-
Consulenza legale Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Le preoccupazioni che si manifestano nel quesito sono del tutto infondate per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
L’atto di provenienza che è stato...»
-
Consulenza legale Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici...»
-
Consulenza legale Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalitā necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Il divieto in questione è una novità introdotta dal cosiddetto “Decreto sicurezza” (D.L. n. 113/2018, convertito in L. n. 132/2018), che ha aggiunto il...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Consulenza legale Q202229869 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«La continuazione dell’attività professionale per il cliente tramite la nuova società assegnataria del nuovo bando di servizi si pone certamente in violazione...»
-
Consulenza legale Q202229914 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Va premesso che l’art. 12 bis della legge 898/1970 (legge sul divorzio ) prevede che i1 coniuge divorziato ha diritto, purché non passato a nuove nozze e in...»
-
Consulenza legale Q202229884 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Va premesso che, non essendo stato possibile esaminare il testo del contratto oggetto della consulenza, la risposta che segue verrà fornita sulla base di quanto riferito...»
-
Consulenza legale Q202229852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«In merito alla pronuncia della Corte dei conti richiamata nel quesito, si nota che essa č in effetti stata originata da una richiesta di parere promossa da un Comune riguardo...»
-
Consulenza legale Q202229834 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«La clausola oggetto di analisi riguarda una parte della retribuzione variabile dell’agente.
Le aziende, nell’ambito delle politiche di employee retention,...»
-
Consulenza legale Q202129574 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societā od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Il quesito ripropone un tema abbastanza discusso che attiene al grado di privilegio in base al quale i compensi per prestazioni professionali possono essere ammessi al passivo...»
-
Consulenza legale Q202129598 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L’art. 2103 c.c. dispone che il trasferimento possa essere attuato solo in presenza di “comprovate ragioni tecniche organizzative o produttive”.
Ciò...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltā)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Va premesso che non è corretto il richiamo, contenuto nel quesito, all’art. 1442 c.c., in quanto tale norma disciplina la prescrizione dell' azione di...»
-
Consulenza legale Q202129403 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto precisare che giurisprudenza assolutamente costante ritiene che la normativa del condominio negli edifici trova...»
-
Consulenza legale Q202129378 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«L’art. 130 del Codice del Consumo prevede che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al...»
-
Consulenza legale Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitā in caso di cessazione del rapporto)
«Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 1751 c.c. (da ultimo modificato dai D. Lgs. n. 303/1991 e n. 65/1999 che hanno recepito la direttiva 86/653/CE), l’agente ha...»
-
Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale.
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue.
Il proprietario del parco...»
-
Consulenza legale Q202129297 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Per rispondere al quesito è necessario richiamare l’art. 52 , d.lgs. n. 165/2001, che sancisce il diritto del lavoratore ad essere adibito alle mansioni " per...»
-
Consulenza legale Q202129240 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nel regime di comunione legale il patrimonio dei coniugi può dirsi costituito da tre categorie di beni, e precisamente:
beni in comunione immediata o attuale...»
-
Consulenza legale Q202129153 (Articolo 90 Decreto "Rilancio" - Lavoro agile)
«Ai sensi dell’art. 2, comma 1, D. L. 13 maggio 2021 n.30 “ Il genitore di figlio convivente minore di anni sedici lavoratore dipendente, alternativamente...»
-
Consulenza legale Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Secondo il parere di chi scrive, la causa contro i datori è prescritta come sostengono gli avvocati B e C.
Infatti, anche dalla sentenza Cass. 14281/2011, citata...»
-
Consulenza legale Q202129050 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitā, cumulo di impieghi e incarichi)
«Per rispondere al quesito, è necessario richiamare l’art. 53 del D. Lgs. n. 165/2001 (testo unico sul pubblico impiego ).
Secondo tale norma, il dipendente...»
-
Quesito Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«CRONOSTORIA
Nel 2003 decede il padre per tumore (de cuius).
Nel 2005 il giudice (incaricando una CTU) respinge la domanda degli eredi per ottenere la malattia professionale...»
-
Quesito Q202129094 (Articolo 3 Legge proc. amministrativo - Motivazione del provvedimento)
«Premetto di essere un appartenente alla Polizia di Stato.
Recentemente, in seguito ad una lesione traumatica durante il turno di lavoro, sono stato sottoposto (d'ufficio) a...»
-
Consulenza legale Q202129018 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«L’art. art. 12 bis della legge divorzio (L. 898/1970) attribuisce al coniuge divorziato il diritto a ricevere una percentuale dell' indennità di fine...»
-
Quesito Q202128954 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno
La situazione. Sono proprietario da più di 20 anni di una seconda casa con accesso alla strada pubblica, accesso delimitato dalla casa del vicino in...»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128868 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Un mio cliente lavoratore, con diritto all'assicurazione sociale (INAIL), in vita aveva stipulato una polizza infortuni con un'assicurazione privata, che prevedeva tra...»
-
Quesito Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Faccio riferimento alla fine della locazione dell'immobile della ns. società al ministero dell'interno, nello specifico caserma dei vigili del Fuoco.
Con la...»