-
Quesito Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Ho un'azienda a responsabilità limitata che ha firmato un contratto con un cliente.
Il cliente ha violato il contratto, causandomi un ingente danno, ed ho...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Consulenza legale Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa.
La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della...»
-
Consulenza legale Q202437127 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente cercando, nel contempo, di fare un po’ di ordine.
Il primo quesito attiene alla sussistenza, nel caso di specie, del reato di...»
-
Consulenza legale Q202437147 (Articolo 73 T.U. stupefacenti - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope)
«In primo luogo va detto che la buprenorfina è una sostanza destinata alla cura dalla dipendenza da oppiacei e viene utilizzato in un ampio quadro terapeutico come...»
-
Consulenza legale Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Prima di rispondere alle diverse domande formulate nel quesito, dobbiamo fare una precisazione: quando si presentano questioni così complesse e delicate è...»
-
Quesito Q202437127 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno, la Mia questione è la seguente.
Durante un colloquio di lavoro (nella sede dell'azienda), di fronte a due esaminatori, mi sono lasciato sfuggire che il...»
-
Quesito Q202437120 (Articolo 613 Codice proc. penale - Difensori)
«Spett.le Brocardi.it
Anche alla luce delle nuove normative (Cartabia) vorrei sottoporre alla vosta revisione L' ATTO DI NOMINA DEL DIFENSORE DI FIDUCIA ELEZIONE DI...»
-
Consulenza legale Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere a tale quesito, occorre soffermarsi sull'aspetto civile e su quello penale. In merito alla sfera civile, occorre fare riferimento in primo luogo alle...»
-
Quesito Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Sono sposato dal 2004, ho due figli, la prima nata nel 2008, il secondo nel dicembre 2012. non sono il padre biologico del secondo figlio. ha scoperto la relazione...»
-
Consulenza legale Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente.
Innanzi tutto, quanto al requisito della doppia incriminabilità, si conferma che lo stesso è richiesto solo...»
-
Consulenza legale Q202436950 (Articolo 157 Codice proc. penale - Prima notificazione all'imputato non detenuto)
«Purtroppo la risposta al quesito è negativa.
Come noto, le notifiche in ambito penale sono lo strumento che consente all’indagato e all’imputato di essere...»
-
Quesito Q202436958 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Spett.le Brocardi
Sono a sottoporre il seguente quesito:
Il Giudice monocratico penale di primo grado, emette una sentenza di condanna di due reati concedendo, con decisione...»
-
Quesito Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Salve,
pur essendo consulente legale, questo articolo mi pone dei dubbi atroci.
Innanzitutto, voglio sottolineare ciò che dice V. F. MANTOVANI, Diritto penale,...»
-
Quesito Q202436950 (Articolo 157 Codice proc. penale - Prima notificazione all'imputato non detenuto)
«ARGOMENTO: LE NOTIFICHE IN AMBITO PENALE
Buongiorno. Sono persona offesa per i seguenti reati (art. 612 co 2 in relazione all'art.339, e reato p ep. dagli artt. 61 co...»
-
Consulenza legale Q202436771 (Articolo 89 T.U.S.L. - Definizioni)
«Il Ministero del Lavoro (circolare n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013) ha chiarito che le prestazioni effettuate dai familiari generalmente sono prestazioni...»
-
Consulenza legale Q202436731 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Cominciamo prima ad analizzare la questione riguardante l’omessa e/o negligente custodia dell’animale.
In effetti, dal punto di vista penale, un tempo esisteva...»
-
Consulenza legale Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Nel caso specifico pare che si sia concretizzata una vendita c.d. aliud pro alio . Tale fattispecie si verifica quando la cosa venduta appartiene ad un genere del tutto diverso...»
-
Consulenza legale Q202436662 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«La risposta è negativa.
Il reato di cui all’art 615 bis c.p. è posto a presidio della privacy di ciascuno e presuppone che le attività di...»
-
Quesito Q202436662 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Sono in contenzioso legale con un'impresa edile. Di recente ho ricevuto un invito dal legale dell'impresa di recarmi presso lo studio di questo per questioni inerenti il...»
-
Consulenza legale Q202436496 (Articolo 1 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Oggetto)
«Prima di parlare dell’aspetto sanzionatorio, sarebbe necessario verificare se i redditi esteri della madre siano soggetti a tassazione in Italia o meno. Solo qualora gli...»
-
Consulenza legale Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitā per particolare tenuitā del fatto)
«Prima di rispondere al parere è opportuna una premessa.
L’art. 131 bis del codice penale ha effettivamente innovato l’ordinamento prevedendo che, in...»
-
Consulenza legale Q202436490 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
1 - Innanzi tutto va detto che il reato di calunnia è procedibile d’ufficio, ciò vuol dire che la denuncia...»
-
Consulenza legale Q202436326 (Articolo 2683 Codice Civile - Beni per i quali č disposta la pubblicitā)
«In generale, il problema della valenza delle trascrizioni al PRA viene in rilievo per quanto riguarda il passaggio di proprietà del veicolo.
In particolare, si è...»
-
Consulenza legale Q202436407 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell'art. 468 c.p.p....»
-
Quesito Q202436490 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Buonasera, premesso che:
• in data 22-9-2017 sono stato denunciato per truffa (art. 640 c.p.) per asserito abuso dei permessi ex D.Lgs. 151/2001 per assistere la madre...»
-
Consulenza legale Q202436428 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«La risposta è negativa.
L’atto di remissione della querela è atto personalissimo e non c’è alcun modo per obbligare taluno a specificare...»
-
Quesito Q202436461 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitā)
«Art 129 cpp, richiesta proscioglimento ed assoluzione
Volevo sapere se la richiesta di proscioglimento e assoluzione art 129 CPP, si può chiedere in qualsiasi momento o...»
-
Consulenza legale Q202436342 (Articolo 255 Codice ambiente - Abbandono di rifiuti)
«L’ipotesi penale prospettata nel caso di specie è, a parere di questa redazione, insussistente.
L’articolo 255 del testo unico ambiente prevede...»
-
Quesito Q202436428 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Durante una turbolenta separazione legale, la moglie picchia violentemente sua madre perchè dalla parte del marito mandandola all'ospedale. La madre non riesce...»