Brocardi.it - L'avvocato in un click!

Hai un problema o un dubbio legale?

Chiudi
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi a Brocardi.it un parere giuridico preliminare. Al modico prezzo di € 29,90 i nostri avvocati ti forniranno un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Consulenza legale online
SEI UN PRIVATO?
Risolvi il tuo problema con soli € 29,90.
Ricevi la tua consulenza legale in soli 5 giorni lavorativi.
SCOPRI
Consulenza per avvocati
SEI UN AVVOCATO?
Brocardi.it ti dà una mano!
Affida a noi le ricerche giuridiche per la redazione dei tuoi atti.
SCOPRI

Consulenze legali degli ultimi 30 giorni

O. G. chiede
Buongiorno, capita sempre più frequentemente che il Sindaco del comune venga nominato dal GT Amministratore di Sostegno di persone in difficoltà in quanto non ci sono parenti disponibili e anche gli Avv. iscritti negli elenchi di coloro che si danno... continua a leggere
Brocardi.it risponde
In primo luogo, si rileva come le norme del codice civile che disciplinano l'amministrazione di sostegno prevedano l'ipotesi di revoca, ma non di rifiuto di accettare l'incarico (art. 408). Questo perché la scelta del soggetto - destinato ad... continua a leggere
D. G. chiede
buon giorno. vorrei ricevere la consulenza. Sono proprietario di 5 appartamenti. Tutti 5 sono in unico bloc. Non ci sono altri proprietarii in quest block. Questo vilaggio pizzo beach club dove ci sono circa 100 cosi block con altri proprietari. Ho ordinato il... continua a leggere
Brocardi.it risponde
I dubbi dell’autore del quesito, a parere di chi scrive, sono fondati. Per quanto si è inteso il blocco di appartamenti è inserito in un villaggio turistico: giuridicamente il villaggio turistico non è altro che un supercondominio ex... continua a leggere
A.A. chiede
OGGETTO: Quesito interpretativo sulla procedibilità delle lesioni personali (art. 582 c.p.) in relazione alle aggravanti di cui agli artt. 583, 585 e 577 c.p. Buongiorno, chiedo cortesemente un chiarimento in merito alla procedibilità del delitto di... continua a leggere
Brocardi.it risponde
In primo luogo occorre porre l’accento su una questione fondamentale: nel diritto penale la procedibilità di una determinata fattispecie è un tema di diritto sostanziale e, quindi, l’interpretazione ha spazi applicativi ben ristretti, stante... continua a leggere
S.S. chiede
Gentilissimi, con riferimento alla procedura di attivazione dei decreti ingiuntivi, è possibile richiedere, all'amministratore o avvocato da lui incaricato, prova documentale che i decreti ingiuntivi siano stati effettivamente inviati e quali somme siano... continua a leggere
Brocardi.it risponde
La risposta al quesito posto è: assolutamente sì. Con la riforma del condominio - apportata dalla L. 220/2012 - viene espressamente riconosciuto il diritto del singolo condomino di accedere in ogni momento alla documentazione condominiale. Tale... continua a leggere
VEDI TUTTE
Valorizza la tua tesi di laurea inserendola gratuitamente su Brocardi.it. Potrai guadagnare fino a € 18,00 per ogni vendita effettuata. Sono accettate anche tesi di dottorato, specializzazione e master.
Non aspettare, inviaci subito la tua tesi!
diritto dei mercati finanziari

La raccolta di capitale di rischio: il caso CleanBnB

di Vittoria Passarini
LAUREA LIV. I - ANNO 2019
FACOLTÀ DI ECONOMIA
Il ricorso al capitale di rischio è fondamentale per la crescita aziendale. L’analisi condotta prende in esame due modalità di finanziamento tramite ricorso al capitale di rischio: l’ equity crowdfunding e la quotazione su AIM Italia.... (continua a leggere)
condominio

Il regime delle obbligazioni ed i condomini

di Emanuele Montemurro
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2018
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Operando nel settore amministrativo-condominiale, nella tesi ho voluto analizzare caratteristiche ed aspetti del regime delle obbligazioni del condominio , inteso come organizzazione economica con analogie e differenze rispetto alla semplice comunione . Tra gli... (continua a leggere)