- 
  
    Consulenza legale Q202544128 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
«La questione sottoposta all’esame concerne la possibilità, per il mutuatario, di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla propria vita a beneficio della banca...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543429 (Articolo 20 Legge 104 - Prove d'esame nei concorsi pubblici e per l'abilitazione alle professioni)
  
«In merito al quesito posto, è importante chiarire che il riconoscimento dell’invalidità civile non comporta di per sé effetti negativi, svantaggi o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439849 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
«Va premesso che, per fornire una risposta puntuale al quesito, occorrerebbe esaminare il contenuto delle condizioni di  divorzio  (anche se è possibile che non vi siano...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435613 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
  
«La questione va affrontata sotto molteplici punti di vista e necessita di alcune premesse. 
  
La  proposta irrevocabile  di acquisto ai sensi dell’art. 1329 del c.c.,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127147 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
  
«Il  datore di lavoro  risponde della mancata osservanza delle norme a tutela dell' integrità fisica  dei prestatori di lavoro. Tale  responsabilità  deriva,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127037 (Articolo 21 Codice del consumo - Azioni ingannevoli)
  
«Preliminarmente facciamo presente che la documentazione a noi inviata comprende la proposta contrattuale sottoscritta, le  condizioni generali di contratto , la Sua lettera...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127061 (Articolo 28 T.U.S.L. - Oggetto della valutazione dei rischi)
  
«Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo . 
 
In tema di prevenzione degli infortuni, il  datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026617 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
  
«Per rispondere al quesito è necessario fare un po’ di chiarezza. 
 
	Si ha  separazione consensuale  quando i coniugi sono d’accordo nel “rompere”...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026168 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
«Prima di rispondere alla specifica domanda posta nel quesito, occorre esaminare il problema del rapporto tra liquidazione degli onorari di avvocato in base ai parametri di legge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
  
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024955 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
  
«La risposta al quesito comporta il richiamo al combinato disposto di cui all’art.  2394  del c.c. e all'art.  art. 146 della l. fall. , alla cui lettura si rimanda....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924409 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
  
«L’articolo  2113  del codice civile prevede espressamente che: 
« Le rinunce e le transazioni, che hanno per oggetto diritti del  prestatore di lavoro  derivanti da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924288 (Articolo 241 T.U.E.L. - Compenso dei revisori)
  
«Pur riconoscendo l’importanza delle funzioni affidate all’organo di revisione degli Enti locali, la giurisprudenza contabile ha evidenziato che il principale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201923420 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
  
«La questione dell’esistenza o meno di un diritto al  rimborso  in relazione alle spese sostenute da un coniuge per l’immobile adibito a casa familiare è stata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718743 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«In primo luogo, la mancata consegna del progetto non può trovare legittima giustificazione nel rifiuto, da parte del committente, di incaricare formalmente un nuovo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
«Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il  reclamo ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617922 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
  
«Il matrimonio determina, per i coniugi, l’obbligo reciproco di assistenza materiale: con la separazione, tale dovere non cessa ma si trasforma nell’obbligo, per il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615860 (Articolo 148 Codice Civile - Concorso negli oneri)
  
«In via generale, occorre premettere che qualora - successivamente alla quantificazione dell'assegno di mantenimento fatta in sede giudiziale - si verifichino variazioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
  
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una  retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro . 
	Di...»