-
Quesito Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«E' in corso una mediazione civile riguardante la successione testamentaria del de cuius AM, marito di mia madre NL.
La controparte (i due figli di AM, nati da precedenti...»
-
Consulenza legale Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«E’ opportuno fare preliminarmente un po’ di chiarezza.
Innanzitutto nel condominio non opera la presunzione di uguaglianza delle quote prevista nella...»
-
Consulenza legale Q202231987 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso di cui alla richiesta di parere è estremamente particolare e di non facile soluzione.
Le fattispecie di rilievo penale possono essere diverse, ma gli elementi...»
-
Quesito Q202232032 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilità ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Buongiorno,
La mia richiesta riguarda la responsabilità dei soci di una SRL chiusa il 31 dicembre 2019.
L'agenzia, a seguito di un pvc della GDF fatto nell'anno...»
-
Consulenza legale Q202231911 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«In premessa, si precisa che quanto riferito dagli uffici del Giudice di Pace è corretto, posto che l’impugnativa delle sanzioni collegate a violazioni del Codice...»
-
Quesito Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Premesso che:
- sono unico erede legittimo di "secondo de cuius" ab intestato;
- "secondo de cuius", quando in vita, risultava coerede legittimo, di...»
-
Consulenza legale Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«In premessa, va precisato che la eventuale cessione del terreno non è utile al fine di ottenere l’eliminazione retroattiva della sanzione già irrogata...»
-
Consulenza legale Q202231973 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Un caso del tutto analogo a quello che qui si propone è stato affrontato in diverse occasioni dalla Corte di Cassazione, la quale è giunta alla conclusione secondo...»
-
Quesito Q202232022 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Pre.mo Studio
Sono proprietario di appartamento al piano terra in un condominio di 4 piani con altre 10 proprietà. Il mio appartamento é totalmente autonomo dal...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231966 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’art. art. 2284 del c.c. dispone che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di morte di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202231965 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«In tutta sincerità allo stato attuale della vicenda si ha difficoltà a rispondere al quesito proposto con un parere giuridicamente articolato. Il motivo di...»
-
Consulenza legale Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Il legato di somma di denaro , purtroppo, è un tipo di legato che genera diverse problematiche, non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto sotto il...»
-
Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
-
Quesito Q202232002 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Di recente ho subìto un esposto a mio carico presentato dalla figlia della esponente tramite PEC alla Questura. In esso sono contenute una serie di accuse/incolpazioni...»
-
Quesito Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Vorrei sottoporre alla vostra attenzione una problematica.
Decesso di un soggetto alla cui successione concorrono tre fratelli di cui uno deceduto. Il patrimonio viene diviso...»
-
Quesito Q202231997 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Mi sono aggiudicato in asta un " locale contatori " di 12 mq. vincolato da destinazione d'uso ormai trentennale.
Il locale ospita circa 60 contatori destinati...»
-
Consulenza legale Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«La dinamica in oggetto deve essere analizzata dal punto di vista della tutela dei dati personali e di quello afferente al diritto penale.
Quanto al primo, nel nostro...»
-
Quesito Q202231994 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Buongiorno sono proprietario di una casa in fondo ad un viale dove c’è sempre stato un canale che ha permesso il passaggio di tutte le acque piovane del viale verso...»
-
Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
-
Consulenza legale Q202231983 (Articolo 169 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato all'estero)
«La risposta al quesito è molto semplice e ci viene data dall’ art. 169 del c.p.p. .
Secondo l’articolo in parola, quando v’è certezza che...»
-
Quesito Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«Ho ricevuto il 415 bis con l'elenco dei reati di cui sono imputato e il art. 369 bis c.p. Ho rilasciato dichiarazioni spontanee di testimonianza al PM, successivamente...»
-
Quesito Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Vi contatto per avere supporto in una procedura di rimborso per un noleggio auto non effettuato. In data 29/06 ho effettuato, online, con carta di debito, il pagamento di un...»
-
Consulenza legale Q202231924 (Articolo 69 bis Legge fallimentare - Decadenza dall'azione e computo dei termini)
«In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal fallito dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli...»
-
Consulenza legale Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione in più arresti ha chiarito come l’apertura di varchi o porte nel muro comune (anche se portante) per accedere al...»
-
Quesito Q202231965 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel balcone dell'appartamento di proprietà di mio figlio, a causa dell'ammaloramento di alcune parti della relativa pavimentazione con conseguenti zone di...»
-
Quesito Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«Salve,
a seguito dell'emergenza xilella, la Regione Puglia mi ha sanzionato per non aver pulito un terreno;
il paradosso ( all'italiana ) è che questo terreno:...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Quesito Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un supercondominio composto da nove condominii indipendenti, una strada che collega i vari edifici, un parco che contiene una piscina, un campo da tennis, un campo...»
-
Quesito Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno. Un mese fa abbiamo venduto un garage con inquilino dentro. L'acquirente sapeva che era affittata, ma voleva il garage a tutti i costi, dicendo che se la sarebbe...»