-
Quesito Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
«uno dei miei Dante Causa nel 1944 ha ottenuto dal Comune una concessione perpetua su mq 75 di terreno comunale. Cito testualmente : Municipio di....... Ufficio Contratti -...»
-
Consulenza legale Q201513827 (Articolo 664 Codice proc. civile - Pagamento dei canoni)
«E' certamente pacifico che, in generale, l'opposizione a decreto ingiuntivo proposta ai sensi dell' art. 645 del c.p.c. , vada instaurata con atto di citazione ....»
-
Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento del mandato professionale (v....»
-
Consulenza legale Q201513821 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L' art. 2103 del c.c. sancisce espressamente che, nel caso di assegnazione a mansioni superiori, il prestatore di lavoro " ha diritto al trattamento corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«L'art. 52 del CCNL (omissis) prevede la possibilità per il datore di lavoro di licenziare il dipendente senza preavviso qualora questi commetta gravi infrazioni...»
-
Consulenza legale Q201513622 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La procedura descritta appare corretta, quantomeno sotto il profilo civilistico dell'approvazione in assemblea condominiale del consuntivo spese. Nulla può dirsi,...»
-
Quesito Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Ho lavorato dal (omissis) alle dipendenze di una azienda, con quasi (omissis) dipendenti, in qualità di operatore tecnico polivalente in turno di impianto complesso. Il...»
-
Consulenza legale Q201513605 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In base alla nuova disposizione introdotta nel 2012, l'assemblea non può vietare le installazioni di impianti per la produzione di energie rinnovabili che comportino...»
-
Consulenza legale Q201513598 (Articolo 2267 Codice Civile - Responsabilità per le obbligazioni sociali)
«Il quesito richiede l'analisi della responsabilità del socio di s.n.c. uscito dalla compagine sociale.
L' art. 2267 del c.c. sancisce la responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«La disciplina del contratto di agenzia (artt. 1742 - 1753 ) non prevede espressamente il recesso per giusta causa, ma la giurisprudenza è costante nel ritenere che si...»
-
Consulenza legale Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Il Libro V del codice civile, che disciplina le società , non fornisce alcuna definizione di scissione . La possiamo peraltro descrivere come l'assegnazione di...»
-
Consulenza legale Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il termine per la proposizione della revocazione straordinaria (art. 395 nn. 1, 2, 3 e 6 c.p.c.) è di trenta giorni (sessanta per le sentenze della Cassazione), che...»
-
Consulenza legale Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La soluzione alla questione proposta può essere data solo dopo aver analizzato la genesi del diritto di servitù vantato dal vicino.
La servitù, infatti, può nascere per...»
-
Quesito Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Gent.mi professionisti di giurisprudenza! Chiedo: Quali sono i termini di prescrizione della revocazione straordinaria? L'attore di una causa di lavoro é stato...»
-
Quesito Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Buongiorno, la presente per chiedere un’informazione.
Siamo proprietari di una casa in montagna che confina con il nostro vicino, il quale ha avuto dal precedente...»
-
Consulenza legale Q201513418 (Articolo 574 Codice Penale - Sottrazione di persone incapaci)
«La risposta al quesito proposto, nei termini esposti, è negativa, fintantoché il fatto di "salire in auto" con un maggiorenne sia voluto dalla minore...»
-
Consulenza legale Q201513374 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L'art. 34 della legge 392/1978 stabilisce al primo comma: " In caso di cessazione del rapporto di locazione relativo agli immobili di cui all'articolo 27, che non...»
-
Consulenza legale Q201513275 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«La legge del 14.5.2005 n. 80, di conversione del D.L. 14.3.2005 n. 35, che ha parzialmente riformato il processo civile , ha modificato l'art. 669 octies c.p.c.,...»
-
Consulenza legale Q201513277 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Nel caso in esame si è verificata la spiacevole situazione in cui un assicurato ha omesso, seppur in buona fede, il pagamento del premio dell'assicurazione, e ha...»
-
Consulenza legale Q201513228 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Il caso esposto è molto complesso e meriterebbe un approfondimento mediante esame di tutta la documentazione.
E' comunque possibile enucleare alcuni principi e...»
-
Quesito Q201513264 (Articolo 150 Codice proc. civile - Notificazione per pubblici proclami)
«Vicino a casa mia c'è un terreno abbandonato incolto e non recintato di circa 1 ettaro. Ho fatto una visura catastale e tale terreno risulta diviso in 84 quote...»
-
Consulenza legale Q201513207 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Il tema della prescrizione del diritto agli utili spettanti in virtù della collaborazione in una impresa familiare ( art. 230 bis del c.c. ) è stato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q201513210 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il quesito originariamente proposto è eccessivamente complesso e richiederebbe l'analisi approfondita di tutta la documentazione del caso. Per quanto di nostra...»
-
Consulenza legale Q201513168 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Poiché il quesito è molto complesso ed articolato, si procede alla risposta relativa alle sole problematiche principali.
1-2-3-7)
Ci viene chiesto se sia...»
-
Consulenza legale Q201513141 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L'art. 1129 , comma 7, c.c., nella nuova formulazione a seguito della novella del 2012, prevede l'obbligo per l’ amministratore di far transitare le somme...»
-
Consulenza legale Q201513091 (Articolo 2794 Codice Civile - Restituzione della cosa)
«Di norma, il fido bancario può essere a tempo determinato o indeterminato: nel primo caso, si fissa una data di rimborso e la banca potrà recedere anticipatamente...»
-
Consulenza legale Q201513069 (Articolo 2821 Codice Civile - Concessione d'ipoteca)
«1) La risposta alla prima domanda è positiva. Il creditore ha la facoltà di aggredire qualsiasi bene del debitore che non risulti [ impignorabile per legge...»
-
Consulenza legale Q201512999 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«In caso di controversia in merito ai diritti patrimoniali in tema di impresa familiare , la competenza è quella del giudice del lavoro .
Tale posizione è...»
-
Consulenza legale Q201513031 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come già spiegato, la delega su conto corrente bancario costituisce una procura rilasciata dal titolare del conto. La procura è un semplice atto che conferisce al...»
-
Consulenza legale Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«In riferimento al quesito proposto, va prima di tutto premesso che gli statuti delle (omissis) sono delineati su uno statuto-tipo, che riceve l’approvazione della Banca...»