-
Quesito Q202026227 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Al rapporto di lavoro subordinato in corso si aggiunse, successivamente al contratto, un servizio accessorio x accordo verbale pattuendo l'iscrizione all'ordine dei...»
-
Consulenza legale Q202026071 (Articolo 8 Disciplina organica contratti di lavoro - Trasformazione del rapporto)
«L’accesso al rapporto di lavoro part time nell’ambito del CCNL Area Sanità è regolato dall’art. 110 “ Accesso al rapporto di lavoro con...»
-
Quesito Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
«Buongiorno,
mi sono separata da poco e già mio marito non adempie a quanto previsto da decreto di separazione, non versando cioè il mantenimento dei 2 ragazzi...»
-
Consulenza legale Q202025848 (Articolo 26 Decreto "Cura Italia" - Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato)
«Ad oggi non è stata prevista un’ulteriore proroga delle misure di cui all’art. 26 del Decreto Cura Italia.
Qualora il medico aziendale emetta, ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025899 (Articolo 3 Disposizioni ammortizzatori sociali - Requisiti)
«La NASPI è riconosciuta ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e che presentino congiuntamente i seguenti requisiti:
a) siano in...»
-
Consulenza legale Q202025811 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il CCNL metalmeccanici al Titolo Sesto, Art. 2 (Trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro ) prevede che “ Nell'ipotesi in cui il superamento...»
-
Consulenza legale Q202025833 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda la lavoratrice con contratto full time che lavora anche con il compagno titolare di altra impresa di pulizie, sorge innanzitutto un problema riguardante...»
-
Consulenza legale Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Secondo l’art. 12, comma 4 del CCNL 09/05/2006 la parte che risolve il rapporto di lavoro senza l’osservanza dei termini di preavviso è tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202025788 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Secondo i principi elaborati dalla giurisprudenza ed imposti dall’art. 7 della L. 300 del 1970, la sanzione disciplinare deve essere adeguatamente giustificata in...»
-
Quesito Q202025788 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Buongiorno,
Avrei bisogno di sapere se l'errore, compiuto da un apprendista, che porta all'azienda un danno economico, puó costituire presupposto di rivalsa da...»
-
Consulenza legale Q202025645 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , legge 104/92, consente alle persone affette da disabilità grave, a determinate condizioni, di assentarsi dal lavoro fruendo permessi di lavoro...»
-
Consulenza legale Q202025598 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Per prescrizione si intende l'estinzione del diritto per inerzia del titolare. L’art. 2934 c.c. dispone che " ogni diritto si estingue per prescrizione,...»
-
Consulenza legale Q202025531 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto...»
-
Consulenza legale Q202025492 (Articolo 2 ter Codice privacy - Base giuridica per il trattamento di dati personali effettuato per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri)
«Con riferimento al quesito oggetto del presente parere il datore di lavoro non solo può, ma ha lo specifico dovere di chiudere l'indirizzo di posta elettronica del...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Quesito Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Padre e madre di famiglia si separano nel gennaio 2014; con la sentenza il Tribunale dispone l'affido degli unici due figli minori ai servizi sociali con collocazione presso...»
-
Consulenza legale Q202025408 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«In caso di omesso o insufficiente versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, spettano al lavoratore due differenti azioni legali:
richiesta di condanna...»
-
Consulenza legale Q202025306 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«La sentenza della Corte di Cassazione n. 9395 del 12 aprile 2017 citata nel quesito non esclude la computabilità nel periodo di comporto di qualsiasi assenza collegata...»
-
Quesito Q202025339 (Articolo 325 Codice proc. civile - Termini per le impugnazioni)
«La Corte d'Appello di Roma, Sezione Lavoro, emette una sentenza a me favorevole contro il mio datore di lavoro (ente pubblico) in relazione alla ricostruzione della carriera...»
-
Quesito Q202025332 (Articolo 1256 Codice Civile - Impossibilitą definitiva e impossibilitą temporanea)
«Buonasera,
mio figlio Gennaro, Maestro di Tennis, aveva, prima della pandemia, un contratto (del tipo a ritenuta d'acconto) con una società sportiva. Sia nel mese di...»
-
Consulenza legale Q202025297 (Articolo 20 Legge proc. amministrativo - Silenzio assenso)
«Il silenzio assenso rappresenta un'ipotesi di silenzio significativo.
Il legislatore amministrativo, in un'ottica di semplificazione dell'attività...»
-
Consulenza legale Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, dispone che sono redditi diversi le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di...»
-
Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al “ Omesso versamento di contributi da parte del datore di lavoro ”, prescrive che “ Ferme...»
-
Consulenza legale Q202025090 (Articolo 41 T.U.S.L. - Sorveglianza sanitaria)
«Ai sensi dell’art. 41 , comma 6, D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza del lavoro – TUSL) “ Il medico competente, sulla base delle risultanze delle...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202025004 (Articolo 138 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 133 , comma 1, del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) prevede che “ gli enti pubblici, gli altri enti collettivi e i privati possono...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Consulenza legale Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La soluzione del quesito necessita il chiarimento di alcuni aspetti legati alla normativa in materia di trasferimento di azienda di cui all'art. 2112 c.c. e al regime...»
-
Consulenza legale Q202024733 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«È diritto del lavoratore richiedere, all'azienda presso cui lavora, copia del contratto di lavoro.
Più in generale, sussiste il diritto soggettivo del...»
-
Consulenza legale Q202024704 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Al quesito deve essere data risposta affermativa.
Il CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione...»