-
Consulenza legale Q201718147 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’attribuzione del diritto di continuare ad abitare nella casa familiare non è, di norma, strettamente dipendente dal regime patrimoniale scelto e da chi ne sia...»
-
Consulenza legale Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Al fine di redigere una perizia , è necessario essere un professionista possibilmente esperto della materia di cui trattasi. Non occorre avere una esperienza minima...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Quesito Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Un istituto di conciliazione ADR in presenza di una contrversia tra fratelli uno dei quali il sottoscritto non vuole rispettare un accordo scritto per la divisione della casa...»
-
Consulenza legale Q201617926 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«Ad avviso di chi scrive il ragionamento parrebbe corretto.
Vengono, infatti, in considerazione, nella fattispecie, gli articoli 69 e seguenti del codice civile, dedicati...»
-
Consulenza legale Q201617920 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La rinuncia dell’eredità cui si è chiamati “a favore” del figlio non solo è possibile ma è prevista e disciplinata dalla legge....»
-
Consulenza legale Q201617877 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Gli atti di concorrenza sleale sono disciplinati dall’art. 2598 cod. civ., il quale, nella parte che qui ci interessa maggiormente, recita: “(…) compie...»
-
Quesito Q201617926 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«E' recentemente deceduta mia suocera senza lasciare testamento. La signora, che è proprietaria di alcuni beni immobili acquisiti in regime di separazione dei beni e...»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Quesito Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Nell'aprile 1994 intentavo causa per risarcimento danni ad una Società di cui ero agente e che aveva risolto anticipatamente il contratto appellandosi a clausola...»
-
Quesito Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«All'atto della firma di un contratto di affitto per un locale (solo muri) da adibirsi ad uso somministrazione cibi e bevande (ristorante), sono stato costretto (estorsione?)...»
-
Consulenza legale Q201617818 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«Ai sensi dell’art. 827 c.c. i c.d. beni immobili vacanti passano in proprietà allo Stato.
A differenza che nell’art. 586 c.c., in cui lo Stato acquisisce...»
-
Quesito Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Sono socio al 50% di una società immobiliare, che ha svolto un'attività molto proficua, se non fosse che l' amministratore ha sottratto l'importo di...»
-
Consulenza legale Q201617811 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Va preliminarmente accennato alle conseguenze processuali in caso del trasferimento del giudice ad altro ufficio prima dell’emissione della sentenza.
Si sono occupati...»
-
Quesito Q201617811 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto espressamente, a verbale, la concessione dei termini ex 190 cpc. Dopo la consegna delle memorie...»
-
Consulenza legale Q201617367 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Ai sensi dell’art. 3 della legge 21/11/1967 n. 1185, non possono ottenere il rilascio del passaporto, tra gli altri, “coloro che debbano espiare una pena restrittiva...»
-
Consulenza legale Q201617338 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Come accennato nello stesso quesito, il caso in esame trova essenzialmente risposta negli articoli 507 e 508 c.c.
L' art. 507 cod.civ . riconosce all ' erede...»
-
Consulenza legale Q201617337 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La soluzione del caso che si propone si rinviene nelle norme dettate dal codice civile in materia di comunione legale , ed in particolare nel disposto di cui all’ art....»
-
Consulenza legale Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«IL D.P.R. 472/1996 ha introdotto il documento di trasporto (DDT) in sostituzione della precedente bolla di accompagnamento; esso vale a certificare un trasferimento di merci dal...»
-
Quesito Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Nell’anno 2009 Tizio evocava avanti il tribunale, sezione lavoro, la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi” per pagamento di differenze retributive e di...»
-
Consulenza legale Q201617303 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il concetto da cui occorre partire per giungere ad una soluzione del caso che si propone è la stessa definizione di “ terrazza a livello” in un edificio...»
-
Consulenza legale Q201617297 (Articolo 2884 Codice Civile - Cancellazione ordinata con sentenza)
«Al fine di dare una risposta più completa al quesito in esame occorrerebbe sapere se il provvedimento con cui la Commissione Tributaria provinciale ha ritenuto...»
-
Consulenza legale Q201617294 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Anche nel caso di trasformazione da s.r.l. ad s.p.a. rimane salvo il diritto di recesso ai sensi dell’art. 2437 cod. civ..
La trasformazione è un...»
-
Consulenza legale Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi,...»
-
Consulenza legale Q201617276 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Per quel che riguarda la prima osservazione, ovvero che la tolleranza “non consentirebbe l’ usucapione ”, è certamente vero che gli atti di tolleranza...»
-
Consulenza legale Q201617287 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«Ai sensi dell’art. 376 c.p., chi ritratta prima della chiusura del dibattimento non è punibile. La disposizione afferma che la ritrattazione (tanto esplicita...»
-
Consulenza legale Q201617267 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«La risposta al quesito è negativa: no, non può il Giudice che ha trattato, ma soprattutto deciso, il primo grado essere membro del collegio giudicante in appello....»
-
Consulenza legale Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Va innanzitutto specificato che la differenza tra luce e veduta dipende dalla funzione effettiva dell’apertura: se quest’ultima, infatti, offre al proprietario un...»
-
Consulenza legale Q201617171 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ evidente che il curatore fallimentare , nel caso di specie, si sta rivelando poco corretto e si sta comportando in maniera irresponsabile, dal momento che il mancato...»
-
Consulenza legale Q201617195 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«La competenza del Tribunale delle acque è sancita dall’art. 140 TU Acque (Regio Decreto 11/12/1933 n. 1775) all’art. 140, il quale prevede che...»