-
Consulenza legale Q202436469 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’art. 2051 c.c. integra una forma di responsabilità extracontrattuale , che trova la sua fonte non in un contratto, quindi in un accordo tra le parti,...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Quesito Q202436616 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Acquistato immobile da ristrutturare in condominio, al primo piano, con lastrico solare di proprietà e ad suo esclusivo, accessibile dall'appartamento mediante alcuni...»
-
Consulenza legale Q202436475 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicitą)
«Per rispondere al primo dei quesiti formulati è necessario, innanzitutto, esaminare quanto previsto dal decreto di nomina dell’amministratore di sostegno: infatti...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Quesito Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Salve. Mio padre ha una casa che ha costruito, inizio lavori, nel 1959 in regola. Mancava una parte e la terminò tra il 1960 ed il 1962 aggiungendo peró un garage...»
-
Consulenza legale Q202436511 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La riforma del diritto condominiale del 2012 ha notevolmente incentivato la possibilità di installare impianti tesi alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive e...»
-
Quesito Q202436598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Gentili Avvocati
Chiedo una consulenza di cuore a voi esperti, a causa di pareri legali discordanti in merito alla prescrizione.
Premessa:
Dopo la morte di mio padre...»
-
Consulenza legale Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Per rispondere al quesito, è necessaria una breve premessa generale relativa alla necessità del titolo edilizio per la realizzazione degli immobili più...»
-
Consulenza legale Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da quello che si è potuto capire, anche attraverso un successivo confronto con l’autore del quesito, allo stato attuale la copertura dello stabile condominiale...»
-
Consulenza legale Q202436447 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di...»
-
Quesito Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Buongiorno,
grazie per la risposta del 27/02/2024 ai quesiti Q202436259 e Q202436258.
Nonostante la vostra risposta ritenga sicuro l'acquisto dell'alloggio oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202436408 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal...»
-
Quesito Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«A marzo del 2021 acquistavo da un privato un appartamento in condominio con annesso posto macchina. A luglio dello stesso anno, in occasione dello studio sulla...»
-
Consulenza legale Q202436421 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«In realtà l’operazione effettuata dal giudice di seconde cure è corretta.
Nel primo grado del giudizio, infatti, i due mesi di reclusione erano stati...»
-
Quesito Q202436490 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Buonasera, premesso che:
• in data 22-9-2017 sono stato denunciato per truffa (art. 640 c.p.) per asserito abuso dei permessi ex D.Lgs. 151/2001 per assistere la madre...»
-
Consulenza legale Q202436355 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«La risposta a quanto viene chiesto si può agevolmente rinvenire, trattandosi di immobili e diritti reali immobiliari, nel disposto di cui all’ultimo comma...»
-
Quesito Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Il giorno xx/xx/2023 nel cortile del Condominio si riunisce l’assemblea in 2^ convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione del giorno XX/XX/2023, per...»
-
Quesito Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Gent.mo Avvocato,
con la presente volevo esporle una questione condominiale.
Circa 20 anni fa, gli allora condomini hanno venduto tutti i diritti loro spettanti sul lastrico...»
-
Consulenza legale Q202436311 (Articolo 351 Codice proc. penale - Altre sommarie informazioni)
«In relazione al quesito posto non si ravvisano particolari criticità riguardo l’inserimento del suo nominativo quale persona informata sui fatti all’interno...»
-
Consulenza legale Q202436145 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Si rileva, in primo luogo, che non è chiara la natura e la quantità delle piante che possano arrecare disturbo ai vicini.
Infatti, nel quesito proposto, viene...»
-
Quesito Q202436421 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: reato continuato, rideterminazione della pena in appello per intervenuta prescrizione del reato principale (pena-base), dei tre reati contestati...»
-
Consulenza legale Q202436265 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Bisogna premettere che la convivenza more uxorio , ossia tra persone che non sono sposate tra loro, ma che si comportano come se lo fossero, trova tutela sia nella nostra...»
-
Consulenza legale Q202436368 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«La legge di Riforma del 2012, a cui si fa riferimento nel quesito, non ha inciso sulla situazione successoria dei fratelli risultante dagli artt. 571 e 582 c.c., essendosi...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Quesito Q202436395 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buonasera,
ho acquistato ad un'asta giudiziaria un immobile in un condominio nel mese di dicembre 2023, pur sapendo che sarei stato responsabile delle spese condominiali...»
-
Consulenza legale Q202436257 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«La definizione di stato legittimo di un immobile è stabilita all’interno del Testo Unico Edilizia all’art. 9-bis comma 1-bis che prevede “ Lo stato...»
-
Quesito Q202436368 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mio nonno C. (cl.1910) sposa mia nonna R. (cl.1914) negli anni 30; dal matrimonio che ne consegue, nasce mia madre A. (cl. 1934).
Mia Nonna R. muore (1943) durante i...»
-
Quesito Q202436342 (Articolo 255 Codice ambiente - Abbandono di rifiuti)
«Salve,
vivo in un condominio. Il Comune, tramite una società privata, effettua la raccolta differenziata in uno spazio della corte condominiale. Alcuni condomini non...»
-
Consulenza legale Q202436255 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta a ciò che viene chiesto presuppone che i soggetti della cui successione si tratta, ovvero i figli di Rosa, siano deceduti senza lasciare testamento (nel...»