Ci sono 157 consulenze legali riguardanti l'argomento "risarcimento danni"
-
Consulenza legale Q202542138 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«L' art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.
Il comma 1 dispone che gli amministratori di...»
-
Consulenza legale Q202541697 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Sul fronte penale, innanzitutto, è corretto sussumere il fatto nell’alveo del reato di furto atteso che, nel caso di specie, la condotta effettivamente si...»
-
Consulenza legale Q202541782 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«I lavori di ripristino e integrale risanamento del locale sottotetto non possono in alcun modo essere considerati delle innovazioni.
Secondo la giurisprudenza assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202541544 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«Da quello che si è potuto comprendere dalla lettura del verbale dell’assemblea, inviato solo parzialmente, il condomino che lamenta il danno per le infiltrazioni (e...»
-
Consulenza legale Q202541388 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La compravendita di bene immobile che presenti delle difformità edilizie, come nel quesito proposto, rientra nella fattispecie di vendita di cosa gravata da oneri o da...»
-
Consulenza legale Q202541235 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Bisogna tenere ben presente che l’iniziativa personale del singolo condomino nella gestione del condominio non è vista di buon occhio dal legislatore e dalla...»
-
Consulenza legale Q202541047 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sul patto di non concorrenza , ovvero sull’accordo con cui le parti di un rapporto di...»
-
Consulenza legale Q202440983 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sinceramente, allo stato attuale, non pare vi siano gli estremi per pretendere un qualsivoglia risarcimento. Gli spazi comuni dello stabile sono correttamente utilizzati anche...»
-
Quesito Q202440983 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Viviamo in un condominio di proprietà di una Fondazione. Siamo conduttori, 50 famiglie disposte su 9 scale (dalla A alla I) che pagano regolarmente l’affitto a...»
-
Consulenza legale Q202439784 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dando per presupposto che le infiltrazioni derivino dalla terrazza a livello al piano attico essa deve intendersi pacificamente come una pertinenza dell’attico e quindi...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...