-
Consulenza legale Q202128037 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«L’ enfiteusi , disciplinata dagli artt. 957 e ss. del codice civile, è un diritto reale su cosa altrui, che si caratterizza essenzialmente per il fatto che, a...»
-
Consulenza legale Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
«La soluzione al caso posto si rinviene nelle norme che il codice civile detta in tema di comunione in generale (applicabili alla comunione ereditaria) e di divisione...»
-
Consulenza legale Q202128031 (Articolo 83 T.U.I.R. - Determinazione del reddito complessivo)
«Nell’ambito della disciplina sul reddito di impresa, di cui agli artt. 83 e ss. del TUIR, non si rinvengono disposizioni specifiche in riferimento all’acquisto e...»
-
Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»
-
Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»
-
Consulenza legale Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Occorre premettere che l’azione di arricchimento senza causa , di cui all’art. 2041 c.c., è un rimedio a carattere residuale , che cioè trova...»
-
Quesito Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
«Buonasera. Il quesito e' il seguente.
Tizio e' in una comunione ereditaria; il bene in comunione è uno stabile adibito ad hotel; Tizio possiede circa il 20%...»
-
Quesito Q202128071 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Premesso che, dal mese di Giugno 2019, sono proprietario di un appartamento, in comunione di beni con mia moglie, ubicato in un condominio costituito da 13 (tredici)...»
-
Consulenza legale Q202128020 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La risposta al quesito richiede di valutare le distinte questioni che emergono dai fatti esposti dal richiedente, che ha rilasciato una fideiussione personale in favore di un...»
-
Consulenza legale Q202128006 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...»
-
Consulenza legale Q202127953 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Innanzi tutto è giusto precisare che se l’intervento coinvolge solo le parti dell’ edificio di proprietà esclusiva, l’assemblea non ha alcun...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
«In caso di decesso del lavoratore, anche se prestava la sua attività in nero, l’Inail eroga una sorta di risarcimento per morte sul lavoro ai familiari superstiti...»
-
Quesito Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Salve,
Io e i miei due fratelli abbiamo ereditato (1/3 ciascuno) la casa dei nostri genitori quando mio padre è venuto a mancare nel giugno 2016. Da allora mio nipote...»
-
Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
-
Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...»
-
Consulenza legale Q202127955 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La disciplina dei criteri cui il giudice si deve attenere nel regolamentare la situazione dei figli, in caso di crisi della coppia genitoriale, è contenuta agli artt....»
-
Consulenza legale Q202127819 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il reato di truffa è annoverato tra i delitti contro il patrimonio mediante frode.
Si tratta di un classico reato “in contratto”, tradizionalmente posto a...»
-
Consulenza legale Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«La dicitura relativa al risarcimento danni indicata nel modulo di prova da Lei sottoscritto è estremamente generica.
Si tratta di una sorta di clausola penale ma non...»
-
Consulenza legale Q202127973 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«La mera partecipazione all’assemblea dei non pone particolari problemi, in quanto non costituisce di per sé un atto di straordinaria amministrazione.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Analizziamo singolarmente i diversi aspetti della questione che vengono sottoposti all’attenzione.
Il primo di essi riguarda le somme di denaro che il padre ha messo a...»
-
Consulenza legale Q202127684 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Quando taluno muore senza lasciare coniuge e figli e soprattutto senza aver disposto per testamento , si apre la successione legittima , regolata dagli artt. 565 e ss. c.c....»
-
Consulenza legale Q202127795 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali da diritto alle seguenti detrazioni:
50% delle spese sostenute (bonifici effettuati...»
-
Consulenza legale Q202127991 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«La richiesta di parere è erronea da un punto di vista concettuale e sistematico.
La sospensione condizionale della pena , prevista dall’art. 163 c.p.,...»
-
Consulenza legale Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Prima di rispondere al quesito, occorre necessariamente premettere che il tema della sussumibilità della condotta del professionista in una qualsivoglia fattispecie di...»
-
Quesito Q202127973 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«In relazione al quesito n. Q202127917, posso partecipare comunque all'assemblea della s.r.l., per sentire la discussione ma astenermi dal votare la messa in liquidazione e...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Consulenza legale Q202127917 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Nelle srl non è prevista la distinzione fra assemblea ordinaria e straordinaria (al contrario prevista per le spa); sono tuttavia previste differenti maggioranze a...»
-
Consulenza legale Q202127912 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Le tolleranze costruttive sono oggi disciplinate dall’art. 34 bis T.U. Edilizia, che è stato introdotto con il cosiddetto “ Decreto semplificazioni ”...»
-
Consulenza legale Q202127787 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 1, comma 299, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha stabilito che i lavoratori che hanno almeno 12 mesi di contribuzione per periodi di lavoro effettivo...»