-
Consulenza legale Q202231984 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia...»
-
Quesito Q202232062 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno,
vorrei chiedere un Vostro parere in merito alla possibilità di intraprendere un'azione legale nei confronti di una società sportiva della mia...»
-
Consulenza legale Q202232005 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«La norma di riferimento relativa al caso di specie è l’art. 38 T.U.L.P.S., che stabilisce che chi detiene armi sia tenuto a fare denuncia entro 72 ore successive...»
-
Consulenza legale Q202231987 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso di cui alla richiesta di parere è estremamente particolare e di non facile soluzione.
Le fattispecie di rilievo penale possono essere diverse, ma gli elementi...»
-
Consulenza legale Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«La dinamica in oggetto deve essere analizzata dal punto di vista della tutela dei dati personali e di quello afferente al diritto penale.
Quanto al primo, nel nostro...»
-
Consulenza legale Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«L’attività di modifica e rimaneggiamento del capo d’imputazione è del tutto corretta ed è, anzi, prevista dal nostro codice.
Leggendo le...»
-
Consulenza legale Q202231983 (Articolo 169 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato all'estero)
«La risposta al quesito è molto semplice e ci viene data dall’ art. 169 del c.p.p. .
Secondo l’articolo in parola, quando v’è certezza che...»
-
Consulenza legale Q202231924 (Articolo 69 bis Legge fallimentare - Decadenza dall'azione e computo dei termini)
«In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal fallito dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli...»
-
Consulenza legale Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia -...»
-
Consulenza legale Q202231885 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Prima di rispondere al quesito, occorre svolgere alcune notazioni preliminari connesse al fallimento della società.
Come noto, la dichiarazione di fallimento della...»
-
Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...»
-
Consulenza legale Q202231799 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Laddove, nel quesito, si parla di “sanare” l’opera che è stata realizzata vi sono due profili da prendere in considerazione: quello amministrativo...»
-
Consulenza legale Q202231794 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Nel caso che occupa, il reato si è effettivamente estinto per morte dell' imputato . La morte, in altre parole, è causa di estinzione del reato . L’...»
-
Consulenza legale Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Dato che sulla base della descrizione dei fatti illustrata nel quesito non è possibile rendersi conto della reale consistenza del manufatto (non viene ad esempio...»
-
Consulenza legale Q202231557 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalità)
«Quanto alla posizione di garanzia, valga quanto segue.
Come noto, la posizione di garanzia costituisce un particolare costrutto normativo riconducibile al capoverso...»
-
Consulenza legale Q202231738 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«Il ragionamento del commercialista non è errato ma vanno fatte alcune precisazioni.
A rigore, la condotta del soggetto che aliena/dona un immobile su...»
-
Consulenza legale Q202231593 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«La V.A.E. (Validazione dell’esperienza acquisita o ammissione su dossier) è una procedura per l’ottenimento di crediti universitari che si aggiunge a quella...»
-
Quesito Q202231738 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«Ho pendenze col fisco superiori a 50000 euro;
Vorrei donare ai miei figli la mia metà della casa di abitazione. Il commercialista sostiene che incorrerei...»
-
Quesito Q202231692 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«In qualità di Funzionario comunale collocato a riposo dal 1° gennaio 2010, ho subito 2 processi davanti alla Corte dei conti (con relativi appelli) dai quali sono...»
-
Consulenza legale Q202231630 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«Prima di rispondere al parere, va subito chiarito che il comportamento del fisioterapista non è in alcun modo inquadrabile nel reato di esercizio abusivo della...»
-
Consulenza legale Q202231660 (Articolo 444 Codice Penale - Commercio di sostanze alimentari nocive)
«Cominciamo col calcolo dei termini di prescrizione.
In primo luogo, va detto che l’ art. 113 del c.p. non è una fattispecie di reato ma si limita a...»
-
Consulenza legale Q202231662 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«L’iter ordinario che, in qualsiasi Tribunale, si configura a seguito del deposito di una denuncia - querela è il seguente:
- a seguito del deposito,...»
-
Consulenza legale Q202231525 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
1) Il delitto di falsa testimonianza, previsto e punito dall’ art. 372 del c.p. , prevede una pena massima di 6 anni. Lo stesso,...»
-
Quesito Q202231664 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Spett.le Brocardi.it
Vorrei sapere il giorno ultimo per proporre Appello nella sentenza penale come di seguito riportato:
il 20 di maggio viene emessa la sentenza di...»
-
Consulenza legale Q202231584 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«L’episodio occorso, sebbene sgradevole e fastidioso, non sembra avere alcun rilievo penale.
Il reato di diffamazione, come noto, mira a punire determinate aggressioni...»
-
Consulenza legale Q202231560 (Articolo 625 Codice Penale - Circostanze aggravanti)
«In relazione al quesito posto si ravvisano estremi aventi disvalore penale.
Infatti, la condotta descritta è astrattamente riconducibile alla fattispecie di furto...»
-
Consulenza legale Q202231501 (Articolo 32 Costituzione - )
«Secondo le indicazioni del Ministero della Salute (Nota Ufficio di Gabinetto del 29/3/2022), per i soggetti mai vaccinati che hanno contratto l’infezione da Sars-Cov-2...»
-
Quesito Q202231630 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«Buongiorno avrei bisogno di una consulenza, sono vittima di un errore da parte di un fisioterapista osteopata. Tre anni fa mi sono rivolta a lui per un una seduta di...»
-
Quesito Q202231557 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalità)
«A mio figlio, medico di emergenza territoriale MET(118) in Piacenza è stato chiesto di svolgere mansioni aggiuntive al pronto soccorso di cui all'ART. 65 comma 2 ACN...»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»