- 
  
    Consulenza legale Q202545262 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
 «Purtroppo, se il marciapiede che è stato realizzato effettivamente insiste su  suolo  pubblico, la tesi che si vuole sostenere non pare essere molto solida. 
	Infatti, la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
 «Con riguardo al profilo  penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia  condotta  penalmente rilevante. 
	 
	Sul fronte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545184 (Articolo 589 bis Codice Penale - Omicidio stradale)
  
 «Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa di fondo proprio sull’articolo 589- bis  c.p. 
	 
	La fattispecie penale, come noto, al primo comma punisce il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545118 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
  
 «La Legge 25 novembre 2024, n. 177 - che ha disposto modifiche al Codice della Strada - è intervenuta sulle norme che disciplinano la guida in stato di ebbrezza e le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545108 (Articolo 209 Codice della Strada - Prescrizione)
  
 «Occorre chiarire preliminarmente qual è il  termine di prescrizione  delle sanzioni relative alle violazioni del Codice della Strada. 
	La risposta è offerta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544837 (Articolo 197 Codice della Strada - Concorso di persone nella violazione)
  
 «Alla luce di quanto illustrato nel quesito e nei documenti a corredo, il comportamento dei vigili urbani, che hanno applicato la misura minima della sanzione prevista...» 
- 
  
    Quesito Q202544837 (Articolo 197 Codice della Strada - Concorso di persone nella violazione)
  
 «sono comproprietario per soli 84/1000 di una parte (50%) di un appartamento facente parte di uno stabile costituito da 5 appartamenti. Ho ricevuto un verbale dei Vigili Urbani...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544753 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
  
 «In premessa, va rilevato come, dalla ricostruzione dei fatti illustrata nel quesito, sembrino sussistere tutti gli indici che, secondo costante giurisprudenza, confermano la...» 
- 
  
    Quesito Q202544753 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
  
 «Buongiorno, 
vi contatto perchè ho dei problemi col vicino di casa. 
Il vicino è proprietario delll'appartamento al primo piano dell'edificio, mentre il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543758 (Articolo 158 Codice della Strada - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli)
  
 «Purtroppo, in questo caso, ad eccezione degli ordinari rimedi - come il pagamento in misura ridotta - generalmente applicabili in caso di sanzioni per la violazione del Codice...» 
- 
  
    Quesito Q202543758 (Articolo 158 Codice della Strada - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli)
  
 «Buongiorno, 
Dovevo portare mia madre disabile ad una visita medica in una struttura sanitaria nel comune di X, visita prenotata tramite CUP. Preciso che io abito molto lontano,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543629 (Articolo 142 Codice della Strada - Limiti di velocitą)
  
 «In premessa, si precisa che il numero di riferimento corretto dell’ordinanza della Cassazione è 12924/2025, mentre 1332 è il numero sezionale, che...» 
- 
  
    Quesito Q202543629 (Articolo 142 Codice della Strada - Limiti di velocitą)
  
 «Con l’ordinanza n. 1332/2025, pubblicata lo scorso 14 maggio 2025, la Corte di Cassazione – ribadendo l’orientamento già espresso nelle ordinanze n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542745 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
  
 «Va precisato che la presente fattispecie è diversa rispetto a quella prevista dall’ art. 186 bis del Codice della strada , posto che - nel nostro caso -...» 
- 
  
    Quesito Q202542745 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
  
 «Mi scuso in anticipo per l'uso di termini forse impropri. 
Per motivi sanitari la mia patente deve essere rilasciata dalla commissione medica locale. Chiedendo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542441 (Articolo 224 Codice della Strada - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie
della sospensione e della revoca della patente)
  
 «In genere, la  sanzione , irrogata dal  Prefetto  in casi come quelli illustrati nel quesito, distingue due momenti: 
 
	 
		il provvedimento  cautelare  che viene irrogato...» 
- 
  
    Quesito Q202542441 (Articolo 224 Codice della Strada - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie
della sospensione e della revoca della patente)
  
 «Mio padre ha causato un tamponamento nel novembre 2018 con la sua auto e il passeggero sedile posteriore senza cinture ha riportato ferite non grav,i ma tali per cui a gennaio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541443 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
  
 «In primo luogo, si rileva che l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza viene effettuato, secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
  
 «La regolamentazione della circolazione stradale - per quanto riguarda la questione oggetto del quesito - viene disposta dall’Ente proprietario della strada, secondo le...» 
- 
  
    Quesito Q202541443 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
  
 «A seguito di infrazione al C.d.s. rilevata da apparato elettronico, viene conseguentemente richiesta dichiarazione generalità guidatore per sottrazione punti patente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541134 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
 «In risposta al quesito n. 1, il riferimento è alla modifica intervenuta di recente al Codice della Strada (dicembre 2024), con la quale è stato introdotto,...» 
- 
  
    Quesito Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
  
 «Buongiorno, 
ho una contesa aperta con il comune di residenza riguardo la fermata dello scuolabus, la quale ne usufruisce anche mia figlia. La fermata si trova in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440589 (Articolo 117 Codice della Strada - Limitazioni nella guida)
  
 «In risposta alla sua richiesta di  parere , purtroppo, una volta conseguita la patente  ex novo  in Italia – ossia come se si trattasse del primo titolo abilitativo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
 «Innanzitutto, si chiarisce che, da un controllo sul sito web del Parlamento italiano, risulta che la riforma del  Codice della strada  sia stata approvata dalla Camera e sia in...» 
- 
  
    Quesito Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
 «Gent.mi Studio Legale Brocardi, 
 
Quasi tre anni or sono, in un periodo decisamente negativo della mia esistenza, causai incidente (senza conseguenze gravi né lesioni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
  
 «In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal  Codice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalitą per il trasferimento di proprietą degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
  
 «Va chiarito che, secondo quanto si legge nel documento trasmesso a corredo del quesito, la  sanzione pecuniaria  irrogata non deriva da violazioni di norme sulla circolazione...» 
- 
  
    Quesito Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
  
 «Il conducente dell'auto è stato verbalizzato con la motivazione di utilizzo del cellulare. 
Il conducente nega ciò ed ha fatto annotare al carabiniere sul...» 
- 
  
    Quesito Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalitą per il trasferimento di proprietą degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
  
 «Nei giorni scorsi ho ricevuto un verbale di contestazione per violazione del codice della strada che allego. 
Premetto che l’autovettura oggetto del verbale non è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437502 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
  
 «La sanzione per la mancata comunicazione dei dati del conducente è prevista dall'art. 126 bis del Codice della strada e consiste nella sola sanzione amministrativa di...»