-
Quesito Q202128631 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Alla Vostra gentile attenzione
Vorrei un parere legale riguardo eventuali reati di ingiuria o diffamazione configurabili a mezzo facebook.
Negli ultimi mesi ho commentato...»
-
Quesito Q202128615 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«1. "Marco Rossi" (mio cugino) deve comprare il 50% dell'immobile di mia proprietá in cui oltretutto sono residente.
2)L'atto notarile che si dovrebbe...»
-
Quesito Q202128574 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«Buongiorno,
la mia domanda è questa:
l'interruzione del traffico ferroviario dovuta ad un soggetto, che in chiare condizioni di disagio mentale, mostrava...»
-
Quesito Q202128567 (Articolo 519 Codice proc. penale - Diritti delle parti)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il Giudice Penale Monocratico di sua iniziativa, ha interrotto e rinviato il dibattimento in quanto ha ordinato al...»
-
Consulenza legale Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare che nell’atto notarile del 1971, in effetti, non è menzionata alcuna servitù ....»
-
Consulenza legale Q202128463 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Gentile Cliente,
la condotta da lei posta in essere, con riferimento agli elementi del quesito riferiti a materiale pedopornografico, è riconducibile astrattamente...»
-
Consulenza legale Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nell’art. 1854 c.c., sia pure espressamente dettato con riferimento ai conti correnti bancari , il quale stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202128483 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Occorre in primo luogo premettere che la bassa entità della pena comminata in sede penale non ha alcuna rilevanza in merito alla quantificazione dei danni in sede civile....»
-
Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»
-
Consulenza legale Q202128476 (Articolo 322 ter Codice Penale - Confisca)
«La risposta è positiva.
Stando alla nostra normativa, invero, il Giudice Onorario è competente in relazione a tutte le fattispecie di reato la cui cognizione...»
-
Quesito Q202128483 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Salve,
sono stato condannato in sede penale (tutt'e tre i gradi di giudizio, che desidererei allegare) per essere entrato nel profilo facebook di una persona con cui avevo...»
-
Quesito Q202128476 (Articolo 322 ter Codice Penale - Confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a richiedere il parere sul seguente quesito.
L’imputato è in attesa della sentenza da parte del Tribunale monocratico esercitato in...»
-
Consulenza legale Q202128398 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Gli artt. 6 e 7 della Legge n. 1293 del 22.12.1957 disciplinano le cause di esclusione di incompatibilità nella gestione dei magazzini e delle rivendite di generi di...»
-
Consulenza legale Q202128414 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale e quello di...»
-
Consulenza legale Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Per rispondere in modo chiaro al quesito è opportuna una breve premessa sulla tutela prevista nell’ordinamento italiano in tema di diritto d’autore, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta al quesito non è univoca e necessita di una premessa.
Nell’ambito del diritto penale, prescindendo spesso e volentieri dagli elementi costitutivi...»
-
Quesito Q202128391 (Articolo 2407 Codice Civile - Responsabilitą)
«In qualità di azionista di una banca ho effettuato una denuncia al collegio sindacale nel 2017 a cui i sindaci hanno dato un formale riscontro, parzialmente smentito poi...»
-
Quesito Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Buongiorno. Sono un medico titolare di incarico di lavoro a tempo indeterminato per 38 ore sett.li di servizio per l'emergenza sanitaria territoriale (in regime di...»
-
Consulenza legale Q202128356 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«In casi come quello di specie, gli scenari ipotizzabili mutano a seconda del fatto che l’imputato abbia o meno rinunciato alla prescrizione .
Nel primo caso, il...»
-
Consulenza legale Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Riportiamo integralmente, per chiarezza espositiva, il testo dell’art. 6 del contratto di comodato stipulato tra le parti:
“ Il contratto avrà durata...»
-
Quesito Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Salve, vi scrivo per delle domande riguardanti la professione dello scrittore. Sono domande di diritto amministrativo, solo una domanda riguarda il diritto penale. Vi chiedo la...»
-
Consulenza legale Q202128305 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Purtroppo, l’ordinanza emessa dal Tribunale di Roma è corretta e non risulta contraddittoria.
Nel nostro ordinamento, vero è che l’opposizione alla...»
-
Consulenza legale Q202128293 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«La risposta è positiva, sebbene, in merito, vanno operate alcune precisazioni.
Innanzi tutto, nell’ambito delle registrazioni di conversazioni, occorre distinguere...»
-
Quesito Q202128305 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Spettabile Brocardi.it,
Dopo un incidente stradale (scontro tra due automobili) il sottoscritto ha presentato denuncia alla Procura di XXX per lesioni ex art. 590 cp. I...»
-
Quesito Q202128293 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«buongiorno, vi chiedo se potrà essere utilizzata in un procedimento penale (a carico del soggetto A) la registrazione audio di un colloquio avvenuto nel 2014 fra due...»
-
Quesito Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Nell'anno 2016 la Alfa vende alla Beta le macchine e gli impianti di uno stabilimento industriale per il trattamento di batterie esauste e recupero piombo.
Dalla vendita...»
-
Consulenza legale Q202128174 (Articolo 560 Codice proc. civile - Modo della custodia)
«La disciplina dei beni soggetti a sequestro penale ed a pignoramento immobiliare può ricondursi ad unità sotto il profilo degli effetti che da essi ne...»
-
Consulenza legale Q202128096 (Articolo 414 bis Codice Penale - Istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia)
«Il quesito posto non è chiaro in tutti i suoi elementi e risulta privo di alcune specificazioni importanti.
Sulla base di quanto esposto si può affermare come la...»
-
Consulenza legale Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue.
Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo...»
-
Consulenza legale Q202128053 (Articolo 2621 Codice Civile - False comunicazioni sociali)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una precisazione.
Il diritto di “denunciare” un fatto all’autorità giudiziaria è riconosciuto a...»