-
Consulenza legale Q201512035 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Nella vicenda esposta si è avuta la trascrizione di tre domande giudiziali proposte nel medesimo processo: nullità di donazione per incapacità di...»
-
Consulenza legale Q201412026 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«Nel caso di specie si è aperta una successione ereditaria a favore di alcuni soggetti, di cui tutti rinunciatari tranne uno, che dovrà essere interdetto a causa di...»
-
Consulenza legale Q201412008 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«Nel caso proposto Tom, senza moglie né figli, ha un fratello germano (con cui ha in comune entrambi i genitori) e un fratello e una sorella unilaterali (con cui ha in...»
-
Consulenza legale Q201411797 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il quarto comma dell' art. 892 del c.c. stabilisce che se esiste un muro divisorio non devono essere osservate le distanze stabilite nei commi precedenti.
Ma cosa si...»
-
Consulenza legale Q201411711 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L' art. 567 del c.c. prevede una completa equiparazione dei figli che possiamo definire biologici (è sparito il concetto di figlio "legittimo" o...»
-
Consulenza legale Q201411599 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso in esame vanno distinte due questioni, la prima attinente all'assicurazione e l'altra riguardante l'eventuale responsabilità del proprietario del...»
-
Consulenza legale Q201411642 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La proprietà dei beni immobili, e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi, si possono acquistare per usucapione in virtù del possesso continuato per...»
-
Consulenza legale Q201411615 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«L' art. 754 del c.c. prevede la regola generale della ripartizione dei debiti tra tutti i coeredi in proporzione alle loro quote. Ciò significa che il creditore non...»
-
Consulenza legale Q201411531 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La decisione del giudice riportata nel quesito dice, in sostanza, che la notifica è stata ritenuta, sì, nulla , ma che tale nullità si considera sanata...»
-
Consulenza legale Q201411414 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Il tema delle conseguenze della cancellazione dal registro delle imprese di una società è stato chiarito recentemente dalle Sezioni Unite della Cassazione con la...»
-
Consulenza legale Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notificazione è un'attività volta a portare a conoscenza del destinatario alcuni atti giuridici, di cui gli viene recapitata copia conforme. Il codice di...»
-
Consulenza legale Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel quesito proposto ci si chiede (a) se il contratto di gestione patrimoniale sia stato validamente concluso e, in caso negativo, di quale tipo di invalidità si tratti;...»
-
Consulenza legale Q201411346 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il codice civile, all'art. 844 , sancisce che il proprietario di un fondo non può impedire i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del...»
-
Consulenza legale Q201411310 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Sulle servitù apparenti, purtroppo, è difficile dare una soluzione netta ed unica ai singoli casi concreti: difatti, il requisito dell'apparenza viene rimesso...»
-
Consulenza legale Q201411224 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«La clausola indicata nel quesito è presente in quasi tutte le polizze assicurative: si tratta del cosiddetto " patto di gestione della lite ", qualificato da...»
-
Consulenza legale Q201411232 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«La sentenza n. 20322 del 20.11.2012 ha affrontato, nel contratto di assicurazione della responsabilità civile, la questione dell'estensione dell'obbligo...»
-
Consulenza legale Q201411212 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Dal punto di vista processuale, sulla base dei dati forniti nel quesito (per una risposta compiuta e precisa si dovrebbero leggere tutti gli atti del procedimento), si deve...»
-
Consulenza legale Q201411106 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«La servitù di passaggio è la limitazione imposta ad un fondo, denominato servente, per l'utilità di un altro fondo, denominato dominante, che consiste...»
-
Consulenza legale Q201411014 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Il quesito propone due questioni. La prima attiene al mancato deposito dell'inventario da parte di due eredi minori; la seconda la possibilità per il singolo erede di...»
-
Consulenza legale Q201410923 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Letta la situazione di fatto e i rimedi giurisprudenziali già vanamente intrapresi, si risponderà alle domande poste nel quesito riprendendo la numerazione...»
-
Consulenza legale Q201410910 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«La situazione ipotizzata nel quesito sembra configurare un tipico caso di delitto di cui all' art. 392 del c.p. , che disciplina il reato di esercizio arbitrario delle...»
-
Consulenza legale Q201410903 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie vanno distinti due aspetti, il primo attinente alla certificazione energetica errata, l'altro alla incongruenza della situazione reale rispetto alla mappa...»
-
Quesito Q201410913 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Osservazioni preliminari che si rilevano:
1) Il giudice (corte) diminuisce il canone accertato dal CTU, mentre il legale quanto si riferisce alla “somma inferiore (...»
-
Consulenza legale Q201410818 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Si parla di "cosa giudicata" per riferirsi all'accertamento contenuto nella sentenza che non possa più essere impugnata con i mezzi ordinari (v. art. 323...»
-
Consulenza legale Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il caso proposto coinvolge gli istituti dell'astensione e ricusazione del giudice, in particolare nel caso in cui il giudice che ha deciso su di un provvedimento cautelare...»
-
Consulenza legale Q201410712 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dalla descrizione dei fatti e dei luoghi, sembra che sia stata costituita una servitù di scarico delle acque nere a favore del condominio, in quanto pare essersi...»
-
Consulenza legale Q201410619 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso esposto i chiamati all'eredità secondo le norme sulla successione legittima hanno agito nei confronti degli eredi testamentari per far dichiarare...»
-
Consulenza legale Q201410434 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Quando uno dei coniugi, sposato in regime di comunione dei beni, decede, la comunione si scioglie per legge. Il coniuge superstite ha quindi diritto a chiedere la divisione dei...»
-
Consulenza legale Q201410313 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Nella vicenda proposta vanno distinti due diversi aspetti: (1) quello della validità della scrittura privata e (2) quello relativo alle spese sostenute per riparazioni in...»
-
Consulenza legale Q201410288 (Articolo 283 Codice Civile - Effetti e decorrenza della legittimazione per susseguente matrimonio)
«Per rispondere alla domanda posta nel quesito si deve guardare alla disciplina dei figli naturali vigente prima dell'entrata in vigore della riforma.
Il figlio naturale,...»