Tesi di laurea giurisprudenza in materia di condominio
2 tesi disponibili
In questa categoria sono raccolte tutte le tesi di laurea in giurisprudenza relative al condominio, alla sua controversa natura giuridica, alla disciplina sulle parti comuni, alla responsabilità dei condomini per le obbligazioni verso il condominio e verso i terzi, al ruolo e alla responsabilità dell'amministratore, alla disciplina delle deliberazioni dell'assemblea.
-
Il regime delle obbligazioni ed i condomini
di Emanuele Montemurro
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2018
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Operando nel settore amministrativo-condominiale, nella tesi ho voluto analizzare caratteristiche ed aspetti del regime delle obbligazioni del condominio, inteso come organizzazione economica con analogie e differenze rispetto alla semplice comunione. Tra gli aspetti trattati, il regime della...
(continua a leggere)
-
La responsabilità del condominio per danni cagionati a terzi
di Vittoria Pirrò
LAUREA LIV. I - ANNO 2020
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
La mia tesi affronta il tema del danno cagionato da cose in custodia, in particolare l'art. 2051 del c.c. nonché i presupposti per l'applicazione della norma, la definizione di caso fortuito, i casi che escludono la responsabilità e il dibattito riguardante la natura della...
(continua a leggere)