-
Quesito Q202231518 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Brocardi.it
Il capo di imputazione indica come data di consumazione del reato in modo difforme ed errato da quella effettiva emergente dalla comunicazione della notizia di...»
-
Quesito Q202231517 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel quesito numero Q202128971 posto da un vostro lettore, leggo che in risposta asserite che il reato previsto dall’art. 609 bis commesso a marzo 2012 si prescrive in 15...»
-
Quesito Q202231513 (Articolo 102 Codice Penale - Abitualitą presunta dalla legge)
«Buongiorno,
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti.?Avrei due domande.
1)?Al fine agli articoli 102 e...»
-
Consulenza legale Q202231411 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Per rispondere adeguatamente al quesito sarebbe necessario esaminare il titolo contrattuale che costituisce il diritto di servitù . Ad ogni modo,...»
-
Quesito Q202231418 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno,
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti, principalmente riguardo le aggravanti ed il tempo...»
-
Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»
-
Consulenza legale Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Occorre premettere che, come ribadito più volte dalla Cassazione (si veda ad es. Sez. I Civ., 04/04/2005, n. 6975), “ in tema di separazione e di divorzio, il...»
-
Quesito Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buonasera,
Nel 2008 per motivi economici ho interrotto il pagamento dell'assegno di separazione nel 2013 mi è stato concesso il divorzio con una piccola riduzione...»
-
Consulenza legale Q202230628 (Articolo 58 T.U. bancario - Cessione di rapporti giuridici)
«In termini generali, ai sensi dell’ art. 1264 del c.c. , la cessione di un credito ha effetto nei confronti del debitore ceduto quando questi l'ha accettata o quando...»
-
Consulenza legale Q202230572 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«I termini di prescrizione per i singoli ratei di pensione è di 5 anni. Infatti, l’art. 38 del D. L. 6 luglio 2011, n. 98, comma 1, lett. d), numero 2), ha...»
-
Consulenza legale Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente quesito dà l’occasione di affrontare un argomento interessante, sul quale la giurisprudenza non ha ancora trovato una riposta univoca, ossia il termine...»
-
Quesito Q202230628 (Articolo 58 T.U. bancario - Cessione di rapporti giuridici)
«Spett. Brocardi:
Sarei interessato ad un vostro parere in merito alla lettera che allego, premetto che con XXX spa,vantante di un credito con la quale non ho avuto rapporti dal...»
-
Quesito Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Premetto che mi riservo di inviare i documenti richiamati di seguito come allegati.
Nel 2015 presentai un ricorso presso il TAR di XXX per l’esproprio da parte del...»
-
Consulenza legale Q202230528 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Un famoso brocardo latino che lo studente apprende nei primi mesi di giurisprudenza dice: " vigilantibus, non dormientibus iura succurrunt " che tradotto in lingua...»
-
Consulenza legale Q202230440 (Articolo 1693 Codice Civile - Responsabilitą per perdita e avaria)
«Nel caso che occupa, è evidente l’ inadempimento contrattuale del corriere, e la sua conseguente responsabilità giuridica.
Ai sensi dell’ art....»
-
Consulenza legale Q202230387 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
«L’istituto della prescrizione è, da tempo, riconosciuto di origine sostanziale.
Ciò vuol dire che lo stesso è assoggettato ad un principio di...»
-
Quesito Q202230387 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere di ordine penale.
L’imputato in sede delle conclusioni ex art. 523 c.p.p., per ultimo chiede la parola per contestare...»
-
Consulenza legale Q202230173 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«La residenza nell’ordinamento italiano consiste sostanzialmente in una situazione di fatto, cioè la permanenza di una persona in un determinato luogo per un...»
-
Consulenza legale Q202224821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Per rispondere al quesito occorre, in primo luogo, distinguere tra prescrizione estintiva, ossia quella correlata al mancato esercizio del diritto per un determinato tempo...»
-
Consulenza legale Q202230145 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Chiariamo innanzi tutto che la condotta, così come descritta nel parere, secondo giurisprudenza consolidata, non configura alcuna fattispecie di falso in considerazione...»
-
Quesito Q202230145 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Salve vorrei sapere se per un reato di falsa attestazione della presenza, (accaduto per dimenticanza) quindi uscita dal posto di lavoro senza timbratura del cartellino...»
-
Consulenza legale Q202229923 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«In osservanza al combinato risposto degli artt. 157 c.p. e 161 c.p., il tempo massimo di prescrizione è quello previsto dal limite massimo edittale di pena...»
-
Quesito Q202229923 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Salve, sono stato vittima di bullismo in terzo superiore, quando avevo 16 anni e frequentavo il terzo superiore nell' anno scolastico 2012/2013, quindi ultimi comportamenti...»
-
Consulenza legale Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
«Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e,...»
-
Quesito Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a richiedere il seguente parere riferito a quello precedente n. Q202128568
Il Giudice valutato i presupporti propone in sede di dibattimento al...»
-
Consulenza legale Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Prima di tutto occorre specificare che, in ambito penale, non è il decreto penale di condanna a prescriversi ma il reato in relazione al quale lo stesso è stato...»
-
Quesito Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Buon pomeriggio, volevo essere informata sulla possibilità di una prescrizione per un decreto penale di condanna art.635 cp (in relazione all'art.625 n7 cp)...»
-
Consulenza legale Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Va premesso che non è corretto il richiamo, contenuto nel quesito, all’art. 1442 c.c., in quanto tale norma disciplina la prescrizione dell' azione di...»
-
Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178.
Esposizione di fatti:
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...»
-
Consulenza legale Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Secondo il parere di chi scrive, la causa contro i datori è prescritta come sostengono gli avvocati B e C.
Infatti, anche dalla sentenza Cass. 14281/2011, citata...»