-
Consulenza legale Q202545188 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Nel quesito proposto il locatore di un immobile adibito ad uso commerciale ha dato correttamente la disdetta al conduttore, ma non vuole versare l’indennità per...»
-
Consulenza legale Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o...»
-
Quesito Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno,
nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva...»
-
Quesito Q202545262 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Come proprietario di casa ho dovuto costruire a mie spese il marciapiede antistante l'edificio per impedire lo sversamento della pioggia all'interno della abitazione fin...»
-
Consulenza legale Q202545167 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Secondo lo Statuto dei lavoratori , l’installazione di impianti audiovisivi o di dispositivi di controllo a distanza è consentita solo per esigenze organizzative e...»
-
Quesito Q202545134 (Articolo 337 septies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
«Figlio 21 anni vive con la nonna paterna la quale si occupa delle spese per i beni primari(cibo, acqua ,luce). Il figlio risulta ancora residente nella casa paterna quindo...»
-
Consulenza legale Q202544802 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso proposto sembra che il promittente venditore non voglia più concludere la compravendita, nonostante abbia accettato la proposta di acquisto da parte del...»
-
Consulenza legale Q202544850 (Articolo 38 Costituzione - )
«La normativa vigente in materia previdenziale non consente il riscatto di periodi di lavoro autonomo occasionale non coperti da contribuzione, a meno che tali periodi non...»
-
Quesito Q202544435 (Articolo 2525 Codice Civile - Quote e azioni)
«Buongiorno,
con la presente si chiede la corretta interpretazione dell'art. 2525 codice civile e nello specifico la connessione tra comma 2 e comma 4 nei seguenti punti:...»
-
Consulenza legale Q202544059 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La ratio della norma sull’indennità di avviamento è quella di ristorare il conduttore per il pregiudizio subito in conseguenza della cessazione del...»
-
Consulenza legale Q202543908 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Per comodità espositiva, si individuerà con il nome di Caia la zia e con il nome di Tizio colui che pone il quesito.
Tizio e Caia sono parenti in linea...»
-
Consulenza legale Q202543537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Dalla ricostruzione della situazione di fatto descritta nel quesito, risulta quanto segue:
Tizio (così si individua colui che pone il quesito) è titolare:...»
-
Consulenza legale Q202543417 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di rispondere compiutamente al quesito prospettato, relativo alla possibilità di accedere al Bonus Ristrutturazioni con detrazione IRPEF al 50%, si conferma che,...»
-
Consulenza legale Q202543006 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«L’art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia il diritto alla provvigione qualora l’affare si concluda per effetto del suo intervento.
È quindi...»
-
Consulenza legale Q202543201 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le norme che disciplinano la situazione di comunione ereditaria in cui attualmente ci si trova sono sia quelle dettate agli artt. 713 e ss. c.c. in tema di divisione...»
-
Consulenza legale Q202542956 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«In merito all’appartenenza delle somme presenti su un conto corrente cointestato, esiste un orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità....»
-
Quesito Q202542758 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Buongiorno,
scrivo per avere una consulenza in merito a una ipotetica servitù di passaggio che il mio vicino confinante immagina di avere sulla mia proprietà...»
-
Consulenza legale Q202542379 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In base alla normativa vigente, il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) , la pensione e l'indennità di disoccupazione NASpI sono soggetti a pignoramento , ma con...»
-
Quesito Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Buongiorno ,
avrei bisogno di una informazione riguardante il pagamento degli oneri di causa , causa persa da mia moglie,brevemente riassumo la storia solo a livello di...»
-
Consulenza legale Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che viene descritta nel quesito si presenta, in effetti, abbastanza di frequente nella vita quotidiana, in quanto accade spesso che ad accudire i genitori sia uno...»
-
Consulenza legale Q202542005 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«L’art. 3, comma 9 L. 335/1995 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 1996, il termine di prescrizione per il versamento dei contributi è ridotto da 10 a 5...»
-
Quesito Q202542005 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«Buongiorno,
Chiedo consulenza per sentenza emessa 9/12/2021
Causa di lavoro a nero , il giudice del lavoro condanna il datore di lavoro al pagamento della parte retributiva e...»
-
Consulenza legale Q202541766 (Articolo 38 Costituzione - )
«La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro (ENPACL) offre diverse modalità per accedere alla pensione , anche mediante strumenti di cumulo...»
-
Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta...»
-
Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
«L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
-
Consulenza legale Q202440866 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Dopo il versamento del prezzo da parte dell’ aggiudicatario , il giudice pronuncia il decreto di trasferimento ai sensi dell’art. 586 c.p.c., come redatto dal...»
-
Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L’art. 752 c.c. prevede che i coeredi sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...»
-
Consulenza legale Q202440367 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il D. Lgs. 151/2001 all'articolo 42 , comma 5, prevede il diritto al congedo straordinario retribuito per un massimo di due anni nell'arco della vita lavorativa per...»
-
Consulenza legale Q202440292 (Articolo 65 Disp. risc. imp. reddito - Notifica del verbale di pignoramento)
«Le somme dovute per IMU non versata ed il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del de cuius costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari, con...»
-
Consulenza legale Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Le modalità di associazione possono considerarsi valide ed efficaci, poiché rispondenti alle previsioni dello statuto e non contrarie alla legge.
L’art....»