-
Quesito Q201615631 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Egregi Signori,
mi riferisco ad una mia richiesta di consulenza e alla Vs. risposta, molto esauriente, del mese del 16 luglio 2015.
Ho seguito il Vs. suggerimento e proceduto...»
-
Consulenza legale Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Nel caso sottoposto i due soggetti (Caia e Sempronio), non sposati, hanno raggiunto un accordo di mantenimento della figlia che è stato omologato dal Tribunale, con una...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Consulenza legale Q201514856 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Con il quesito si pongono due domande:
- le nipoti (figlie di sorella) hanno obbligo di accudire la zia?
- le sorelle di una donna priva di risorse per la propria...»
-
Consulenza legale Q201514508 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«L'art. 283 del codice di rito prevede che per " gravi e fondati motivi, anche in relazione alla possibilità di insolvenza di una delle parti " possa...»
-
Consulenza legale Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La domanda posta sottende una questione classica: come "aggirare" il divieto di lesione della quota legittima di un legittimario (nel nostro caso, figlia)?
La...»
-
Consulenza legale Q201514459 (Articolo 2941 Codice Civile - Sospensione per rapporti tra le parti)
«Secondo la giurisprudenza, è pacifico che i ratei mensili degli assegni di mantenimento per i figli, così come gli assegni di separazione e di divorzio per il...»
-
Consulenza legale Q201514337 (Articolo 155 Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La situazione descritta sottende diverse questioni, che si vanno ad affrontare separatamente.
Quanto al pagamento diretto del mantenimento al figlio, mediante versamento...»
-
Quesito Q201514337 (Articolo 155 Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Nel 1987 il Sig.Tizio e la Sig.ra Caia con i genitori di un unico figlio nato nel 1984, si separavano consensualmente.
Il Sig.Tizio, per soddisfare le esigenze di carattere...»
-
Quesito Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
«Spett. Redazione giuridica
Vi invio un quesito che è stato già dibattuto da avvocati che mi hanno assistito nel merito del processo de quo, ma sul quale non ho...»
-
Consulenza legale Q201514199 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Dal punto di vista giuridico, i fratelli hanno l'unico obbligo di corrispondere alla sorella gli alimenti , cioè una somma di denaro stabilita dal giudice....»
-
Consulenza legale Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Il quesito riguarda due problemi distinti: la decorrenza del pagamento del mantenimento al figlio; l'assegnazione della casa coniugale.
Per quanto concerne il primo...»
-
Consulenza legale Q201513993 (Articolo 1182 Codice Civile - Luogo dell'adempimento)
«In risposta al quesito proposto, va prima di tutto premesso che, poiché è diritto del socio recedente da una snc a tempo indeterminato ottenere una somma di...»
-
Quesito Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Si è conclusa da poco la separazione giudiziale tra me e mia moglie. Abbiamo due figli maggiorenni, uno era minorenne quando iniziò il processo.
La sentenza di...»
-
Quesito Q201513978 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Buonasera sono divorziato dal maggio 2010, ho versato l'assegno alle figlie fino a quando è stato dovuto e mai un assegno alla moglie in quanto produceva reddito....»
-
Quesito Q201513937 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitā di riparazioni)
«E' stata cambiata la caldaia dell'appartamento e il costo di quest'ultima è stato pagato con un assegno emesso dal conduttore. Il conduttore, avendo pagato la...»
-
Quesito Q201513609 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«Mia madre deceduta nel 2014 ha lasciato con testamento ricevuto da notaio la proprietà di due case in parti uguali tra me (A), mio fratello (B) e due figli (C e D)...»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Quesito Q201513368 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Facendo seguito al Quesito n. 13289
Ad integrazione del quesito da me postovi e di cui ho avuto risposta che, dopo una Vostra breve disanima, si chiude con “ SE QUESTO...»
-
Quesito Q201513286 (Articolo 640 Codice proc. civile - Rigetto della domanda)
«Ho avuto un dono di 9000 euro con assegno bancario da un mio amico, dopo 4 anni richiede la restituzione con lettera di avvocato, non ha nessun documento scritto, solo la copia...»
-
Consulenza legale Q201513237 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«La parola "condanna" evoca nel comune sentire un processo penale e la commissione di un reato.
Tuttavia, anche nel diritto civile esiste la sentenza di...»
-
Quesito Q201513237 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«In una causa di divorzio il Giudice mia ha "obbligato" a dare un assegno alla ex moglie solo per il mantenimento dell'unica figlia. Può la mia ex moglie...»
-
Consulenza legale Q201512749 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilitā dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«Le condizioni contenute nella sentenza di separazione o in un provvedimento di omologazione della separazione consensuale possono essere revocate o modificate dal Tribunale,...»
-
Quesito Q201512749 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilitā dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«Sono separato dal 2009. Voglio fare un revisione delle condizioni di mantenimento dei miei bambini, che vivono con me (attualmente è di 216 euro): la loro madre vive in...»
-
Consulenza legale Q201512586 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«Il codice civile prevede un ordine tassativo nello stabilire chi per primo debba essere tenuto a prestare l' obbligazione alimentare . Quindi, nel caso di specie, non vi...»
-
Consulenza legale Q201512647 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Lo stato di bisogno , ai sensi dell' art. 438 del c.c. , va inteso come mancanza di ogni risorsa o disponibilità di mezzi insufficiente al soddisfacimento delle...»
-
Consulenza legale Q201512636 (Articolo 544 Codice Civile - Concorso di ascendenti e coniuge)
«1.
Nella vicenda in esame si è stipulato nel giugno 2013 un atto pubblico in cui la moglie cedeva al marito la sua quota del 50% di un immobile al prezzo di 80.000...»
-
Quesito Q201512647 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Salve,espongo subito il mio quesito,mio padre è deceduto da poco,insieme a mia madre percepivano una pensione inps di Euro 930,per effetto della reversibilità mia...»
-
Consulenza legale Q201512480 (Articolo 432 Codice Civile - Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione)
«Come correttamente evidenziato nel quesito, la moglie è tenuta ai sensi dell'art. 433 all'obbligo di prestare gli alimenti ai fratelli: suo marito,...»