- 
  
    Consulenza legale Q201718393 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
  
 «Il procedimento penale dinanzi al Giudice di Pace è regolato dal d.lgs. n. 274/2000 e dalle norme compatibili ed applicabili del codice di procedura penale. 
 
In...» 
- 
  
    Quesito Q201718393 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
  
 «Buongiorno,considerando che l'art.2 del D.lgs. 274/2000 dice che nel procedimento davanti al giudice di pace, per tutto cio' che non e' previsto dal presente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
  
 «L'art.  372  C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...» 
- 
  
    Quesito Q201617968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
  
 «Giorgio ha ricevuto un avviso di garanzia per falsa testimonianza in un processo civile in corso di celebrazione , resa durante l'udienza in presenza degli avvocati e non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617287 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
  
 «Ai sensi dell’art.  376  c.p., chi ritratta prima della chiusura del dibattimento non è punibile. La disposizione afferma che la  ritrattazione  (tanto esplicita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617183 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
 «Per quanto concerne il delitto di falsa testimonianza, l’art.  372  c.p. ne prescrive la procedibilità d’ufficio: vale a dire, è il Giudice che deve...» 
- 
  
    Quesito Q201617183 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
 «Sono stato denunciato penalmente il 20.04.2012 di aver sottratto alcuni beni da un locale tra cui un motociclo Vespa ; nell’udienza del 17.06.2016 un testimone ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617107 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
  
 «Il concetto fondamentale da cui occorre partire per trovare una soluzione al caso che si propone è quello secondo cui la  donazione  è un contratto e come tale non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «I termini per proporre impugnazione sono stabiliti dall’art.  585  c.p.p. 
 
Occorre pertanto verificare quanti giorni ha stabilito il Giudice monocratico per il deposito...» 
- 
  
    Quesito Q201616554 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Sono stato condannato a 6 mesi di carcere con sospensione per diffamazione a mezzo stampa. Ecco sinteticamente i fatti: 
 
18 ottobre 2007: Su richiesta del medico curante, mia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616463 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
  
 «Va innanzitutto premesso che le nipoti succederebbero per  rappresentazione  del padre defunto (istituto che fa subentrare i discendenti nel luogo e nel grado del loro...» 
- 
  
    Quesito Q201616466 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
 «Mia moglie, con la quale eravamo in separazione di beni, č deceduta lasciando nel testamento olografo un'autovettura ad un nipote, figlio di una sorella. Detta auto fu pagata...» 
- 
  
    Quesito Q201616419 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
  
 «Mia madre effettuava donazione indiretta di un immobile a mio fratello, all'epoca studente, tenendo per se l'usufrutto. Poco prima della morte della madre le fece...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616357 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
  
 «Va in primo luogo premesso che il rimedio della revocazione è del tutto eccezionale, pertanto i casi elencati dalla norma (art.  395  c.p.c.) sono di strettissima...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615810 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto se esista un obbligo, in capo al  giudice  che deve accertare la  responsabilità penale  per il reato di calunnia, di acquisire le...» 
- 
  
    Quesito Q201615810 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
 «A seguito di un sequestro,procedetti alla richiesta di riesame. Il riesame rigettò il dissequestro trasmettendo gli atti al procuratore della repubblica x calunnia a mio...» 
- 
  
    Quesito Q201615663 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
 «Spett,le Redazione Brocardi, 
la mia famiglia è proprietaria di un sito dove vi grava una servitù di passaggio a piedi e bestie e carri, così cita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «L'art. 428 c.c. è posto a tutela di soggetti che, pur legalmente capaci, compiano determinati atti trovandosi in stato di incapacità di intendere o volere. La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
  
 «La situazione così come descritta spinge a svolgere alcune considerazioni. 
	 
	L' art. 408 del c.p.p.  disciplina la richiesta di archiviazione presentata dal...» 
- 
  
    Quesito Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
  
 «Nel 2013 per competenza territoriale .,con Mod.21 fu trasmessa la mia denuncia-querela contro 4 ufficiali di p.g. per falsa testimonianza alla Procura competente per...» 
- 
  
    Quesito Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
 «Egregio Avvocato, 
in data 08/04/2013 stipulo contratto preliminare di compravendita di capannone artigianale + terreno per un importo totale di € 110.000,00, lasciando...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514098 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
  
 «La domanda posta nel quesito è del tutto legittima, vista la  ratio  dell'istituto della revocazione per ingratitudine, tuttavia - quantomeno in base al dato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
  
 «Con riferimento al quesito sottoposto alla redazione di Brocardi.it, allo stato attuale della conoscenza degli elementi in fatto, si rileva quanto segue. 
	 
	Il giudizio...» 
- 
  
    Quesito Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
  
 «Sono imputato presso il Tribunale di ... di calunnia art. 368 del c.p. per aver evidenziato nella richiesta di riesame che i militari operanti nel procedere a sequestro di...» 
- 
  
    Quesito Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitā del prestatore d'opera)
  
 «QUESITO:- Quali sono da considerare elementi validi e tali da giustificare la richiesta di 
risarcimento per responsabilità professionale ascrivibili all'Avvocato: 
-...» 
- 
  
    Quesito Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
  
 «Gent.mi professionisti di giurisprudenza! Chiedo: Quali sono i termini di prescrizione della revocazione straordinaria? L'attore di una causa di lavoro é stato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513400 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitā a testimoniare)
  
 «Nel caso proposto, poiché la  sanzione  è stata ormai irrogata, non resta che il tentativo di opposizione ai sensi dell'articolo 22 della legge 24 novembre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513286 (Articolo 640 Codice proc. civile - Rigetto della domanda)
  
 «Nella vicenda descritta un soggetto riceve una somma di denaro, asseritamente in  donazione , mentre chi ha consegnato il denaro sostiene, dopo alcuni anni, che si trattava di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513031 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
  
 «Come già spiegato, la delega su conto corrente bancario costituisce una procura rilasciata dal titolare del conto. La procura è un semplice atto che conferisce al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
  
 «L' indagato , nel caso in esame, è accusato del  reato  di favoreggiamento personale, che punisce chiunque aiuta taluno a eludere le investigazioni...»