- 
  
    Consulenza legale Q202544006 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
  
 «Nell’ambito del rapporto di  lavoro  privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il   mobbing   - quelle contraddistinte da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440367 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
 «Il D. Lgs. 151/2001 all'articolo  42 , comma 5, prevede il diritto al congedo straordinario retribuito per un massimo di due anni nell'arco della vita lavorativa per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
  
 «Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
  
 «Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
  
 «Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai  dipendenti  costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio  diritto  (art. 2033 Cod....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128803 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
  
 «Innanzitutto si osserva che il quesito sembra far riferimento alle questioni sia della ineleggibilità e/o incandidabilità alla carica di Sindaco da analizzare alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
  
 «In caso di decesso del lavoratore, anche se prestava la sua attività in nero, l’Inail eroga una sorta di risarcimento per morte sul lavoro ai familiari superstiti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127675 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
 «Va premesso che, per rispondere adeguatamente al quesito posto, sarebbe necessario disporre di un accertamento tecnico che, a fronte di una situazione di fatto piuttosto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026622 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
  
 «Procediamo con ordine, e facciamo chiarezza sia sui concetti che sui corretti termini giuridici da utilizzare. 
	 
	Si parla di  litisconsorzio necessario  (art.  102  del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
  
 «Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822476 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
 «Vi sono nel caso in esame diversi aspetti da considerare. 
	 
	In primo luogo il rapporto tra la società fornitrice (venditrice) della cucina e la cliente. 
	Il contratto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820527 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
 «Normal 
   0 
    
    
   14 
    
    
   false 
   false 
   false 
    
   IT 
   X-NONE 
   X-NONE...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820495 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
  
 «La questione in esame verte sul conflitto di  interessi  del ruolo di avvocato con lo svolgimento, da parte dello stesso, anche dell’incarico di Sindaco. 
		 
		La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201720062 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
  
 «È da ritenere che il richiedente si riferisca ai nuovi regimi semplificati per i contribuenti di minori dimensioni di cui ai commi da 54 a 89 dell’art. 1 della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Principio fondamentale da cui occorre partire è quello secondo cui in un condominio, ove sussista un impianto di riscaldamento centralizzato, questo costituisce una delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
  
 «L'indennità di richiamo dal servizio all'estero è un emolumento previsto per il personale dell’Esercito italiano, della Marina militare e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20101416 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
  
 «Il testo unico delle leggi concernenti il sequestro, il pignoramento e la cessione degli stipendi, salari e pensioni dei dipendenti dalle pubbliche Amministrazioni (decreto del...»