-
Consulenza legale Q201616272 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Il conferimento di quote di immobile secondo le modalità indicate nel quesito è senz’altro possibile : le norme del codice civile relative...»
-
Consulenza legale Q201616248 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«Con riferimento alla questione sottoposta alla nostra attenzione, al fine di fornire indicazioni ulteriori rispetto a quelle già fornite, si evidenzia quanto segue....»
-
Consulenza legale Q201616240 (Articolo 137 Codice privacy - Disposizioni applicabili)
«Con riferimento alla diffusione di notizie relative ad un indagato, la Giurisprudenza, come si vedrà oltre, sembra essere giunta ad equiparare la stampa tradizionale alle...»
-
Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi.
Sembra lecito...»
-
Quesito Q201616296 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«In fatto di divisione giudiziaria di beni caduti in successione, può una raccomandata con ricevuta di ritorno
spedita da un erede a ciascuno degli altri coeredi e...»
-
Consulenza legale Q201616221 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«1. Al fine di fare accertare la responsabilità dell'amministrazione carceraria in ordine all'accaduto, ed ottenere pertanto il risarcimento dei danni subiti...»
-
Quesito Q201616288 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Salve, vorrei porre il seguente quesito.
Con decisione del OMISSIS, il consiglio nazionale OMISSIS(organo non assembleare ma politico amministrativo) decideva l'espulsione...»
-
Consulenza legale Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Va preliminarmente detto che, per pacifico e consolidato orientamento, l’espletamento della formalità relative alla denuncia di successione non costituisce atto di...»
-
Consulenza legale Q201616203 (Articolo 676 Codice proc. civile - Custodia nel caso di sequestro giudiziario)
«Per quanto riguarda le spese di custodia delle cose oggetto di sequestro giudiziario la Giurisprudenza ha avuto modo di chiarire che tali spese " rientrano fra quelle...»
-
Quesito Q201616266 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Buongiorno,
Ho vinto una causa per danni, presso il Tribunale di Genova, contro il direttore dei lavori strutturali (DLS), il cui mal operato ha comportato la completa...»
-
Consulenza legale Q201616220 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Al fine di risolvere il problema relativo all’individuazione della quota spettante alla moglie, va preliminarmente chiarito quale tipo di successione operi nel caso di...»
-
Quesito Q201616252 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«Sono una zia che ha perso i due nipoti minori perchč adottati (decreto inviatomi dal giudice in data 23/09/2013). Chiedo come comportarmiin caso di vendita di immobile per la...»
-
Quesito Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il Giudice del Tribunale condanna il condominio alle spese per danni arrecati ad un condomino a piano terra per allagamento di acque putride che fuoriuscivano dai servizi...»
-
Quesito Q201616248 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«A seguito di richiesta di riesame effettuata da un ufficiale di p.g.,il Tribunale del riesame intravide nella richiesta,possibili reati,commessi sia dall'ufficiale...»
-
Consulenza legale Q201616198 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«L'art. 1069 del c.c., nel disciplinare le cd. opere sul fondo servente , stabilisce che:
" [I]. Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie...»
-
Consulenza legale Q201616193 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione cui si accenna nel quesito è quello previsto e disciplinato dall’art. 732 , per il quale: Il coerede, che vuole alienare [ 1542 c.c. e...»
-
Quesito Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«A mio nipote,unico erede di mio fratello germano deceduto l'11-9-2013 č stato venduto ad un'asta giudiziaria l'appartamento ,gravato d'ipoteca ,in cui abitava prima con il padre...»
-
Quesito Q201616221 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Tizio, detenuto presso il carcere A, guardato A VISTA dalla polizia penitenziaria, veniva ricoverato presso l'ospedale M il 12.5.2008 per ingestione di sostanza caustica...»
-
Consulenza legale Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le questioni da esaminare attengono alle spese di manutenzione dei lastrici solari e/o terrazze a livello in godimento esclusivo ed alle spese di rifacimento dei balconi...»
-
Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...»
-
Consulenza legale Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La delibera in questione è senz’altro impugnabile, perché emessa in violazione dei diritti del condomino sulla cosa comune.
Va preliminarmente chiarito, a...»
-
Consulenza legale Q201616132 (Articolo 405 Codice proc. penale - Termini per la conclusione delle indagini preliminari)
«L’ avviso di garanzia è disciplinato dall’art. 369 del c.p.p., e consiste in una comunicazione scritta inviata con lettera raccomandata dal Pubblico...»
-
Consulenza legale Q201615981 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il codice civile, all’art. 907 , tutela il diritto di veduta nei confronti del proprietario del fondo vicino che fabbrichi a distanza inferiore a 3 m dalla veduta stessa...»
-
Consulenza legale Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Ai sensi dell’art. 511 codice civile “ Le spese dell’apposizione dei sigilli, dell’inventario e di ogni altro atto dipendente dall’accettazione...»
-
Quesito Q201616161 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
«Il 22.08.2014A seguito di urto contro un cordolo il veicolo da me guidato si metteva di traverso rispetto all sede stradale. Agenti carabinieri in servizio di pattuglia...»
-
Quesito Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon giorno,
Vi chiedo cortesemente un parere sulla seguente questione condominiale che mi riguarda.
Fatto
A seguito di comunicazione fatta all'amministratore circa la...»
-
Quesito Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Il nostro unico bene, una proprietà composta da villa di 500mq più agrumeto di 5.000mq sito in località amena sulle colline di Salerno e sul quale grava una...»
-
Consulenza legale Q201616023 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Esiste senza dubbio il diritto al risarcimento, sia che si tratti di solo danno materiale all’appartamento investito dall’esplosione sia che si tratti – in...»
-
Consulenza legale Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Con riferimento alla questione già sottoposta alla nostra attenzione con precedente quesito, si rileva che il caso di specie concerne una polizza fideiussoria...»
-
Consulenza legale Q201616024 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Secondo il codice civile, così come riformato nel 2012 nelle norme riguardanti il condominio negli edifici, le spese condominiali seguono diversi criteri di ripartizione:...»