazioni ambientali, colloquio con mia moglie, dalle quali sono stati...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, va detto che è del tutto normale che il fascicolo del pubblico ministero non contenga le trascrizioni integrali di tutte le intercettazioni.
Essendo, infatti, il PM una parte...»
Consulenza Q202026370 del 27/09/2020 Roberto P. chiede
«Buongiorno,
sono stato chiamato come teste nel mese di giugno 2018.
A seguito della mia deposizione hanno eseguito delle indagini, comprese intercettazioni, da cui è scattato un procedimento a mio carico per falsa testimonianza.
Sono...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
I files audio delle intercettazioni sono assolutamente compresi all’interno del fascicolo del Pubblico Ministero.
Gli stessi, tuttavia, non sono allegati al fascicolo per motivi di praticità:...»
Consulenza Q202024988 del 09/03/2020 Vincenzo B. chiede
«Il 21.02.2007 fu operato sequestro di apparati tecnici nel mio comando,con relativo Decreto.Venivo accusato,di essermi rifiutato di compiere gli atti del mio ufficio;non aver annotato sul memoriale,un servizio d'istituto;e di aver occultato...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo attiene alla possibilità, per gli operatori di polizia giudiziaria e, a valle, per il pubblico ministero , di utilizzare i risultati di alcune intercettazioni telefoniche per fatti di...»
Consulenza Q201924154 del 24/10/2019 Francesco A. chiede
«La circolare di Accredia, Ente di accreditamento dei laboratori di prova che opera in regime di monopolio, specifica in una circolare datata 14 ottobre 2019 che "La nuova edizione della norma ISO/IEC 17011:2017 “Conformity assessment...»
Consulenza legale: «Al fine di dirimere il presente quesito, occorre partire da un punto fermo: Accredia non è un ente pubblico , ma svolge un ruolo di pubblica Autorità nell'interesse generale, in base al Regolamento n. 765/2008.
Il fatto che...»
Consulenza Q201821724 del 16/07/2018 Antonio P. chiede
«Preso atto della Vostra consulenza inviatami in data odierna,rappresento:Il P.M. come già riferito con richiesta a seguito,con proprio atto urgente dispose le "famose" intercettazioni ambientali,in dispregio delle leggi in...»
Consulenza legale: «Riconnettendoci al parere precedente, rimarchiamo quanto nello stesso affermato ovvero che le intercettazioni (ordinarie e/o ambientali che sia) non sono consentite per i reati di cui all’ art. 328 e 379 non possedendo questi limiti...»
Consulenza Q201821706 del 11/07/2018 Antonio P. chiede
«Faccio riferimento alla Vostra consulenza n.Q201821665. desidero sapere se con l'ipotesi di reati:art.328-379 c,p, ipotizzati dalla p.g. dopo le indagini preliminari e il contenuto di un'esposto anonimo,il p.m. di urgenza,motu proprio...»
Consulenza legale: «L’art. 266 del codice di procedura penale espressamente fissa i limiti di ammissibilità che consentono o meno la possibilità di disporre intercettazioni nell’ambito di un procedimento penale.
Detti parametri sono...»